Champions, la UEFA ricorda i migliori tackle: c’è Koulibaly

Champions, la UEFA ricorda i migliori tackle: c’è Koulibaly

La nuova edizione della Champions League si avvicina, un torneo che quest’anno avrà come grande favorita una squadra: il Paris Saint-Germain. Nel frattempo però la UEFA, tramite l’account Instagram della Champions League, ha pubblicato questo pomeriggio un post nel quale ha ricordato molti dei migliori interventi difensivi effettuati nella storia della massima competizione europea per club.

Tra i diversi video pubblicati spicca quello dedicato ad un difensore azzurro: Kalidou Koulibaly. Il tackle scelto è ovviamente quello effettuato dal centrale senegalese ai danni di Kylian Mbappé che nel corso della sfida tra il Napoli ed i parigini, andata in scena il 6 novembre 2018 all’allora Stadio San Paolo, fu fermato in modo prodigioso dal numero 26 azzurro. Un intervento leggendario che fu accompagnato dal boato dei 60.000 tifosi presenti all’impianto di Fuorigrotta.

https://www.instagram.com/p/CTUwNwki47H/?utm_medium=copy_link

Amichevole Napoli-Benevento, da domani biglietti in vendita: i dettagli

Amichevole Napoli-Benevento, da domani biglietti in vendita: i dettagli

Anche durante la pausa per le Nazionali, il grande calcio targato Napoli non si ferma.

In vista di Napoli-Juventus, in programma sabato 11 settembre, gli azzurri di Luciano Spalletti affronteranno il Benevento in amichevole lunedì 6 settembre alle ore 21,00 allo stadio Maradona.

L’ingresso sarà aperto a tutti al prezzo simbolico di 1,5 euro (costo necessario per gli oneri amministrativi), prezzo valido per tutti i settori.

Per chi non potesse essere presente allo stadio, l’incontro sarà trasmesso gratuitamente, in diretta sia su Sky Sport Uno che su Sky Sport Calcio (per gli abbonati Sky), ed anche su Ottochannel, 696 del Digitale Terrestre.

La partita sarà un test molto importante in vista della sfida contro la Juventus.

Le vendite dei biglietti per lo stadio, inizieranno con i Distinti Superiori, una volta esaurita la disponibilità, a seguire saranno posti in vendita i Distinti inferiori, e con lo stesso criterio, progressivamente poi la Curva B, la Curva A, la Nisida e la Posillipo, nel rispetto delle norme Covid previste, anche con riferimento alla capienza.

A partire dalle ore 12 di venerdì 3 settembre ogni tifoso potrà collegarsi al sito di Ticketone e acquistare il biglietto online.
Questo il link per l’acquisto dei tagliandi https://sport.ticketone.it/search
Sarà possibile acquistare massimo 4 tagliandi. Una volta completata la procedura d’acquisto, il tifoso riceverà via mail il titolo in formato digitale (pdf), sarà necessario stamparlo ed esibirlo agli ingressi dello stadio.

I tifosi del Benevento potranno acquistare i tagliandi per il Settore Ospiti al prezzo di € 1,50 sia online che presso i punti vendita abilitati. Questo l’elenco di quelli ubicati a Benevento e provincia:

Benevento
All Net Service
Lungocalore Manfredi Di Svevia 25
82100
Benevento
Tabacchi F.lli Collarile 2
Via Enrico Cocchia 3
82100
Benevento
Bar Tabacchi F.lli Collarile
Piazza San Modesto 34/36
82100
Guardia Sanframondi
Ceniccola Marianna
PIazza Castello 5
82034
Montesarchio
Bar Lama di Lama Arturo
Via Vitulanese 19
82016
Pietrelcina
Carpe Diem di Orlando Francesco
Via Cannavina snc
82020

Per tutti i tagliandi non sarà consentito il cambio utilizzatore.
Per i settori ordinari, l’acquisto online potrà avvenire anche con il caricamento del titolo sulla propria fidelity card (FAN STADIUM CARD).
Questa modalità di vendita prevede che il titolo di accesso venga associato alla fidelity card che dovrà essere utilizzata sia per inserire il numero identificativo al momento dell’acquisto, sia per l’accesso ai tornelli dello stadio tramite la lettura del codice a barre.
Il posto assegnato allo stadio sarà indicato sul documento segnaposto la cui stampa, è disponibile all’indirizzo internet:

Per i biglietti caricati su tessera
https://sport.ticketone.it/post-order
inserendo le informazioni richieste sulla pagina e procedendo, nella pagina successiva, attraverso il link Stampa Segnaposto.
Il documento segnaposto deve essere obbligatoriamente stampato e presentato ad ogni richiesta del personale di controllo presente allo stadio, ma il documento segnaposto, da solo, non rappresenta titolo d’accesso valido per l’ingresso.
Infatti per accedere allo stadio, è indispensabile portare con sé la propria fidelity card e il documento segnaposto ed un documento di riconoscimento.

La vendita dei tagliandi avverrà anche attraverso i punti vendita abilitati Ticketone.
Questo l’elenco: https://sscnapoli.it/web/content_2cols.aspx?did=445

Per accedere all’impianto, gli spettatori dovranno obbligatoriamente essere muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 di cui all’art. 9 del decreto legge n. 52/2021; tale previsione non si applica a coloro che hanno meno di 12 anni.
Al seguente link è possibile consultare le modalità di acquisizione delle certificazioni verdi: https://www.dgc.gov.it/web/.
Gli spettatori dovranno indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento e rispettare il posto assegnato.
Agli ingressi verrà misurata la temperatura corporea, tutti coloro che avranno una temperatura pari o superiore ai 37,5° non saranno ammessi all’interno dello stadio.
La SSC Napoli ricorda ai propri tifosi di prendere visione e rispettare il Regolamento d’Uso e il Codice di Condotta della SSC Napoli (https://www.sscnapoli.it/static/content_2cols/Codice-di-Condotta-443.aspx).
Sarà una grande festa per tutti i nostri tifosi e un eccellente allenamento per Luciano Spalletti e i suoi ragazzi. 

FONTE: sscnapoli.it

https://twitter.com/sscnapoli/status/1433468200612675585?t=NTXJA6MTamPzBiq-a6taIA&s=19

Qual. Mondiali, Georgia-Kosovo: titolare l’azzurro Rrahmani

Qual. Mondiali, Georgia-Kosovo: titolare l’azzurro Rrahmani

Sono già cominciati ieri i primi match delle nazionali validi per le qualificazioni ai prossimi Mondiali in Qatar del 2022. Oggi, così come ieri, scenderanno dunque in campo diversi calciatori del Napoli tra cui anche il kosovaro Amir Rrahmani, titolare nel match di questo pomeriggio in trasferta contro la Georgia.

Di seguito le formazioni ufficiali del match:

GEORGIA (4-2-3-1): Loria; Chabradze, Kashia, Khocholava, Azarov; Aburjania, Kankava; Tsiteishvili, Kteishvili, Vako; Kvitaia. All. Sagnol.

KOSOVO (4-3-3): Muric; Vojvoda, Rrahmani, Aliti, Hadergjonaj; Berisha, Dresecic, Halimi; Kastrati, Muriqi, Rashani. All. Challandes

Schwoch: “Scudetto? Questo Napoli non deve nascondersi”

Schwoch: “Scudetto? Questo Napoli non deve nascondersi”

Stefan Schwoch, ex attaccante del Napoli, è intervenuto ai microfoni di Radio Marte ed ha parlato del momento attuale degli azzurri, dei possibili obiettivi stagionali della squadra di Spalletti ed anche degli attaccanti a disposizione in rosa: “Petagna? È un giocatore di valore che può tornare utile. Non dimentichiamo che a gennaio il Napoli sarà privo di Osimhen, resterà il solo Mertens che avrà più acciacchi del solito quindi avere un’altra freccia nell’arco è necessario”.

“Parco attaccanti affollato? Il problema non sussiste, abbiamo due giocatori sugli esterni con Politano e Insigne, a destra c’è Lozano mentre a sinistra potrebbe giocare Ounas. In avanti la staffetta è Mertens-Petagna alle spalle di Osimhen. Non vedo tutto questo affollamento – ha aggiunto – C’è spazio per tutti, c’è chi giocherà di più e chi di meno. Petagna ha sicuramente avuto delle rassicurazioni da parte di Spalletti”.

Sul campionato: “Griglia? Inter e subito dopo il Napoli, il resto ha qualcosa in meno. La Juventus ha fatto una campagna acquisti non buona, in casa contro l’Empoli il regista lo ha fatto Danilo. Con Ronaldo ha perso tanto. L’Inter ha perso giocatori importanti ma ha costruito qualcosa di ugualmente valido. Il Napoli ha comunque la rosa dell’anno scorso con l’aggiunta di Spalletti, penso sia un valore aggiunto molto grande”.

“Scudetto? Non bisogna nascondersi, lo ha detto anche Spalletti. Se vuoi provare a vincere devi credere in te stesso e non nasconderti”, ha spiegato infine l’ex bomber azzurro.

Samp, Ferrero: “È stato il Napoli a dire di no per Petagna”

Samp, Ferrero: “È stato il Napoli a dire di no per Petagna”

Massimo Ferrero, presidente della Sampdoria, è tornato a parlare ai microfoni di Sky Sport del mancato arrivo in blucerchiato di Andrea Petagna, rimasto infine al Napoli dopo giorni di trattative: “Petagna? È stata una situazione bizzarra. Erano dieci giorni che se ne parlava. I miei dirigenti hanno parlato con Giuntoli facendo quanto dovevano fare, alla terza richiesta si è accettato tutto. Quello che è successo andrebbe chiesto ad Aurelio De Laurentiis”.

“Aurelio è un uomo molto generoso ma anche piuttosto particolare – ha aggiunto – È quindi il Napoli che ha detto di no alla fine, io l’ho aspettato fino all’una dell’ultimo giorno di mercato, tant’è che abbiamo chiuso Caputo last minute. È un ottimo attaccante, da un male va tirato fuori un bene”.