da Danilo Casano | Giu 1, 2020 | Redazione
Arrivato il nullaosta del Garante per la privacy, la app Immuni in breve tempo si potrà scaricare sia sul Play Store di Android sia sull’App store di Apple. Lo strumento di tracciamento anti-contagio sarà testato nelle regioni Abruzzo, Liguria, Marche e Puglia a partire dall’8 di questo mese.
Il download dell’applicazione potrà essere effettuato da chiunque in Italia, ma solo nelle aree in cui è attivo il test l’applicazione sarà collegata al Sistema Sanitario Nazionale. Nelle altre regioni, invece, i servizi non saranno disponibili.
Una volta installata basterà inserire pochi dati, come il proprio Comune di residenza, e il sistema funzionerà in automatico: saranno gli smartphone sui quali è presente l’app – quando si troveranno a una distanza inferiore a un metro – a scambiarsi dei codici generati automaticamente e in maniera anonima. Quindi, se una persona dovesse contrarre il Covid-19, l’Asl di riferimento sbloccherà il codice facendo partire un messaggio di allerta su tutti i telefoni delle persone che sono venute a contatto, anche in maniera inconsapevole, con il contagiato.
da Danilo Casano | Giu 1, 2020 | Flash
L’Unità di Crisi della Regione Campania comunica che sono pervenuti i seguenti dati:
– Ospedale Cotugno di Napoli: sono stati esaminati 159 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale Ruggi di Salerno: sono stati esaminati 82 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale Sant’Anna di Caserta: sono stati esaminati 46 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Asl di Caserta presidi di Aversa-Marcianise: sono stati esaminati 108 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale Moscati di Avellino: sono stati esaminati 230 tamponi di cui 2 risultati positivi;
– Ospedale San Paolo di Napoli: sono stati esaminati 41 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio dell’Azienda ospedaliera Federico II: sono stati esaminati 78 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno: sono stati esaminati 184 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale di Nola sono stati esaminati 324 tamponi di cui 1 risultato positivo;
– Ospedale San Pio di Benevento: sono stati esaminati 79 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Ospedale di Eboli: sono stati esaminati 232 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio del CEINGE/IZSM sono stati esaminati 506 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Laboratorio Biogem: sono stati esaminati 402 tamponi di cui nessuno risultato positivo;
– Fondazione Pascale: sono stati esaminati 505 tamponi di cui nessuno risultato positivo.
Positivi di oggi: 3
Tamponi di oggi: 2.976
Totale complessivo positivi Campania: 4.809
Totale complessivo tamponi Campania: 206.834
da Danilo Casano | Giu 1, 2020 | Flash, Serie A
Torna il calcio e con esso i dubbi di formazione. Il Napoli, in vista del match di ritorno delle semifinali in Coppa Italia (ed eventualmente della finale) dovrà fare a meno di Manolas ma anche in casa Inter ci sono le prime problematiche, secondo quanto riportato dalla redazione di Sky Sport.
In questi giorni, infatti, sta allenando a parte Matias Vecino a causa di un’infiammazione. Le condizioni dell’uruguaiano saranno valutate quotidianamente per valutare il suo recupero per la ripresa contro gli azzurri.
da Danilo Casano | Giu 1, 2020 | Estero
In Brasile il Covid-19 continua ad avanzare inesorabilmente e anche per il mondo del calcio non ci sono eccezioni. La notizia di oggi, annunciata dal responsabile del settore medico del club, è che sedici giocatori del Vasco da Gama sono risultati positivi ai test per il coronavirus (su un totale di 350 tamponi a cui si sono sottoposti anche dirigenti e dipendenti). I contagiati, ovviamente, sono già stati messi in isolamento.
Un avvenimento che, come riporta l’agenzia ANSA, alimenta le polemiche delle società sportive e delle autorità locali sulla ripresa del calcio (si parla di luglio) in Brasile, chiesta dal presidente Jair Bolsonaro con queste parole: “I calciatori sono atleti e giovani, quindi per loro il rischio di contagio è minimo. E poi molti di loro devono giocare per poter guadagnare e mantenere le famiglie”.
da Danilo Casano | Giu 1, 2020 | Calciomercato, Flash
Il Valencia continua a seguire da vicino la situazione legata a José Callejon ma, secondo quanto riporta il portale spagnolo SuperDeporte, nonostante l’interesse non sono al momento arrivate arrivate offerte concrete al calciatore in scadenza di contratto con il Napoli. Una frenata da ricondurre anche all’importante ingaggio percepito dal calciatore in maglia azzurra.
In pressing, invece, sembra esserci il Getafe che al momento potrebbe essere la prima opzione in patria per il futuro del 33enne esterno offensivo.