da Redazione | Giu 28, 2021 | Calciomercato
Tra le possibili acquirenti di Kalidou Koulibaly è stato spesso nominato il Manchester City, reduce da una stagione positiva a metà, data la sconfitta in finale di Champions contro il Chelsea di Jorginho.
Oggi, sulla Gazzetta dello Sport, si è parlato del ruolo indiretto di Jorginho nella trattativa che non decollerà tra i citizens e i partenopei per il difensore senegalese:
“Anche per questo motivo nei prossimi giorni è previsto un incontro, o quantomeno un contatto, fra il club e l’agente del senegalese, Fali Ramadani. Già nell’estate scorsa non si riuscì a trovare una quadra, anche perché il Manchester City rifiutò una trattativa diretta col Napoli (causa incomprensioni su Jorginho, finito poi al Chelsea nell’estate 2018) e questo non è andato giù a De Laurentiis”
da Redazione | Giu 28, 2021 | Calciomercato
Napoli e Kalidou Koulibaly insieme a vita: una possibiltà che sembrava impossibile fino a qualche giorno fa e che ora, secondo la Gazzetta dello Sport, non è più così utopistica.
La soluzione per far sì che il senegalese resti fino alla fine della carriera indossando i colori azzurri è una: spalmare l’ingaggio. Un’idea che non riguarderebbe solo lui, ma che la società partenopea vuole estendere a tanti altri calciatori della rosa:
“Da un lato il club sta seguendo una politica di contenimento dei costi. E non può più permettersi un ingaggio lordo – quello del senegalese, il più pagato della squadra – di 11 milioni di euro, cioè oltre il 10 per cento dell’intero monte ingaggi. Dall’altra il giocatore e l’agente che quel contratto lo hanno firmato con la controparte e scadrà nel 2023.
Per assurdo proprio Kalidou potrebbe mediare. Da sempre legato alla città di Napoli – dove sono nati i suoi due figli – se non arrivasse una offerta importante (Carlo Ancelotti lo vorrebbe al Real Madrid, ma Florentino Perez asseconderà l’investimento?) potrebbe appunto discutere direttamente col presidente per decidere di restare a vita in azzurro, spalmando il proprio ingaggio su un contratto più lungo”.
da Redazione | Giu 28, 2021 | Redazione
L’edizione odierna de Il Corriere della Sera ha analizzato in maniera approfondita il ruolo di Lorenzo Insigne nella rosa della nazionale attualmente impegnata agli europei.
Il capitano del Napoli ed attualmente anche numero 10 dell‘Italia non è apparso in grande spolvero agli ottavi di finale contro l’Austria, cercando spesso soluzioni semplici ed a lui congeniali, rischiando poco la giocata difficile.
Secondo i colleghi del Corriere, dunque, per il talento di Frattamaggiore il tiro a giro sta diventando una forzatura, quasi un’ossessione:
“Il primo tiro è stato suo. Naturalmente con il giro, il marchio di fabbrica di Lorenzo Insigne. La specialità della casa. Stavolta, però, troppo prevedibile. A volte sembra quasi una forzatura. Il capitano del Napoli insiste sempre con lo stesso colpo, omaggio a Del Piero, il suo idolo da ragazzino. Un’ossessione che rischia di trasformarsi in un limite. Prima dell’Austria Lorenzo ci ha pure scherzato sopra: «La prossima punizione la tiro dritta».
Ma è troppo affezionato a quel gesto nobile. Lui il pallone è abituato ad accarezzarlo, non a schiaffeggiarlo. Tocchi morbidi e vellutati, anche dopo un dribbling. Se diventasse concreto negli ultimi sedici metri, diventerebbe un giocatore compiuto. Meno ghirigori e più concretezza. Anche per prendersi l’Italia”.
da Redazione | Giu 28, 2021 | Calciomercato
L’investimento su giovani promettenti in casa Napoli non è mai stato un problema, anzi. Questa linea verde di ringiovanimento della rosa fa parte delle idee della società da almeno una decina d’anni.
Per questo, l’interesse dei partenopei per Kaio Jorge, punta centrale del Santos, non sembra inaspettato. Le cifre del brasiliano, ad oggi, sono in realtà basse: in 3 anni ha collezionato 74 presenze, 15 gol e 4 assist.
Il brasiliano, però, ha solo 19 anni e le statistiche non dicono tutto del giocatore. Secondo quanto riportato dalla Gazzetta dello Sport, Giuntoli è gia al lavoro per trovare un punto di incontro con l’agente del calciatore:
“In giornata, dovrebbe sbarcare in Italia uno dei manager del giocatore per incontrare i dirigenti di alcuni club interessati al suo assistito. Tra questi, ovviamente, c’è il Napoli. Attraverso alcuni emissari, Giuntoli ha già fatto pervenire al Santos la sua richiesta, e cioè, 8 milioni di euro più un paio di bonus. In un primo momento, il club brasiliano ne avrebbe voluti 15, ma l’insorgere della pandemia ha consigliato di abbassare a 10 milioni la pretesa. Il dirigente napoletano è convinto che riuscirà a far ragionare i colleghi brasiliani e a definire l’operazione.
Intanto, discuterà delle modalità contrattuali con il rappresentante di Kaio Jorge. Il Napoli sarebbe pronto ad offrirgli un milione di euro a stagione per i prossimi cinque anni. Una proposta dignitosissima, considerata la giovane età del ragazzo e, soprattutto, la poca conoscenza del calcio europeo”
da Redazione | Giu 28, 2021 | Calciomercato
Tra gli obiettivi del Napoli, ormai dichiarati, sulla fascia sinistra, c’è il terzino portoghese Nuno Tavares, attualmente in forza al Benfica, ma pronto a lasciare il Portogallo per palcoscenisci europei ancor più prestigiosi.
Secondo Skysport, però, l’Arsenal è pronto ad interferire nella trattativa tra la società partenopea e quella lusitana interessata al giocatore e pronta a sborsare subito 15 milioni di euro nelle case del Benfica.