“È un mostro, è un mostro” urlava a squarciagola – circa 12 anni fa – il telecronista Riccardo Trevisani, rifendosi all’attaccante uruguaiano Edinson Cavani.
Da quel momento ad oggi di “mostri” a Napoli ne sono passati, ma nell’ultima sessione di mercato ne è arrivato uno nato in Scozia che, pur non essendo quello di Loch Ness, fa comunque tanto parlare di sé…
Voglia di lasciare il segno
Lo scorso agosto, Scott McTominay ha deciso di tingere la sua carriera (e la sua vita) d’azzurro, lasciando il Manchester United dopo 22 anni, di cui 7 in prima squadra.
Il centrocampista ha voluto fortemente una nuova sfida per il proprio futuro. Non voleva più essere “uno qualunque” in Inghilterra, bensì giocare in un club che gli permettesse di brillare, come ha sempre fatto nella nazionale scozzese – pur sempre ultima nel girone di Nations League dopo 3 giornate – e come sta facendo a Napoli sin dal suo arrivo.
Le sue indiscutibili qualità fisiche e tecniche, abbinate alla sua intelligenza e duttilità tattica, lo rendono già uno dei migliori in Serie A nel suo ruolo. E lo ha capito anche Antonio Conte…
Conte “costretto” a cambiare
“Bisogna anche saper valorizzare i propri calciatori”, ha detto il tecnico del Napoli parlando del cambio di modulo effettuato nelle ultime settimane.
L’allenatore leccese ha costruito una versione 2.0 della squadra, inserendo McTominay nella lista degli 11 titolari – al posto di Mazzocchi – e dandogli la libertà di dialogare con Lukaku in fase offensiva.
Tale impiego dell’ex United, che nasce come attaccante, ha portato i suoi frutti in zona gol: Scott è costantemente pericoloso e ha collezionato 2 reti nelle ultime 3 uscite.
Insomma, Scott McTominay ha costretto Antonio Conte ad abbandonare la sua tradizionale difesa a 3 e sta facendo sognare i tifosi del Napoli. Chi avrebbe previsto tutto questo per i suoi primi 39 giorni in azzurro? Difficile saperlo, ma forse il meglio deve ancora venire…
La Georgia di Khvicha Kvaratskhelia ha ottenuto la qualificazione agli ottavi di finale di Euro 2024, in cui affronterà la Spagna. Il futuro del calciatore nel Napoli è ancora incerto, ma la società sta lavorando al rinnovo.
Nella giornata di ieri, Antonio Conte è stato presentato ufficialmente al Palazzo Reale. Nella conferenza stampa, l’allenatore ha blindato l’ala sinistra, facendo intendere che non lascerà gli azzurri nella sessione estiva di calciomercato.
Il classe 2001 ha risposto a tali dichiarazioni al termine della partita di ieri contro il Portogallo, affermando: “Conte ha detto che resto? Non lo so ancora, lo rispetto perché è uno dei migliori allenatori al mondo, ma voglio prendermi ancora un po’ di tempo per decidere. Io rispetto Napoli e amo Napoli, ma ancora non so dare una risposta certa sul mio futuro”.
Rinnovo Kvaratskhelia, blitz di ADL e Manna in Germania
La priorità assoluta del calciatore ad oggi sono i campionati europei, ma prima o poi andrà intavolata una trattativa per il rinnovo di contratto. Allo stato attuale, Kvara è legato al Napoli fino al 2027 con uno stipendio basso per un giocatore del suo livello, ovvero poco superiore al milione di euro.
Non è un segreto che il PSG sia interessato al georgiano, e che abbia delle risorse finanziarie importanti per convincerlo a lasciare i partenopei. Per questo motivo, il club di De Laurentiis deve agire in fretta, e lo farà: il presidente in persona, insieme al direttore sportivo Giovanni Manna, sono volati oggi in Germania per discutere con Kvarastkhelia della situazione.
In questo momento non sembrerebbe esserci troppa distanza tra le parti: l’incontro sembra essere stato positivo con il Napoli che vuole confermare il georgiano ancora per un anno almeno e Kvara che vuole rivedere in su il suo ingaggio.
Non ci resta, dunque, che attendere ulteriori sviluppi a riguardo, che potrebbero rivelarsi fondamentali per il primo Napoli dell’era Conte.
Il calciomercato del Napoli sembra essere entrato nel vivo. Stando a quanto riportato dal Mattino, infatti, la società azzurra avrebbe trovato l’accordo con un difensore centrale.
Napoli, accordo con Hermoso: i dettagli dell’affare
Il giocatore in questione è Mario Hermoso, spagnolo classe ’95 in scadenza di contratto con l’Atletico Madrid. Il club di De Laurentiis, dunque, lo acquisterà a parametro zero, mentre lo stipendio dovrebbe aggirarsi intorno ai 3,5 milioni di euro netti a stagione.
Insomma, la sensazione è che la squadra partenopea abbia iniziato a fare sul serio, consapevole di dover lavorare duramente – e nella maniera corretta – per ricominciare da capo, dopo l’annata fallimentare trascorsa con il Tricolore sul petto.
Ora l’obiettivo è fare in modo che quello stesso Tricolore torni sulla maglia del Napoli al più presto possibile, e le scelte di Conte ed Hermoso confermano sicuramente tale volontà.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.