Napoli-Olivera si fa: le cifre del nuovo azzurro

Napoli-Olivera si fa: le cifre del nuovo azzurro

Il terzino uruguayano Mathias Olivera è da tempo nel mirino del Ds Giuntoli, che sta lavorando alacremente per chiudere la trattativa in vista della prossima estate. L’operazione è ben imbastista e manca davvero poco affinchè arrivi la fumata bianca.

Ma quali sono le cifre dell’operazione? Mathias Olivera arriverà al Napoli dal Getafe per 13 milioni di euro (11 + 2 di bonus pagabili in 3 rate). Ci sono già accordi personali per il contratto da firmare fino al 2027 (1,4 milioni all’anno di ingaggio per l’esterno) con il suo agente Pablo Boselli.

Napoli o Bari? La strategia dei De Laurentiis

Napoli o Bari? La strategia dei De Laurentiis

Cosa farà De Laurentiis sulla multiproprietà Napoli-Bari? L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport sottolinea come Aurelio e Luigi De Laurentiis siano pronti a dare battaglia sul tema legato alla multiproprietà che, come è noto, a partire dal 30 giugno 2024 non verrà contemplata dalle norme della nostra Federcalcio. Il quotidiano indica la data che potrebbe chiarire molte cose su questa vicenda.

“De Laurentiis ha organizzato una prima controffensiva sul piano giuridico. Il 27 aprile il Tribunale federale discuterà il ricorso preparato dall’avvocato Mattia Grassani e firmato da Aurelio e Luigi De Laurentiis in proprio, Napoli, Bari e Filmauro. Ma il percorso giuridico potrebbe essere lungo e non esaurirsi nell’ambito sportivo: dopo i tre gradi di giudizio interni al sistema, ci sono il Tar, il Consiglio di Stato e in ultima istanza persino la Corte di Giustizia Europea di Lussemburgo.

Insomma, il tema è quello di poter gestire una trattativa per la cessione di un club, operazione impegnativa come si è visto con Lotito e la Salernitana, senza il cappio del dover vendere per forza. Per questo, l’eventuale piano B potrebbe essere quello di avere più tempo, magari fino al 2026. Di fatto, però, in questo caso non è tanto o non è solo un problema di norma. E la Federcalcio? Gravina, che ha dalla sua una grande maggioranza in Consiglio federale, è convinto che la norma sia un punto di equilibrio per ripristinare una situazione di normalità”.

Allan può tornare in Italia: ecco il club che lo segue

Allan può tornare in Italia: ecco il club che lo segue

C’è l’allenatore della Lazio Maurizio Sarri dietro il sondaggio di Allan per svincolarsi con un anno d’anticipo dall’Everton. Lo scrive il quotidiano ‘Il Messaggero’ oggi in edicola: il centrocampista brasiliano a Napoli fu uno dei pilastri dell’attuale allenatore biancoceleste che spera di riaverlo in rosa dalla prossima estate.

Nonostante un finale di stagione da vivere da protagonista con il sogno Scudetto, il Napoli è già al lavoro per allestire la squadra per la prossima stagione. Saranno tanti i volti nuovi, così come saranno diversi gli addii alla squadra di Spalletti. Il ds Giuntoli è già al lavoro per chiudere i primi colpi, con gli acquisti di Khvicha Kvaratskhelia Mathias Olivera ormai ad un passo. Ecco quanto scritto dal Corriere del Mezzogiorno: 

“È ormai in fase avanzata la trattativa per Khvicha Kvaratskhelia, esterno offensivo classe ‘2001 ex Rubin Kazan che a fine marzo, per le note vicende della guerra, ha firmato un biennale con i georgiani della Dinamo Batumi. Il Napoli vuole rispolverare la fascia sinistra con il terzino Matias Oliveira in arrivo dal Getafe e il giovane georgiano”.

Osimhen si allena da solo: la scelta di Spalletti per domenica

Osimhen si allena da solo: la scelta di Spalletti per domenica

L’edizione napoletana di Repubblica ha raccontato l’allenamento svolto in solitaria da Victor Osimhen ieri al Training Center di Castel Volturno. L’attaccante, come si legge sul quotidiano, è molto carico in vista di questo rush finale che potrebbe dare lo Scudetto alla squadra allenata da Luciano Spalletti. 

“Osimhen si è infatti presentato lo stesso di buon mattino in campo, nonostante la giornata di vacanza concessa ieri da Luciano Spalletti al resto della squadra. Il numero 9 sa che in attacco la concorrenza è fortissima e per questo ha ricominciato a darci subito dentro dall’inizio della settimana, anche per meritarsi le 72 ore di permesso in più di cui aveva beneficiato nello scorso week end, con il placet della società. Il giocatore africano ha avuto la possibilità di ricaricare le pile, prima delle sette finali della verità.  In attacco possibile il tandem tra Mertens e Victor, carico a mille dopo l’allenamento solitario a Castel Volturno”.