da Danilo Casano | Gen 30, 2022 | Calciomercato, Serie A
Continua la frenetica sessione di mercato della Salernitana che conclude un altro colpo: è ufficiale l’arrivo di Ederson, centrocampista classe 1999 acquistato dal Corinthians a titolo definitivo con un contratto fino al 2026. Un colpo importante per l’immediato e il futuro, a cui ha fatto spazio in rosa Cedric Gondo: l’attaccante è stato ceduto a titolo definitivo alla Cremonese.
Di seguito i comunicati del club granata:
“L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con il S.C. Corinthians Paulista per il trasferimento a titolo definitivo del centrocampista classe ‘99 Éderson José dos Santos Lourenço da Silva. Il calciatore si è legato al club granata fino al 2026”.
“L’U.S. Salernitana 1919 comunica di aver raggiunto l’accordo con l’U.S. Cremonese per il trasferimento a titolo definitivo dell’attaccante classe ‘96 Cedric Gondo. La Società lo ringrazia per la passione e la dedizione al lavoro dimostrata in questi anni, per l’impegno profuso e per le reti decisive nel raggiungere il traguardo storico della promozione in Serie A e gli augura le migliori fortune professionali per il prosieguo della sua carriera”.
da Danilo Casano | Gen 30, 2022 | Serie A
(ANSA) – MILANO, 30 GEN – I 20 club di Serie A hanno inviato una lettera al presidente del Coni Giovanni Malagò e alla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali contro la riforma voluta dal presidente della Figc Gabriele Gravina su statuto e governance della Lega Serie A. Lo apprende l’ANSA. I club, nella lettera inviata nella serata di ieri, ritengono che la pretesa della Figc “sia non conforme al diritto” e che la Lega, in quanto associazione privata, non può ricevere limitazioni alla propria autonomia “se non in presenza di motivi di interesse pubblico”. Nella lettera, firmata dalle 20 società di Serie A, i club spiegano che lo scorso 25 novembre la Figc ha “adottato alcuni principi informatori contenenti regole anche organizzative alle quali pretende che la scrivente Lega conformi il proprio statuto”. Una pretesa, quindi, “non conforme al diritto”, sia per “la mancanza dell’indispensabile norma primaria che attribuisca un simile potere normativo a una Federazione” sia per la “natura stessa della Lega che è un’associazione di diritto privato, non riconosciuta e quindi è dotata del pieno diritto di autodeterminarsi. Tale autonomia non può sortire limitazioni se non in presenza di motivi di interesse pubblico”. Secondo i club, la Figc non può quindi “interferire nelle scelte che attengono alla vita dell’associazione, come ad esempio imponendo determinati quorum costitutivi e deliberativi, tanto più con riferimento alla ripartizione dei proventi economici dell’associazione e delle sue associate. Quelle scelte (..) devono poter essere liberamente effettuate dagli associati a loro discrezione, senza imposizioni o condizionamenti dall’alto. Auspichiamo che il tema possa essere affrontato in tempi strettissimi nelle corrette modalità dalle parti interessate”, concludono le 20 società di Serie A nella lettera. (ANSA).
da Gennaro Arpaia | Gen 30, 2022 | Redazione
It will always be enjoyable to get 100 % free bonuses away from a betting website while they assist the new and you may established players stretch their online game day. This includes using high-stop encoding in order to secure the gamblers’ study and always upgrading their application to maximise customer satisfaction. Go to their representative membership and make certain your own deposit and you can added bonus will be here, following start playing your chosen casino games. (altro…)
da Danilo Casano | Gen 30, 2022 | Calciomercato, Serie A
Il Venezia, dopo le difficoltà riscontrate per Gianluca Lapadula, ha chiuso per l’attaccante camerunense Jean-Pierre Nsame dello Young Boys. Affare concluso in prestito oneroso con obbligo di riscatto in caso di salvezza fissato a 3,5 milioni di Euro. il calciatore – due volte capocannoniere della Super League – ha saltato la prima parte di stagione a causa della rottura del tendine d’achille del piede destro avvenuta il 15 maggio 2021 nel match di campionato contro il Lucerna, ma ha già svolto le visite mediche con il club lagunare.
da Danilo Casano | Gen 30, 2022 | Estero
Dopo il successo per 2-0 del Camerun di Anguissa contro il Gambia, oggi è il turno di Kalidou Koulibaly scendere in campo nei quarti di finale della Coppa d’Africa. Il difensore del Napoli sarà il capitano del Senegal nella sfida contro la Guinea Equatoriale in programma alle 20.00: la vincente troverà il semifinale il Burkina Faso, che ieri ha battuto 1-0 la Tunisia.