Di Biagio: “Non era questa la gara per fare punti”

Di Biagio: “Non era questa la gara per fare punti”

L’allenatore della Spal Gigi Di Biagio, dopo la sconfitta del San Paolo contro il Napoli, ha parlato in conferenza stampa: “Abbiamo cercato di mettere in difficoltà il Napoli con le due punte, ma nel primo tempo non ci siamo riusciti perchè loro hanno palleggiato molto bene. Il Napoli, in fondo, è tra le migliori squadre d’Europa. Le poche volte che siamo riusciti a rompere il pressing li abbiamo messi in difficoltà come nell’occasione del gol. Non sono queste le partite dove dobbiamo fare punti ma alla fine i ragazzi non mi sono dispiaciuti”.

Di Biagio ha poi concluso: “Le due punte sono andate abbastanza bene, ma hanno bisogno di più supporto dagli esterni bassi. Quello di stasera è un buon test per continuare a sperare, dobbiamo provare a riprendere una situazione difficile”.

Gattuso: “Champions? Più di questo non possiamo fare”

Gattuso: “Champions? Più di questo non possiamo fare”

L’allenatore azzurro Gennaro Gattuso, subito dopo la vittoria interna contro la Spal, ha parlato in conferenza stampa: “Noi più di questo non possiamo fare, ma l’Atalanta non è una sorpresa. Sono tanti anni che fanno bene, noi di più non possiamo fare. Andiamo a giocarci una gara importante a Bergamo, ma non sappiamo se basterà. Tanti componenti che ci sono ora rimarranno anche il prossimo anno, quindi queste gare ci servono anche per rinforzarci sul piano tattico in vista del prossimo anno. Callejón? Sono contento che José abbia firmato, non poteva chiudere con il Napoli in questo modo. Ha dato tanto a questa maglia, la storia non si può cancellare in un attimo. Si impegna sempre, mi ha dato tanto. Anche a livello di spogliatoio da parte del presidente è arrivato un segnale importante che ha voluto pagare la polizza assicurativa fino ad agosto e da parte del ragazzo che ha voluto fortemente restare con noi”.

Sulle prove di Lobotka e Insigne: “Sapevamo che Demme e Lobotka erano diversi. Demme è più ordinato, ma Lobotka è uno che ci può dare una grandissima mano. È uno che sa giocare a calcio, sono molto contento della sua prestazione di oggi. Insigne è da un po’ di tempo che sta facendo bene, deve sempre avere fiducia. Abbina qualità e fase difensiva, in fase di non possesso è uno che ci dà una grandissima mano”.

Sul grande palleggio attuato dal Napoli quest’oggi: “I primi anni quando giocavo con le squadre spagnole che lo facevano perdevo la testa. Andavo da solo a fare pressione e mi mettevano in mezzo. Quando finivo la gara dicevo che qui in Italia facevamo un altro sport. Le soffrivo quelle partite, ora il calcio anche in Italia è cambiato e ci sono tante squadre che palleggiano bene. Ora vedo il calcio in maniera diversa rispetto a quando giocavo, mi piace avere il possesso e rischiare poco”.

Gattuso ha poi parlato dell’ottimo ingresso in campo di Lozano: “È uno che si sta allenando bene adesso e gli sto dando delle possibilità. Ha una velocità incredibile, bisogna metterlo nelle condizioni di far bene. Aveva avuto l’occasione per far gol, ci speravo. Ma sono sicuro che le prossime volte andrà meglio”.

Una battuta finale poi in vista delle prossime partite: “Serve continuità, bisogna lavorare bene durante la settimana e la gara è una conseguenza del lavoro fatto prima. Il percorso da fare è quello che abbiamo iniziato in questo mese dopo lo stop”.

Gattuso come Sarri: quinta vittoria di fila in Serie A

Gattuso come Sarri: quinta vittoria di fila in Serie A

Il Napoli, con la vittoria interna per 3-1 contro la Spal di quest’oggi, ha raggiunto il quinto successo di fila in campionato. Una ulteriore testimonianza, dunque, del buon momento che gli azzurri stanno vivendo da diversi mesi a questa parte nonostante il lungo stop forzato.

Una statistica che assume, inoltre, un significato ancora più importante considerando il fatto che l’ultima volta che il Napoli riuscì ad inanellare una serie di cinque successi di fila di nel febbraio del 2018 con Sarri in panchina.

LIVE Napoli-Spal 3-1 (4′ Mertens, 30′ Petagna, 36′ Callejon, 78′ Younes): il Napoli vince ancora!

LIVE Napoli-Spal 3-1 (4′ Mertens, 30′ Petagna, 36′ Callejon, 78′ Younes): il Napoli vince ancora!

Il Napoli torna oggi al San Paolo con l’obiettivo di battere la SPAL fanalino di coda in classifica e continuare la sua ottima marcia in campionato nel girone di ritorno (4 vittorie di fila, 18 punti complessivi su 8 gare disputate), magari con la speranza di recuperare qualche lunghezza sull’Atalanta in attesa del confronto diretto di Bergamo in programma giovedì pomeriggio.

Gattuso si affida ad un ampio turnover anche per la questione diffidati: tra i pali torna Meret, in difesa Mario Rui si riprende la corsia sinistra mentre Hysaj giocherà a destra, confermata la coppia centrale Koulibaly-Maksimovic. A centrocampo Demme e Zielinski faranno posto a Lobotka (al rientro dopo l’infortunio) ed Elmas, completa il terzetto Fabiàn. In attacco Dries Mertens al centro dell’attacco con Callejon e Insigne esterni.

Andrea Petagna giocherà da titolare contro il ‘suo’ Napoli e guiderà l’attacco di Di Biagio insieme a Cerri, con Reca e Fares esterni. Missiroli agirà davanti alla difesa con Strefezza e Murgia ai suoi lati. In difesa Cionek, Vicari, Bonifazi comporranno la linea a tre davanti a Letica.

NAPOLI (4-3-3): Meret, Hysaj, Maksimovic, Koulibaly, Mario Rui, Fabiàn, Lobotka, Elmas, Callejon, Mertens, Insigne. All. Gattuso

SPAL (3-5-2): Letica; Cionek, Vicari, Bonifazi; Reca, Strefezza, Missiroli, Murgia, Fares; Cerri, Petagna. All. Di Biagio

PRIMO TEMPO

1′: Fischio d’inizio dell’arbitro Pairetto. E’ cominciata Napoli-SPAL!

4′: NAPOLI IN VANTAGGIO CON MERTENS! Alla prima sortita offensiva azzurri subito avanti, assist perfetto di Fabiàn a pescare in area l’accattante belga. Letica esce alla disperata ma viene scavalcato da un bel pallonetto.

6′: Elmas vicino al raddoppio! Altra bella azione del Napoli, scambio in area tra Insigne e il macedone poi conclusione sul primo palo. Palla di un soffio a lato!

10′: Napoli fino a questo momento padrone del campo. SPAL poco propositiva.

15′: Altra buona trama del Napoli. Hysaj riceve a destra, alza la testa e vede il movimento di Mertens sul secondo palo. Ottimo il cross, ma Vicari anticipa il belga di un soffio.

21′: Ripartenza Napoli sprecata da Fabiàn! Mertens approfitta di un brutto disimpegno della difesa per avvicinarsi all’area. Arrivato ai 16 metri tocca per lo spagnolo, il cui sinistro finisce alle stelle.

25′: Cooling break al San Paolo. Pairetto concede alle squadre qualche minuto per riprendere fiato e dissetarsi.

29′: Palo del Napoli con Insigne! Bellissima azione azzurra. Il capitano azzurro arriva al limite poi, dopo un rapido scambio, incrocia con il destro e spedisce la sfera sul legno.

30′: Petagna! Pareggio della SPAL! Reca dalla sinistra mette al centro per Petagna, che di prima intenzione calcia sul palo lontano e batte Meret. 1-1 al San Paolo.

36′: CALLEJON!!! NAPOLI DI NUOVO AVANTI! Lancio perfetto di Elmas per il numero 7, che stoppa il pallone in area e con un destro preciso batte Letica!

38′: Mario Rui vicino al terzo gol! Insigne, servito da Callejon al limite dell’area, scarica sul terzino azzurro che calcia di prima intenzione. Il tiro del portoghese viene deviato in angolo e termina a lato.

43′: Resta a terra Callejon, colpito da una pallonata. Gioco fermo al San Paolo.

45′: Gioco ripreso. L’arbitro ha concesso 3 minuti di recupero.

45’+2′: Annullato un gol al Napoli! Insigne aveva realizzato il 3-1 su assist di Mertens ma l’arbitro Pairetto annulla su segnalazione del VAR.

45’+3′: Fischio finale dell’arbitro. Il primo tempo si chiude quindi sul 2-1 Napoli.

SECONDO TEMPO

1′: Iniziata la ripresa al San Paolo! Napoli avanti per 2-1 sulla SPAL. Subito un cambio negli emiliani, con Valoti in campo al posto di Reca.

6′: Il Napoli fa girare il pallone in questa fase di gara, SPAL che si difende nei pressi della propria area di rigore e prova a ripartire.

9′: Napoli pericoloso con un tiro-cross di Mertens dalla fascia destra. Letica sbaglia l’intervento, ma Callejon non sfrutta la seconda palla. Vicari anticipa lo spagnolo e allontana.

11′: SPAL pericolosa con Valoti. Palla persa da Callejon sul quale si avventa il centrocampista ferrarese che calcia dalla distanza con il destro. Meret si distende compiendo un ottimo intervento.

13′: Callejon pericoloso! Hysaj appoggia a Mertens sulla destra, che poi serve il pallone verso il limite dell’area per lo spagnolo. Conclusione di prima bloccata da Letica.

19′: Primi cambi nel Napoli. Entrano Milik e Lozano al posto di Insigne e Mertens.

20′: Dolorante a terra Maksimovic dopo un contrasto con Cerri. Gioco al momento fermo.

25′: Altro cooling break al San Paolo. Qualche minuto a disposizione per riprendere fiato e dissetarsi per entrambe le formazioni.

28′: Valoti commette fallo su Fabiàn, cartellino giallo per il centrocampista. Ammonito anche l’allenatore della SPAL Di Biagio per proteste.

29′: Svirgola Callejon in area! Lobotka trova Lozano a sinistra, cross basso del numero 11 per lo spagnolo. Il tiro di prima,però, è da dimenticare.

31′: Doppio cambio per la SPAL. Escono Murgia e Strefezza, al loro posto Dabo e D’Alessandro.

32′: Sostituzione per il Napoli. Fuori Callejon, dentro Younes.

33′: YOUNES!! 3-1 NAPOLI!! Entra e segna l’esterno tedesco, che di testa mette dentro un assist perfetto di Fabiàn. Doppio vantaggio Napoli!

34′: Fares interviene duro su Lozano. Giallo per l’esterno della SPAL.

35′: Sostituzione per il Napoli. Fuori Koulibaly e Mario Rui, dentro Manolas e Ghoulam.

39′: Ghoulam va alla battuta di un calcio di punizione e calcia a giro. Letica blocca.

41′: Younes vicino alla doppietta! Tentativo dell’esterno tedesco da fuori area. Tiro a giro di poco a lato.

44′: Altra ammonizione nella SPAL. Giallo per Felipe dopo un fallo su Lozano.

45′: Concessi 5 minuti di recupero.

45’+5′: Termina il match! Gli azzurri centrano la quinta vittoria consecutiva in campionato, non accadeva dalla stagione 2017/18.

Coronavirus, anche oggi zero contagi in Campania

Coronavirus, anche oggi zero contagi in Campania

COVID-19, IL BOLLETTINO DELL’UNITÀ DI CRISI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il punto alle ore 17 di oggi:

Positivi del giorno (*): 0
Tamponi del giorno: 1.535

Totale positivi: 4.665
Totale tamponi: 277.560

Deceduti del giorno (*): 0
Totale deceduti: 431

Guariti del giorno (*): 0
Totale guariti: 4.071 (di cui 4.071 totalmente guariti e 0 clinicamente guariti. Vengono considerati clinicamente guariti i pazienti che, dopo aver presentato manifestazioni cliniche associate all’infezione virologicamente documentata da SARS-CoV-2, diventano asintomatici per risoluzione della sintomatologia clinica presentata ma sono ancora in attesa dei due tamponi consecutivi che ne comprovano la completa guarigione).

* Comunicati nel giorno dalle Asl