da Redazione | Mag 2, 2023 | Redazione
Di seguito le designazioni arbitrali della trentatreesima giornata di Serie A
Atalanta – Spezia
Marinelli
Passeri – Costanzo
IV: Manganiello
VAR: Guida
AVAR: Giua
Juventus – Lecce
Fourneau
Rossi L. – Tolfo
IV: Ghersini
VAR: Abbattista
AVAR: Mariani
Salernitana – Fiorentina
Pezzuto
Macaddino – Fiore
IV: Gariglio
VAR: Di Paolo
AVAR: Dionisi
Sampdoria – Torino
Camplone
Baccini – Trinchieri
IV: Miele G.
VAR: Mazzoleni
AVAR: Rapuano
Hellas Verona – Inter
Orsato
Mokhtar – Palermo
IV: Cosso
VAR: Marini
AVAR: Fabbri
Lazio – Sassuolo
Irrati
Bindoni – Moro
IV: Massimi
VAR: Massa
AVAR: Muto
Milan – Cremonese
Pairetto
Capaldo – Di Gioia
IV: Maggioni
VAR: Banti
AVAR: Piccinini
Monza – Roma
Chiffi
Rossi C. – Perrotti
IV: Marcenaro
VAR: Nasca
AVAR: Longo S.
Empoli – Bologna
La Penna
Carbone – Giallatini
IV: Perenzoni
VAR: Di Martino
AVAR: Di Bello
Udinese – Napoli
Abisso
Valeriani – Garzelli
IV: Colombo
VAR: Doveri
AVAR: Paganessi
da Redazione | Apr 1, 2023 | Redazione
La Serie A giocherà il 30 dicembre nella stagine 2023/24. Lo ha confermato il presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini, intervenuto in conferenza stampa dopo l’odierna assemblea dei club. “Il calendario è già stato approvato dal Consiglio, ma è stata una scelta unanime. È un momento in cui da parte dei tifosi c’è interesse per continuare a seguire la propria squadra sia allo stadio che in tv – le parole di Casini -. Il calendario causa finestre Uefa e Fifa ha spazi molto limitati di movimento per la Serie A, che ha inserito anche la final four per la Supercoppa che ci sarà già nel 2023/24. Che si giochi troppo è un tema emerso da più parti, soprattutto da parte delle componenti tecniche come allenatori e giocatori che vanno ascoltati. Il timore che ci sia calendario troppo fitto appartiene a tutti”, ha concluso.
da Redazione | Mar 5, 2023 | Redazione, Ultime news
Sono quattro le sfide in programma per questa domenica. Si parte con il ‘lunch match’ del Picco tra Spezia e Verona. L’altra sfida salvezza tra Sampdoria e Salernitana si disputerà alle ore 15:00. L’Inter ospita il Lecce alle ore 18:00 mentre il big match della giornata, dopo Napoli – Lazio dello scorso venerdì, è Roma – Juventus. Domani in campo Sassuolo – Cremonese e Torino – Bologna. Ecco le probabili formazioni:
SPEZIA (4-2-3-1): Dragowski; Amian, Ampadu, Nikolaou, Reca; Bourabia, Ekdal; Gyasi, Agudelo, Verde; Nzola.
VERONA (3-4-2-1): Montipò; Magnani, Hien, Coppola; Depaoli, Duda, Tameze, Doig; Ngonge, Lazovic; Gaich.
SAMPDORIA (3-4-2-1): Audero; Zanoli, Nuytinck, Amione; Leris, Rincon, Winks, Augello; Cuisance, Sabiri; Quagliarella.
SALERNITANA (3-4-2-1): Ochoa; Daniliuc, Gyomber, Pirola; Mazzocchi, Crnigoj, Coulibaly, Bradaric; Candreva, Kastanos; Dia.
INTER (3-5-2): Onana; Darmian, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Gosens; Lautaro, Dzeko.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Tuia, Umtiti, Gallo; Maleh, Hjulmand, Gonzalez; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Karsdorp, Cristante, Matic, Spinazzola; Dybala, Pellegrini; Abraham.
JUVENTUS (3-5-2): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; Cuadrado, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria, Vlahovic.
da Redazione | Feb 11, 2023 | Redazione, Ultime news
Sabato ricco di sfide interessanti in Serie A. Si parte oggi pomeriggio al ‘Castellani’ per Empoli – Spezia. Confermatissimo Baldanzi alle spalle di Satriano e Caputo. Gli ospiti rispondono con Gyasi e Shomurodov. All’ora del tè, la Roma sarà di scena al ‘Via del Mare‘ contro la rivelazione Lecce. Di Francesco, Strefezza e Colombo guidano l’attacco dei pugliesi, che sfidono Dybala, Pellegrini e Abraham. Alle 20:45 la Lazio ospita l’Atalanta: Sari sceglie Zaccagni e Anderson con Immobile. Tra gli ospiti, Lookman è intoccabile, Holjund favorito su Zapata.
EMPOLI (4-3-2-1): Vicario; Ebuehi, De Winter, Luperto, Parisi; Akpa-Akpro, Marin, Bandinelli; Baldanzi; Caputo, Satriano.
SPEZIA (3-5-2): Dragowski; Amian, Wisniewski, Nikolaou; Holm, Bourabia, Esposito, Agudelo, Reca; Gyasi, Shomurodov.
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco.
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Cristante, Matic, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham.
LAZIO (4-3-3): Provedel; Lazzari, Casale, Romagnoli, Marusic; Milinkovic-Savic, Cataldi, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso; Toloi, Djimsiti, Scalvini; Hateboer, De Roon, Koopmeiners, Ruggeri; Ederson; Lookman, Højlund.
da Redazione | Feb 10, 2023 | Redazione
Aggiornamenti importanti sulla questione dei diritti tv della Serie A. Milano Finanza e La Repubblica si soffermano sull’argomento del giornoìSky e DAZN potranno mantenere i diritti televisivi del calcio italiano fino al 2025/2026, lo stabilisce un emendamento al decreto Milleproroghe approvato ieri in Commissione Bilancio del Senato, su proposta del senatore Claudio Lotito, presidente della Lazio. Via libera dunque alla proroga di due anni, ci sarà poi tempo fino al prossimo 31 luglio per richiedere i rimborsi del cashback.