Osimhen, l’avv. Grassani: “Domani il ricorso, c’è fiducia”

Osimhen, l’avv. Grassani: “Domani il ricorso, c’è fiducia”

Mattia Grassani, legale al quale si affida ormai da sempre la SSC Napoli, ha parlato ai microfoni di Calciomercato.com dell’imminente ricorso che la società azzurra presenterà in favore di Victor Osimhen dopo il rosso ricevuto contro il Venezia e le conseguenti due giornate di squalifica: “Domani depositeremo ufficialmente il ricorso. Sono 22 pagine di dossier che comprendono anche i video delle immagini, i singoli frame ripresi da diverse angolazioni e non solo di questo episodio. Fra queste c’è anche il famoso caso di Immobile in Lazio-Inter e la manata a Vidal. Venne squalificato per solo una giornata più una corposa multa”.

“Fiducia? Se abbiamo presentato il ricorso è perché crediamo possa andare in porto. In questi casi però può succedere di tutto. È una partita da tripla, può finire 1-0, 1-1 o 0-1, ma siamo fiduciosi”, ha spiegato il legale del club azzurro.

FIGC, Gravina: “Il calcio italiano riparta dai settori giovanili”

FIGC, Gravina: “Il calcio italiano riparta dai settori giovanili”

Il presidente della FIGC, Gabriele Gravina, ha parlato ai microfoni di Radio Rai. Queste le sue parole circa la situazione attuale del calcio italiano: “La pandemia ha generato criticità importanti non solo nel mondo del calcio e dello sport, ma soprattutto in quello dell’economia. Abbiamo perso tanti soldi che dobbiamo recuperare, i settori giovanili rappresentano un campo strategico. Dobbiamo partire dagli ottimi risultati delle Nazionali giovanili, facendo sì che i giovani giochino in Serie A, dove c’è carenza di giocatori che provengono dai settori giovanili”.

Sul calendario FIFA per le qualificazioni ai Mondiali: “Purtroppo aver saltato alcuni appuntamenti nel marzo di quest’anno, nel calendario di qualificazione, si è arrivati a qualche slittamento. I due giorni in più che servono per giocare adesso quelle partite hanno un impatto devastante sui campionati. Le società hanno ragione a essere preoccupate, ci saranno giocatori che rientreranno nella notte del venerdì, alla vigilia di gare molto importanti. In Spagna si è parlato anche con il Tribunale di Losanna, che ha respinto però la richiesta di Tebas. In Liga ci potrebbe essere il rinvio di uno o due giornate”.

“Il pubblico è uno degli elementi fondamentali per il prodotto calcio. C’è entusiasmo e partecipazione, l’anima del nostro sport. Ci rassicura il fatto che i controlli per il Green Pass vadano bene, siamo tranquilli per questo – ha spiegato – L’uso della mascherina è fondamentale, così come il distanziamento. Non è facile mantenere la scacchiera in modo rigido, soprattutto in alcune fasi delle partite”.

Sulla Nazionale: “La conquista dell’Europeo è ancora molto viva, siamo chiamati ora a dare continuità, alimentando l’entusiasmo dei nostri tifosi. Adesso pensiamo al Mondiale in Qatar, ho qualche brivido a ripensare alla mancata qualificazione del 2018. Non è il periodo migliore per i nostri giocatori, il campionato è iniziato da poco, ma il nostro ranking ci pone al quinto posto, rispetto al ventunesimo di qualche tempo fa. Questo è fondamentale”.

“Qualche campione va via, ma ci dobbiamo preoccupare? Il modello Nazionale ci deve far riflettere – ha concluso – Il calcio è un gioco di squadra e gli allenatori devono esaltare i giocatori. La nostra Nazionale non vede grandissimi campioni, ma la capacità di stare insieme è importantissima, e lo deve essere anche in Serie A”.

Petagna, la Samp insiste: domani il possibile ok del Napoli

Petagna, la Samp insiste: domani il possibile ok del Napoli

Gianluca Di Marzio, giornalista ed esperto di mercato di Sky Sport, ha riportato in serata le ultime notizie sul futuro di Andrea Petagna, attaccante del Napoli risultato decisivo oggi nel finale del match contro il Genoa ma ugualmente vicino alla cessione in prestito per provare a trovare maggiore continuità altrove.

Queste le sue parole sul possibile addio del centravanti ex SPAL: “La Sampdoria proverà ad insistere nella giornata di lunedì per chiudere il prestito di Andrea Petagna dal Napoli. L’attaccante, in gol nella sfida del Ferraris contro il Genoa, sembrava poter restare in azzurro dopo le parole di Spalletti. Invece già nella giornata di domani potrebbe arrivare l’ok per il suo arrivo in blucerchiato”.

Ounas, nuovo assalto del Milan: no del Napoli al prestito

Ounas, nuovo assalto del Milan: no del Napoli al prestito

Non solo voci in entrata ma anche in uscita in casa Napoli. Il club azzurro, infatti, ha respinto questo pomeriggio un nuovo assalto del Milan per Adam Ounas. Il club rossonero, non a caso, è alla ricerca di un giocatore da poter schierare dietro le punte e – come riferito da Sky Sport nello Speciale Calciomercato – ha offerto ben 3 milioni di euro per il prestito oneroso dell’algerino con diritto di riscatto.

Il Napoli dal canto suo ha rispedito al mittente l’offerta ed ha sparato alto: si parte infatti da una base di circa 20 milioni di euro per un trasferimento che potrebbe avvenire soltanto a titolo definitivo. È molto probabile, dunque, che l’esterno azzurro resti alla corte di Spalletti anche alla luce dell’ottima prestazione fornita oggi contro il Genoa.

Serie A, tutto facile per il Milan: Cagliari battuto 4-1

Serie A, tutto facile per il Milan: Cagliari battuto 4-1

Si è da poco concluso anche il secondo posticipo della seconda giornata del campionato di Serie A, match che ha visto trionfare facilmente il Milan a San Siro contro il Cagliari per 4-1.

A sbloccarla per i rossoneri ci ha pensato Tonali al 12′ direttamente da calcio di punizione, vantaggio durato però poco con Deiola che al 15′ ha subito riportato il punteggio in parità. Già nella prima frazione, però, i rossoneri sono riusciti a mettere in discesa la gara grazie al fortunoso gol di Leao con deviazione di Diaz al 17′ e al tris firmato dal francese Giroud al minuto 24. Al 43′ poi, su calcio di rigore, lo stesso centravanti ex Chelsea ha fissato il risultato sul definitivo 4-1 mettendo a segno la sua prima doppietta con la maglia del Milan.

Arriva così il secondo successo di fila per gli uomini di Pioli che cominciano al meglio la loro stagione, male invece i sardi guidati da Semplici che dopo il pari in rimonta all’esordio contro lo Spezia escono fortemente ridimensionati dalla serata di San Siro.