da Redazione | Apr 26, 2023 | Redazione
Sono 5 le reti degli attaccanti di ‘riserva’. Le riserve che diventano decisive e svoltano la stagione del Napoli. A settembre, in casa contro lo Spezia e domenica sera, a Torino, al cospetto della Vecchia Signora: lo score in campionato di Giacomo Raspadori è di 2 reti, ma dall’altissimo e ingombrante peso specifico. Tra l’altro entrambe realizzate nei minuti finali delle rispettive gare. Simeone segna la rete del sorpasso a Milano, nella gara più delicata del torneo. Ma anche il gol fondamentale per avere ragione sulla squadra di Mourinho, a cinque minuti dal 90′. L’argentino sigla un’altra rete in campionato a Cremona, con il risultato finale che sarà poi di 1-4.
Pochi ma buoni. E soprattutto decisivi. 5 gol in 2 in tutto il campionato, ma 5 gol che hanno svoltato la stagione del #Napoli.
Simeone: 3 Gol
• Milan-Napoli 1-2 (78°)
• Cremonese-Napoli 1-4(76°)
• Napoli-Roma 2-1 (86°)
Raspadori: 2 Gol
• Napoli-Spezia 1-0 (89°)
• Juve-Napoli 0-1 (93°)
da Redazione | Apr 11, 2023 | Redazione, Ultime news
Giovanni Simeone, dopo l’infortunio rimediato nella gara contro il Lecce, ha svolto oggi gli esami strumentali. La SSC Napoli ha diramato un report medico tramite il proprio sito ufficiale: “Simeone ha svolto gli esami strumentali che hanno evidenziato una distrazione di primo grado del bicipite femorale destro”.
da Redazione | Apr 1, 2023 | Redazione, Ultime news
Adesso tocca a lui. L’uomo del destino. L’argentino che punta a trionfare con la casacca che fu di Diego. L’edizione odierna de ‘Il Corriere dello Sport‘ evidenzia la condizione attuale del figlio d’arte: “il viaggio in Argentina è stato stancante, vabbè, ma la sete di calcio non è stata placata, perché Scaloni gli ha concesso solo l’emozione della panchina; e poi Raspadori è appena rientrato, dopo un infortunio che lo ha fermato il 12 febbraio e dunque gli è costato una quarantina di giorni d’allenamento a ritmo intenso”
Simeoneha lasciato il segno a San Siro, con la Roma e non solo: “A Cremona la partita la cambiò lui, entrando dalla panchina; con la Roma, girone di ritorno, l’ha decisa sempre lui, minuto 86, esaltandosi in quei 14′ sufficienti a dimostrare la sua vocazione da attaccante. E poi uno che ha quella media (otto reti in 592′, segnando sia in campionato, che in Champions, che in Coppa Italia) non può impressionarsi dinnanzi a responsabilità già sopportate con le sue larghe spalle da centravanti di razza, reduce dalla convocazione in nazionale e per nulla intimorito da quest’attesa che stuzzica e protegge. Napoli-Milan, non c’è verso, è la sua partita, perché dopo la prodezza dell’andata Simeone può pure godersi il debutto dal primo minuto in campionato, in una stagione in cui il fischio d’inizio lo ha vissuto da protagonista soltanto in Champions League ed in Coppa Italia”.
da Redazione | Apr 1, 2023 | Redazione
L’Argentina nel cuore. E Napoli nel destino. Con la benedizione di suo padre, Giovanni Simeone è sbarcato all’ombra del Vesuvio la scorsa estate. Il centravanti, in Italia ha vestito le casacche di Genoa, Fiorentina, Cagliari e Verona, ma è proprio al Bentegodi che si è consacrato nella massima serie. Il Napoli l’ha scelto come vice Osimhen. L’elemento giusto al momento giusto, nella squadra ideale, per fare il grande update della carriera. Giovanni Simeone, figlio d’arte è stato fin qui determinante nei successi della squadra partenopea, in casa del Milan a settembre e contro la Roma, al ‘Maradona‘. Il bomber classe ’95 ha realizzato 8 reti in 25 presenze, sebbene lo spazio a disposizione non fosse così ampio. Con il marziano Osimhen, Simeone ha avuto poche chances, ma sfruttate tutte benissimo. Il tatuaggio della Champions era un segno del suo grande desiderio di disputare la massima competizione continentale e farlo con la maglia, che fu di Diego, per un argentino, ha un sapore decisamente più particolare. L’Argentina ha trionfato in Qatar alla Coppa del Mondo e Simeone non vede l’ora di coronare un grande sogno. Lo Scudetto è ormai a un passo. E la Champions, una magnifica suggestione che chissà…
GIOCO DEL DESTINO – Il destino invoca a gran voce il Cholito Simeone. Giovanni, il figlio di Diego è pronto a sostituire nelle prossime sfide Victor Osimhen, fermato per infortunio dal rientro con la Nigeria. Sembra uno scherzo beffardo del fato, che sia proprio il centravanti argentino, a sfidare il Milan e il Lecce, nell’incipit del mese di aprile. Con la maglia della Viola, l’attaccante fece svanire i sogni partenopei in quel maledetto 29 aprile 2018. Simeone ha la possibilità di far esultare i tifosi azzurri a suon di reti, come ha fatto in tante occasioni quest’anno. E di esultare nella città che lo ama tanto.
CIRO ACCARDO
da Redazione | Feb 3, 2023 | Redazione, Ultime news
Stando a quanto riportato dall’edizione odierna di ‘Tuttosport’, Giovanni Simeone continuerà la sua avventura all’ombra del Vesuvio, anche nella prossima stagione. Il Cholito ha dimostrato quanto la società di De Laurentiis abbia fiuto nella scelta dei calciatori da prendere ed a fine stagione certamente il Napoli riscatterà il centravanti argentino dal per 18 milioni. Il motivo è anch’esso nei numeri. Sono 17 le partite alle quali ha fatto parte in tutte le competizioni, con 8 gol messi a segno.