da Danilo Casano | Feb 6, 2022 | Serie A
Dopo le gare delle 15.00, Udinese e Torino si preparano a scendere in campo nella sfida in programma alla Dacia Arena alle ore 18.00. Queste le formazioni ufficiali scelte da Cioffi e Juric:
UDINESE (3-5-2) – Silvestri; Becao, Pablo Marí, Zeegelaar; Soppy, Arslan, Jajalo, Makengo, Udogie; Success, Beto. All. Cioffi
TORINO (3-4-2-1) – Milinkovic Savic; Zima, Buongiorno, Rodriguez; Singo, Lukic, Mandragora, Vojvoda; Praet, Brekalo; Sanabria. All. Juric
da Danilo Casano | Feb 6, 2022 | Flash
Luciano Spalletti, nel post-partita di Venezia-Napoli, ha commentato il successo della sua squadra ai microfoni di DAZN. Queste le dichiarazioni dell’allenatore azzurro: “La vittoria di oggi ci dà consapevolezza in termini di maturità, possiamo giocare per vincere contro qualsiasi avversario. Abbiamo portato a casa un risultato importante giocando discretamente bene. Osimhen? Ha le caratteristiche giuste per far gol, siamo noi a dover migliorare per servirlo nel migliore dei modi e sfruttare le sue qualità. Nel primo tempo abbiamo giocato poco su di lui, puntando sui piedi, gli spazi erano pochi. Se andiamo sulle palle lunghe invece sa sfruttare gli spazi. Anguissa e Lobotka? Lobotka ha avuto una grande crescita. Anguissa nello stretto fa più fatica. Napoli-Inter? Dobbiamo recuperare ancora dei calciatori. Con la possibilità di fare 3-4 cambi di qualità, con le 5 sostituzioni a mezz’ora dalla fine, si possono fare valutazioni diverse. Koulibaly ha una presenza importante nello spogliatoio e negli allenamenti. Vorrei far fare qualche allenamento in più ad Ounas, va seguito cosa farà Lozano. Il ritorno dopo 22 anni a Venezia? Ho trovato tutto simile a come l’avevo lasciato. Zamparini? Si avvertiva subito con chi avevi a che fare, era un talent scout dei presidenti. Con lui si sono messi in mostra calciatori e allenatori, faceva tutto con entusiasmo. Aveva un animo buono, aiutava tutti quelli che ne avevano bisogno”.
da Danilo Casano | Feb 6, 2022 | Serie A
Sono terminati i match delle 15.00, validi per il 24ª turno di Serie A. Al Dall’Ara termina sullo 0-0 la partita tra Bologna ed Empoli: meglio i toscani nella prima parte, ma poi è la squadra di Mihajlovic a essere più pericolosa. La rete però non arriva nonostante le diverse occasioni.
A Marassi, invece, la Sampdoria batte 4-0 il Sassuolo: in apertura gol degli ex Caputo e Sensi. Nella ripresa, prima Conti al 63′ e poi Candreva al 90′ chiudono la contesa.
da Danilo Casano | Feb 6, 2022 | Redazione
Il Napoli – alla ripresa del campionato – si presenta allo Stadio Penzo di Venezia con l’intenzione non solo di consolidare la sua posizione Champions, ma anche di riaprire il discorso Scudetto a una settimana dal confronto diretto al Maradona con l’Inter. La squadra di Spalletti vuole sfruttare il passo falso dei nerazzurri nel derby cittadino (vinto dal Milan con doppietta di Giroud) e per farlo punterà sui suoi uomini migliori, escludendo gli assenti per la Coppa d’Africa (Koulibaly, Anguissa) e gli infortunati Lozano, Ounas e Tuanzebe.
VENEZIA-NAPOLI: LE FORMAZIONI UFFICIALI
VENEZIA (4-3-3) – Lezzerini; Ebuhei, Caldara, Ceccaroni, Haps; Crnigoj, Ampadu, Cuisance; Nani, Okereke, Johnsen. All. Zanetti
NAPOLI (4-2-3-1) – Ospina; Di Lorenzo, Rrhamani, Juan Jesus, Mario Rui; Lobotka, Fabiàn; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti
SECONDO TEMPO
102′ – Termina qui al Penzo! Il Napoli vince 2-0 a Venezia e si porta a -1 dall’Inter!
99′ – PETAGNA! 2-0 NAPOLI IN CONTROPIEDE! Ripartenza veloce degli azzurri, Mertens calcia in porta e Lezzerini respinge, sulla respinta arriva l’ex SPAL a ribadire in porta!
98′ – Cross per Henry, che colpisce in maniera sporca di testa: incornata debole, blocca Ospina.
95′ – CARTELLINO ROSSO PER EBUHEI! Venezia in 10 uomini per questi ultimi minuti di gara.
94′ – Check VAR in corso, possibile rosso per il calciatore del Venezia.
93′ – Ammonito Ebuhei per un’entrata fallosa su Mertens.
92′ – PETAGNA! Conclusione insidiosa del centravanti azzurro, Lezzerini respinge poi la difesa allontana.
90′ – Concessi 8′ di recupero.
89′ – Doppio cambio Napoli: Petagna e Ghoulam entrano in campo, fuori Osimhen e Zielinski.
88′ – Ammonito Ceccaroni per un intervento con il braccio.
82′ – Cartellino giallo per Lobotka. Entrata in ritardo su Henry.
79′ – Anche Spalletti manda in campo forze fresche: entrano Mertens ed Elmas, fuori Insigne e Politano.
78′ – Ultime due sostituzioni nel Venezia, entrano Fiordilino e Nsame. Escono Ampadu e Cuisance.
76′ – Ammonizione anche nel Venezia: giallo per Busio, entrato da poco.
74′ – Cartellino giallo per Mario Rui, sanzionato un intervento su Aramu.
70′ – Doppio cambio nel Venezia: Johnsen e Crnigoj fuori, al loro posto entrano Busio e Aramu.
68′ – Ci prova subito Henry, che stoppa un pallone in area e prova a calciare con il destro: conclusione alta sopra la traversa.
63′ – ZIELISNKI! Insigne trova Zielinski al limite. Uno-due con Politano e conclusione d’esterno del polacco: tiro alto sopra la traversa.
62′ – Cambio per il Venezia: entra Henry al posto di Nani.
59′ – OSIMHEEENNN! NAPOLI IN VANTAGGIO! Stacco imperioso del centravanti azzurro, che di testa batte Lezzerini su cross perfetto di Politano!
56′ – Si riparte, sia Ebuhei che l’arbitro possono proseguire la gara.
51′ – Gioco fermo dopo un contrasto tra l’arbitro Mariani ed Ebuhei. Ferita al volto per il giocatore del Venezia.
49′ – Tentativo di Crnigoj da fuori area: tiro angolato, Ospina ci arriva.
45′ – Si riparte al Penzo, nessun cambio da parte dei due allenatori.
PRIMO TEMPO
45′ – Si chiude qui il primo tempo: le due formazioni vanno al riposo sullo 0-0. Ferita al volto per il giocatore del Ve
39′ – Meno lucida la squadra di Spalletti in questa fase. Molto possesso palla, ma fase offensiva confusionaria.
31′ – OSPINA! Miracolo del portiere azzurro su Okereke! Contropiede veloce della formazione veneta: l’attaccante nigeriano salta Jesus in velocità, entra in area e calcia rasoterra. L’estremo difensore colombiano respinge, poi arriva un fallo su Lobotka nel prosieguo dell’azione.
28′ – PALO DI OSIMHEN! Azione rapida del Napoli a liberare il nigeriano, che da posizione defilata centra la base esterna del legno alla sinistra di Lezzerini.
24′ – POLITANO! Buona trama della squadra di Spalletti: lancio di Insigne dalla sinistra per Di Lorenzo, appoggio di testa verso l’esterno che conclude alto di poco con il destro.
21′ – Tentativo di Insigne dai quindici metri dopo un’azione insistita degli azzurri: sinistro debole che Lezzerini blocca agevolmente.
15′ – Manovra palla il Napoli alla ricerca di spazi, la squadra di casa cerca di contenere e ripartire in velocità.
12′ – Conclusione di Zielinski dal limite dell’area: il destro è centrale, Lezzerini blocca.
6′ – Insiste il Napoli. Bella verticalizzazione per Osimhen, che tiene vivo il pallone e centra per Politano. Anticipo provvidenziale di Ceccaroni.
5′ – OSIMHEN! Occasione Napoli! Lobotka recupera palla a centrocampo e serve in profondità il nigeriano, che calcia da posizione defilata trovando la decisiva deviazione di Caldara.
1′ – Inizia il match!
Prima del fischio d’inizio le squadre osservano un minuto di raccoglimento in memoria di Maurizio Zamparini, scomparso in settimana.