Il programma del Lunedì sera

       

Il programma del Lunedì sera

   

Kvaratskhelia da assolvere, sfiora un eurogol e tenta sempre la giocata

Kvaratskhelia da assolvere, sfiora un eurogol e tenta sempre la giocata

Giovanissimo e arrivato dalla Georgia. Come un oggetto misterioso. Per Cristiano Giuntoli è l’erede di Lorenzo Insigne, arriva tra lo scetticismo e le perplessità all’ombra del Vesuvio. Kvartskhelia entra subito nel cuore dei tifosi partenopei nella trasferta di Verona e con la straordinaria doppietta al ‘Maradona’ contro il Monza. Dodici gol e 10 assist in campionato. Due reti e 4 assist in Champions League sono il bottino alla 30esima giornata di Serie A per il classe 2001, che si è imposto subito a grandissimi livelli nel campionato italiano.

SERATA AMARA – Nella storica sfida contro il Milan tutti aspettavano di vedere il miglior Kvaratskhelia, francobollato da Calabria, che veniva sistematicamente aiutato da Brahim Diaz in fase di raddoppio. Il talento georgiano è apparso un pò stanco e meno brillante, rispetto agli standard a cui aveva abituato. E intanto…è tra i pochi calciatori del Napoli a provarci sempre. A tentare la giocata personale, nell’uno contro uno e quando riesce a passare, in mezzo a due avversari, sfiora un gol epico. L’ex Dinamo Batumi si prende la responsabilità del pallone dall’altissimo coefficiente specifico: Kvara sbaglia dagli undici metri, lasciandosi ipnotizzare da un reattivo e, come sempre, strepitoso Maignan.

Fischiato e temuto: il piano Milan funziona su Kvaratskhelia

Fischiato e temuto: il piano Milan funziona su Kvaratskhelia

L’edizione odierna di Kvaratskhelia è stata ritenuta non sufficiente dall’edizione de ‘Il Corriere dello Sport’:

Il più fischiato perché il più temuto, evidentemente, e anche il più marcato: Calabria come un francobollo, Brahim come un’ombra al raddoppio. Vita durissima a Milano, molto meglio qualche settimana fa da turista con la sua bella al ristorante con vista sul Duomo. Già. Certo ci ha provato, a ripetizione: discese, slalom, tagli, cross, tiri. Ma la storia non è mai finita a lieto fine e il popolo rossonero l’ha fischiato ancora: chissà che cosa penserà, fino a martedì”. 

Fischiato e temuto: il piano Milan funziona su Kvaratskhelia

C’è una idea che frulla nella mente di Spalletti

I dubbi, le incognite e le perplessità sulle condizioni di salute di Victor Osimhen non sono stati sciolti. È per questa ragione, che l’edizione de ‘La Gazzetta dello Sport’ ipotizza le possibile alternative nella mente di Luciano Spalletti. Nella testa del tecnico di Certaldo permane anche l’idea di Kvaratskhelia falso nove. Venerdì a Lecce il georgiano più volte si è alternato nelle posizioni con Raspadori. Il ragazzo, classe 2001, è capace di destreggiarsi con ottimi risultati nella zona centrale dell’attacco. Da valutare anche questa possibilità. Le prossime ore saranno decisive per prendere una decisione.