Il Napoli saluta la Champions, ma attende il tricolore

Il Napoli saluta la Champions, ma attende il tricolore

C’è rammarico per l’eliminazione dalla Champions League. Ma anche l’orgoglio di aver annichilito Liverpool, Ajax, Rangers ed Eintracht. Non abbiamo mai visto un Napoli così forte, così dominante. Neanche ai tempi di Diego. Il fiato corto e la mancanza di lucidità sono i segnali di un gruppo, che è andato ben al di sopra delle proprie aspettative. Alzando clamorosamente l’asticella e raggiungendo uno storico quarto di finale. Le defezioni incidono, così come gli errori di Kovacs e del Var, che non aiuta Marciniak. Il Milan ha trovato terreno fertile nelle ripartenze con i suoi uomini migliori. Al Napoli manca poco per il tributo del ‘Maradona’ dopo una stagione memorabile, per lo Scudetto invocato e desiderato da trentatré anni…

CIRO ACCARDO

Si avvicina la festa Scudetto: ecco il piano in città

Si avvicina la festa Scudetto: ecco il piano in città

Manca ancora l’aritmetica per definire il terzo Scudetto della storia della SSC Napoli. Ma in città non si parla altro. Anche le autorità locali si stanno organizzando per l’imminente festa tricolore. Importanti aggiornamenti in merito arrivano dall’edizione odierna de ‘Il Corriere dello Sport’, in seguito alla proficua riunione al Viminale:

Proficua riunione in vista della festa Scudetto. I dettagli sul Corriere dello Sport oggi in edicola: “Il Viminale ha confermato il proprio sostegno con un rafforzamento delle forze dell’ordine, sul piano sanitario è a lavoro l’Asl Napoli 1, per i trasporti si punta al potenziamento dei mezzi pubblici per scoraggiare i tifosi a prendere l’auto. Oltre alla festa spontanea, si lavora all’evento ufficiale del 4 giugno prima al Maradona e poi a Piazza Plebiscito e in altri punti della città come Piazza Mercato, Scampia e Bagnoli e in provincia col coinvolgimento dei comuni di Nola, Giugliano, Castellammare di Stabia e Pozzuoli”.

Città in festa per l’imminente Scudetto

Città in festa per l’imminente Scudetto

La realtà è andata ben oltre il sogno. Il Napoli è davvero a un passo dallo Scudetto. La città è bandita a festa. Non c’è angolo di strada senza banchetti, bancarelle con bandiere, striscioni e materiale inerente l’ormai imminente tricolore azzurro. Dai Quartieri Spagnoli ai Camaldoli, passando per il Vomero, Posillipo e l’hinterland flegreo. Balconi colorati d’azzurro e festoni praticamente ovunque. Sarà dura trattenere l’euforia, l’entusiasmo. E la gioia. I tifosi partenopei sono in fibrillazione per la stagione encomiabile degli azzurri, che potrebbero trionfare in casa, contro la Salernitana il 29 aprile. In alternativa, gli uomini di Luciano Spalletti potrebbero festeggiare nel corso della settimana successiva, quando saranno di scena alla ‘Dacia Arena‘, contro l’Udinese, oppure la domenica seguente, al ‘Maradona’, contro la Fiorentina.

EVENTO UNICO – È un momento storico straordinario. Invocato, desiderato e atteso da trentatré lunghi anni. C’è una generazione di ragazzi che non ha vissuto le emozioni dei tempi di Diego Armando Maradona. E degli Scudetti degli anni ’80. Sosteniamo la squadra e facciamo il tifo. Esultiamo e celebriamo questo evento storico, con spontaneità e amore. Con civiltà e senza numeri chiusi, prenotazioni e corbellerie varie ed eventuali. Sventoliamo con orgoglio le bandiere azzurre. E godiamoci, con gioia e un pizzico di sana follia, anche il cammino in Champions League.

RISARCIMENTO COLLETTIVO – La città di Napoli è in trepidante attesa. È un desiderio sfiorato e svanito proprio sul più bello. Sono ormai cinque anni dal risveglio brusco di fine aprile. L’ora del risarcimento collettivo è ormai imminente. I tifosi partenopei non riescono più a trattenere la gioia. E sognano di procedere il cammino anche al di fuori dei confini italici. Il destino ha voluto il Milan sul sentiero azzurro in Champions League. La suggestione di andare avanti nella massima competizione continentale è fortissima. Come l’adrenalina, la carica emotiva e l’attesa di un evento storico. Più unico che raro. È tutto vero. Il Napoli sta per vincere lo Scudetto. E punta ad entrare di diritto alle semifinale di Champions League. È proprio il caso di dirlo. La realtà è andata ben oltre il sogno.

CIRO ACCARDO

Il sogno tricolore è sempre più vicino

Il sogno tricolore è sempre più vicino

Il Napoli ha letteralmente staccato le inseguitrici o presunte tali in Serie A, accumulando un vantaggio notevole su Lazio, Milan e Inter. Con il pareggio in extremis della Salernitana, contro i nerazzurri, sono ben 23 le lunghezze sugli uomini di Inzaghi. Sono 21 i punti che separano gli azzurri dal Milan, prossimo avversario in Champions League. La Lazio di Maurizio Sarri è in seconda piazza, a 16 punti dal Napoli. Sarà importante conoscere l’esito della sfida tra biancocelesti e Juventus di questa sera, per capire quale potrebbe essere il vantaggio sui capitolini. Allo stato attuale, la tanto desiderata e invocata festa Scudetto del Napoli potrebbe arrivare al ‘Maradona’ il giorno 29 Aprile, contro la Salernitana. In caso di successo della Lazio, l’aritmetica potrebbe sorridere ai partenopei la settimana dopo, il 7 maggio. al cospetto della Fiorentina, oppure nell’infrasettimanale della Dacia Arena, contro l’Udinese. Non vi è più scaramanzia che tenga. Il sogno tricolore sta diventando sempre più realtà…

CIRO ACCARDO

Sarà un mese di aprile memorabile per Napoli

Sarà un mese di aprile memorabile per Napoli

È un mese di aprile romantico e storico. Che può diventare memorabile. Lo Scudetto è ormai a un passo per il Napoli, che intanto, si veste d’azzurro. Tutti i quartieri si stanno riempendo di banchetti, bandiere, striscioni e i festoni sono ad ogni angolo di strade, abitazioni e incroci del capoluogo partenopeo. Si sogna ad occhi aperti, come 33 anni fa. Napoli non riesce a trattenere la gioia, la felicità. Sono sentimenti forti, intensi, tramandati da padre in figlio. Percorrono intere generazioni e restano intatte. Come un testamento genetico. Indelebile. E impresso nel cuore e nell’animo din un popolo. Che non crede ai propri occhi. La suggestione Champions rientra nel trittico di sfide contro il Milan. Il fascino delle sfide degli anni ’80, che tornano, incredibilmente d’attualità. Il Napoli è la squadra più forte del campionato italiano. Gli uomini di Spalletti hanno avuto un rendimento eccellente anche al di fuori dei confini italici. In Europa, tutti temevano gli azzurri, nell’urna di Nyon. Che invece ha consegnato ai partenopei, una squadra italiana. I rossoneri sono in condizioni precarie, anche se è giusto sottolineare, che nella doppia sfida, tutto può succedere. E i verdetti del campo spesso possono invertire il reale valore delle rose. All’ombra del Vesuvio, la consapevolezza dei propri mezzi ha superato di gran lunga la scaramanzia, che regna da queste parti. Il morale è alle stelle, così come l’entusiasmo, sempre più crescente verso i giorni che stanno per arrivare. Sarà un mese di Aprile memorabile. Napoli non vede l’ora di viverlo. Anzi, è già prontissima…

CIRO ACCARDO