Napoli, retroscena Rashica: “Ecco perché non arrivò”

Napoli, retroscena Rashica: “Ecco perché non arrivò”

Vincenzo Morabito, intermediario di mercato che tre anni fa si interessò al possibile passaggio di Milot Rashica al Napoli, ha parlato dell’esterno ora al Werder Brema, nuovamente accostato agli azzurri, nel suo intervento a Radio Kiss Kiss.

“Parlai con il Napoli di questo giocatore quand’era al Vitesse. C’era molto interesse, piaceva molto a Giuntoli. Non se ne fece nulla perché c’era il problema dello slot da extracomunitario. Andò poi in Germania perché il suo procuratore è un albanese che ha giocato in Bundesliga, ma posso dire che Giuntoli lo seguiva quando aveva 18 anni. Oggi non costa più di 15-16 milioni di euro”.

Milik-Napoli, si muove Gattuso: rinnovo possibile?

Milik-Napoli, si muove Gattuso: rinnovo possibile?

È ancora possibile pensare ad un Napoli con Arkadiusz Milik il prossimo anno? Sì, secondo quanto scrive la Gazzetta dello Sport. Che il polacco stia bene a Napoli e adori città e tifosi è un dato di fatto. Solo che in futuro vorrebbe maggior spazio e considerazione. La differenza fra domanda e offerta sull’ingaggio fra giocatore e club non è tanta – si discute intorno ai 4 milioni netti a stagione – quello che nell’entourage polacco non vogliono accettare è la clausola di rescissione alta che De Laurentiis vuole mettere nero su bianco: 100 milioni.

Milik non vuol restare prigioniero del Napoli se in futuro il rapporto non funzionasse. Insomma uno spazio di manovra per il rinnovo ancora c’è, anche perché Arek sta mostrando attaccamento ai colori ed entusiasmo nel lavorare con i compagni e il nuovo allenatore. Con Gattuso sono vicini di casa e l’allenatore calabrese lo stima, come testimoniano le ultime parole sull’argomento.

Koulibaly-Manchester City, 80 milioni per l’affare

Koulibaly-Manchester City, 80 milioni per l’affare

Aurelio De Laurentiis continua a chiedere 100 milioni di euro per lasciar andare questa estate il suo gioiello Kalidou Koulibaly, il Liverpool resta una pista ancora calda, ma secondo quanto raccontato dal Daily Express è il Manchester City a seguire sempre più da vicino Kalidou Koulibaly, che di par suo vedrebbe di buon occhio un trasferimento alla corte di Pep Guardiola.

Il tabloid britannico spiega che il club di Premier League sarebbe pronto ad un altro grande investimento per l’ennesimo difensore, dopo i 57,5 milioni spesi per Mendy, 52,7 per Walker, 55,6 per Stones e 65 per Laporte, ma è difficile che si spingano fino alla cifra a tre cifre richiesta dal club azzurro potendo arrivare fino a 70-80 milioni di quei quest’estate.

Napoli-Spal, c’è un problema Mertens? Pronto Milik

Contro la Spal con un piccolo problema per Gennaro Gattuso. Dries Mertens, infatti, sarebbe partito certamente dal primo minuto oggi, ma il tecnico calabrese ha scoperto che le condizioni fisiche dell’attaccante più prolifico della storia del club non sono ancora delle migliori.

Come riportato dal Corriere dello Sport, Mertens ha avvertito un po’ di dolore, un lieve affaticamento muscolare che ha indotto Gattuso a riflettere sulla possibilità di affidarsi nuovamente ad Arkadiusz Milik, come accaduto a Verona martedì. Soltanto a poche ore dal match, in programma per stasera alle 19:30, verrà sciolto anche questo nodo, per il resto Insigne e Callejon dovrebbero partire dal primo minuto.

Serie A, le gare del sabato: vincono Lazio e Cagliari, punto prezioso del Genoa

Serie A, le gare del sabato: vincono Lazio e Cagliari, punto prezioso del Genoa

Si è conclusa con il risultato di 2-2 la prima partita di questo sabato di Serie A tra Brescia e Genoa, un fondamentale scontro in chiave salvezza. Padroni di casa che si sono portati sul doppio vantaggio dopo appena 13 minuti grazie ai gol di Donnarumma prima e Semprini poi. È arrivata poi la grande rimonta da parte degli ospiti grazie alle reti di Iago Falque e Pinamonti, entrambe su calcio di rigore. Punto fondamentale per il Grifone, per le Rondinelle, invece, la salvezza appare ormai un miraggio.

Il Cagliari ottiene la seconda vittoria consecutiva dopo quella contro la Spal, superando per 4-2 il Torino. Gli uomini di Zenga volano a quota 38 punti (al decimo posto), a pari con il Verona e ad una lunghezza dal Milan e dal Parma che però devono ancora scendere in campo in questo turno. Partita già indirizzata nel primo tempo grazie alle reti di Nandez e Simeone, complice un Toro troppo timido e poco produttivo in avanti. Nei secondi 45′ Nainggolan corona una grande prestazione con il gol personale, mentre Joao Pedro è freddo su rigore e risponde ai sigilli ravvicinati di Bremer e Belotti fissando il risultato finale. Gli uomini di Longo restano a +6 dalla terzultima, ovvero il Lecce, che ieri ha ceduto alla Juventus.

La Lazio vince in rimonta 2-1 contro la Fiorentina, nella gara casalinga della 28^ giornata di Serie A, fermando la fuga della Juventus che resta in vetta a più 4 punti. I biancocelesti, dopo il gol di Ribery nel primo tempo, ribaltano il risultato nella ripresa con le reti di Immobile su rigore e di Luis Alberto. I viola restano fermi a 31 punti.