da Redazione | Nov 19, 2022 | Flash
Kvicha Kvaratskhelia è la scommessa stravinta da Cristiano Giuntoli e Aurelio De Laurentiis. Il talento georgiano si è subito imposto con la maglia del Napoli a suon di prestazioni. Sebbene sia stato ai box nelle ultime tre sfide del 2022, l’attaccante classe 2001 ha realizzato 8 reti e 8 assist tra campionato e Champions. Perfomances da urlo che hanno moltiplicato esponenzialmente il valore dell’ex Rubin Kazan, arrivato all’ombra del Vesuvio per 10 milioni. L’edizione odierna de ‘Il Corriere dello Sport’ elogia l’investimento fatto in estate dai partenopei: “Chiederselo è un dovere: ma dove stava nascosto? E interrogare il calcio è un diritto: come hanno fatto a non accorgersene? Quando Cristiano Giuntoli scelse di puntare senza se e senza su Khvicha Kvaratskhelia, non solo Napoli piombò nel vuoto e però da quella sensazione di smarrimento (quasi) collettivo – ma chi è? – bastò un dribbling, poi un colpo di testa (e gol), poi un lancio (e assist) per uscirne“.
Un colpo di fulmine già ad agosto al Bentegodi: “Un’ora sola e stava svanendo la letteratura, il pregiudizio, il luogo comune e la diffidenza che adesso, a novantasei giorni dal debutto di Verona, sa di altro: perché intanto Kvara è diventato la stella, il simbolo di una rivoluzione rumorosa che ha fatto del Napoli la Grande Bellezza 3.0 e del suo «fenomeno» l’idolo di un Paese che per sapere tutto ha persino allestito un docufilm, realizzato da Gt e Crocobet, che da ieri è online“.
da Fabio Borghese | Nov 18, 2022 | Redazione, Ultime news
Khvicha Kvaratskhelia è ormai un idolo dei tifosi del Napoli. Il georgiano si è raccontato tramite un documentario di Crocobet: “Ricevo un affetto incredibile da parte della gente: mi chiedono autografi, foto oltre a dirmi parole molto affettuose. Dato che ricevo tanto amore, è mia responsabilità ripagare con le prestazioni in campo. Ho capito fin da subito che qui in città si vive di calcio, dai più giovani ai più anziani, senza distinzione tra maschio e femmina. Il mio italiano è ancora acerbo dato il poco tempo che ho a disposizione, però sto andando da una brava insegnante. La mie routine? Mi sveglio presto, alle 8, poi subito mi dirigo all’allenamento, ci metto 15 minuti (quando ancora abitava a Cuma, prima del furto dell’auto). Preferisco soffermarmi sui commenti negativi, servono per motivarmi a migliorare sempre di più. Spalletti è un allenatore bravo, che sa tirare il megliod a ognuno di noi, anche i miei compagni m istanno aiutando: siamo una grande famiglia, molto unita anche fuori dal campo. Mai avrei pensato di giocare la Champions, l’inno ti dona una acrica incredibile, l’esordio con il Liverpool è stato incredibile, un sogno”.
da Redazione | Nov 18, 2022 | Flash
Il Napoli ha la ferma intenzione di blindare Kvicha Kvaratskhelia. Il talento georgiano si è subito imposto all’ombra del Vesuvio con giocate e numeri da urlo. 8 reti e 8 assist, tra campionato e Champions per l’ex Rubin Kazan, che alla prima grande esperienza professionale ha stupito tutti. Stando a quanto riportato nell’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport”, “Il Napoli potrebbe restare fermo ma c’è il rischio che qualche big si presenti con offerte da capogiro che toglierebbero tranquillità ai giocatori. Kvaratskhelia ha già pure una opzione sul contratto per prolungare di un altro anno alle stesse cifre attuali. Logico che una stella così brillante in Europa ora pensi di poter guadagnare di più, anche se non c’è clausola di uscita dal suo contratto. E il Napoli vuol premiare il georgiano”.
da Redazione | Nov 17, 2022 | Flash
Scommessa stravinta. Kvicha Kvaratskhelia si è imposto in maniera devastante nelle sue prime uscite stagionali con il Napoili, risultando tra i migliori della squadra del tecnico di Luciano Spalletti. Il talento georgiano non ah preso parte alle ultime tre sfide di campionato e ha saltato anche gli impegni con la sua nazionale. La lombalgia resta un problema. Nell’edizione odierna, ‘Il Corriere dello Sport’ prova a delineare la situazione dell’attaccante partenopeo:“Kvaratskhelia sta bene. Tanto che anche a Tbilisi, dove insieme con la sua fidanzata Nitsa ha fatto il tifo per la Georgia nel corso della sfida valida per le qualificazioni al Mondiale 2023 di basket vinta dall’Italia, sta seguendo le indicazioni dello staff medico azzurro per accelerare il rientro: terapie, certo, da integrare eventualmente con un po’ di sessioni mirate in palestra e nella migliore delle ipotesi, cioè quando le cose andranno piuttosto bene, con un po’ di lavoro personalizzato in campo.
Sul recupero in campo: “Se il programma di recupero continuerà a sortire effetti positivi, l‘idea è che Khvicha rientrerà a pieno regime (o quasi) sin dal raduno della squadra fissato in sede il 28 novembre.”
da Redazione | Nov 16, 2022 | Flash
In tanti, anche tra gli addetti ai lavori, temevano un inizio complicato per Kvartaskhelia all’ombra del Vesuvio. Il talento georgiano ha letteralmente stregato tutti: sono 8 gol e 8 assist per l’ex Rubin Kazan in questo primo scorcio di stagione. Il valore di Kvratskhelia è aumentato in maniera esponenziale: adesso il suo cartellino vale 100 milioni di euro, dieci volte il prezzo pagato dal Napoli per vestirlo d’azzurro. L’edizione odierna de ‘Il Corriere dello Sport’ esalta le giocate, la grinta e la serenità del classe 2001:” Il direttore sportivo Cristiano Giuntoli ha già parlato di un premio a fine stagione, di un ritrocco sull’ingaggio da 1,4 milioni. Questo vuol dire che sarà blindato”. La benedizione di Carlo Ancelotti si è rivelata più che azzeccata: “Kvaratskhelia è speciale”. Ed in effetti aveva pienamente ragione.