da Redazione | Apr 29, 2025 | Redazione, Serie A, TOP NEWS
Il Napoli ha comunicato l’esito degli esami strumentali effettuati da Alessandro Buongiorno, a seguito dell’infortunio rimediato nella partita contro il Torino.
“Lesione distrattiva del muscolo adduttore lungo della coscia destra”, si legge nel report condiviso dal club azzurro.
Il difensore italiano salterà quantomeno i prossimi tre incontri (con Lecce, Genoa e Parma), ma c’è il rischio che non recuperi neanche per l’ultimo match dell’anno, contro il Cagliari.
Senza Buongiorno, cosa farà Conte?
Vista l’indisponibilità di David Neres – colpito nuovamente da un infortunio al soleo – fino al termine della stagione, Antonio Conte potrebbe sostanzialmente avere due possibilità per sostituire Buongiorno.
La prima vedrebbe l’utilizzo di Rafa Marín – impiegato solamente in 4 occasioni nelle 34 giornate di campionato disputate finora – nel ruolo di difensore sinistro, con Olivera terzino e Spinazzola o Raspadori nel tridente offensivo, confermando il 4-3-3 come assetto tattico.
Nella seconda, invece, sarebbe Mathías Olivera ad affiancare Amir Rrahmani al centro della difesa, con Leonardo Spinazzola nella posizione di terzino sinistro e Giacomo Raspadori in attacco con Romelu Lukaku. In questo scenario, si passerebbe ad una sorta di 4-4-2/4-2-3-1 in cui Politano e McTominay agirebbero da esterni di centrocampo.
Non ci resta che attendere per scoprire le scelte dell’allenatore del Napoli, che potrebbero rivelarsi decisive per l’assegnazione dello Scudetto in questo finale di stagione.
Fabrizio Parascandolo
da Redazione | Apr 27, 2025 | Redazione, TOP NEWS
Iniziato il rush finale per lo Scudetto tra Napoli e Inter: adesso ogni risultato può essere potenzialmente decisivo, visti i pochi punti rimasti a disposizione.
La squadra di Inzaghi è stata sconfitta a San Siro nel pomeriggio dalla Roma, mentre la formazione azzurra questa sera affronterà il Torino in un Maradona tutto esaurito per agganciare la vetta solitaria della classifica.
Antonio Conte recupera Giacomo Raspadori – febbricitante alla vigilia e perciò in panchina – e Alessandro Buongiorno, che sarà titolare nella difesa a quattro schierata davanti a Meret. In mediana confermato il trio composto da Anguissa, McTominay e Lobotka. Il tridente sarà lo stesso dell’ultima gara vinta a Monza: Politano-Lukaku-Spinazzola.
NAPOLI-TORINO: LE FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka, McTominay; Politano, Lukaku, Spinazzola. All. Conte
TORINO (3-5-1-1) – Milinkovic-Savic; Masina, Maripan, Coco; Pedersen, Linetty, Ricci, Casadei, Biraghi; Elmas; Adams. All. Vanoli
da Redazione | Apr 18, 2025 | Redazione, Serie A, TOP NEWS
Brutte notizie in casa Napoli: David Neres ha rimediato un infortunio che, con tutta probabilità, lo costringerà a saltare l’incontro con il Monza in programma domani.
Il brasiliano ha, infatti, rimediato un risentimento muscolare nell’allenamento odierno, come riporta il bollettino medico pubblicato dal club azzurro attraverso i propri canali ufficiali.
Dopo aver già saltato cinque incontri per una lesione distrattiva al soleo, nel periodo compreso tra febbraio e marzo, le condizioni dell’esterno d’attacco saranno da valutare in vista del finale di stagione.
Le alternative a disposizione di Antonio Conte, visti i dubbi nei confronti di Noah Okafor, sono l’impiego di Leonardo Spinazzola (come visto a Firenze nella partita di andata) oppure un ritorno alla difesa a tre, con un tandem d’attacco formato da Giacomo Raspadori e Romelu Lukaku.
Non ci resta che attendere per scoprire quale sarà la decisione dell’allenatore leccese. Intanto, nell’ambiente si teme che l’assenza di Neres possa influire e non poco sulla rincorsa Scudetto del Napoli.
Fabrizio Parascandolo
da Redazione | Apr 14, 2025 | Redazione
L’allenatore del Napoli, Antonio Conte, ha commentato così il successo degli azzurri per 3-0 contro l’Empoli: “Credo che oggi abbiamo disputato una buona partita. L’Empoli è una squadra che crea delle difficoltà. Sono molto organizzati e mi sorprende che stia lottando per non retrocedere. Non dimentichiamoci poi che oggi avevamo anche due squalifiche. Questa è una squadra che sta rispondendo alle difficoltà. Oggi il secondo tempo siamo stati straripanti per levare anche qualche dubbio“.
“Siamo lì a tre punti dall’Inter e stiamo facendo qualcosa di impensabile. Il nostro obiettivo iniziale era dare fastidio e lo stiamo facendo. Qualcuno dovrebbe anche ringraziare il Napoli per tenere ancora vivo questo campionato. Mai avuto problemi nel secondo tempo, ma stavolta ho detto ai ragazzi di giocare come se fossimo stati ancora sullo 0-0. Per le condizioni di Juan Jesus aspettiamo domani”.
Infine, il tecnico leccese ha parlato di Lukaku e dell’avversario Sebastiano Esposito: “Seba ha esordito con noi [ai tempi dell’Inter, ndr], con Lukaku che gli lasciò calciatore un rigore. [Esposito, ndr] Sta crescendo davvero bene, è un calciatore da tenere in considerazione“.
Fabrizio Parascandolo
da Redazione | Apr 7, 2025 | Redazione, Serie A
Simone Scuffet ha commentato il suo esordio in maglia Napoli, avvenuto nella partita contro il Bologna al Dall’Ara, terminata 1-1.
Ecco le parole del classe ’96: “Se abbiamo parlato di Conte? L’umore della squadra è quello di Stellini prima: una squadra che sa che avrebbe potuto fare qualcosina in più in questa partita, ma ci portiamo a casa un punto che ci fa stare là davanti ad una partita di distanza dall’Inter.
“Guadagniamo un punticino anche su quelle dietro, che fino alla fine dovremo sempre guardare. L’umore è di chi sa che deve lavorare e migliorare ancora e fare uno step se vuole andare a guardarsi ancora più avanti.
“Sogno Scudetto? La classifica la vediamo tutti, siamo così vicini all’Inter che non si può non pensarci. Dobbiamo dare tutti tutto in queste ultime partite. Bisognerà vedere anche cosa farà l’Inter, dobbiamo solo lavorare e prender spunto da partite come oggi, si poteva raccogliere di più, ma abbiamo anche rischiato di non portare a casa niente: guardiamo anche il lato positivo.
“La mia serata? Partita impegnativa, ma in questo gruppo è facile inserirsi, anche per noi arrivati a gennaio lo è stato. Era una gara difficile, sono stato impegnato nella parata finale, ma anche per le cose più semplici è importante farsi trovare sempre pronti nei 90 minuti”, ha detto Scuffet in conclusione.
Fabrizio Parascandolo