Take up Online Port Products Modern casino Port Activities For Natural Money

Casino poker food collections are provided present in 3 key varieties supplies; ABS, amalgamated, and clay surfaces. It’s a great appealing thought for gamers, but unlikely to take place to fruition because casinos help make much more cash when bettors have fun with against the home, while opposed to each other. Essentially, if games from a certain game provider can be played for totally free, we certainly possess them definition is the slot with several reels just about. (altro…)

Napoli, mai così male in Europa negli ultimi 5 anni: ecco il dato

Napoli, mai così male in Europa negli ultimi 5 anni: ecco il dato

Si è chiusa  giovedì sera la stagione europea del Napoli di Luciano Spalletti, eliminato ai Playoff di Europa League dallo scoppiettante nuovo Barcellona di Xavi Hernandez. Gli azzurri concludono il 2021/22 internazionale collezionando solo 9mila punti Uefa: quello di quest’anno è il peggior dato europeo per la squadra di Aurelio De Laurentiis, che pure nel 2017/18 e nel 2020/21 era riuscita a tagliare il traguardo dei 10mila punti.

Insigne e compagni restano fuori dalla Top 20 europea, piazzandosi al momento al 23° posto a quota 66mila punti e in attesa di capire cosa accadrà con le squadre alle sue spalle ancora impegnate (come l’Atalanta a quota 59,500). Nel conteggio che ripartirà dal prossimo anno, invece, gli azzurri perderanno i 10mila punti accumulati nel 2017/18, conservando i 18mila e 19mila delle due stagioni successive.

Sconcerti al Napoli: “Ecco perché Milan e Inter frenano”

Il direttore Mario Sconcerti ha commentato sul Corriere della Sera le frenate di Milan e Inter nella giornata di ieri rispettivamente con Udinese e Genoa: “Continuano le fatiche di Milan e Inter. […] Questo campionato sembra una specie di lungo gioco ad handicap. Nel complesso le prime hanno 30 punti meno della scorsa stagione, l’Inter addirittura 10. Quando si pensava che le cessioni estive pesassero, non era molto sbagliato. Poi può bastare, ma quanto sale in meno potremo accettare? Aiuta tutti l’impoverimento generale.

Hanno 5 punti meno Juve e Atalanta, 9 meno la Roma, è a zero il Milan, a -1 la Lazio. […] Trenta punti persi dai migliori sono una realtà massiccia, che va molto oltre anche al calcio dei social. Una squadra vincerà, ci sarà festa, ma sembrerà alla fine un ciapa no languido e sudato come un tango. […] Inter e Milan sono al loro massimo, si gioca ormai da sette mesi, non è più un’opinione, comincia a essere matematica. Il punto è se quello che possono dare potrà bastare per vincere”.

Lazio-Napoli: la scelta di Spalletti su Rrahmani

Lazio-Napoli: la scelta di Spalletti su Rrahmani

Il Napoli deve riprendere la corsa al campionato e deve fare i conti con le scelte di formazione in vista della Lazio: tra infortunati e minutaggio Spalletti ragiona sulle scelte da prendere come riferito dal Mattino. Non c’è preoccupazione per Osimhen, anche perché è il momento di stringere i denti e pure se c’è un dolorino non bisogna farne un dramma. Lobotka e Anguissa hanno svolto lavoro in campo personalizzato: pure se lo slovacco dovesse essere convocato andrebbe in panchina.

Contro Sarri ci si affida ai fedelissimi, con Ospina che torna in porta e che – Meret e il suo potente procuratore Pastorello ne prendano atto e se ne facciano una ragione – non lascerà fino alla fine della stagione. Poi per il resto, qualche valutazione va fatta su Rrhamani, forse bisognoso di tirare il fiato. Troppi sbandamenti, troppi limiti di personalità nel gestire le fasi torride: forse potrebbe toccare a Juan Jesus. Ma tutto verrà deciso solo oggi.

Barcellona e Xavi su Koulibaly: ecco quanto chiede il Napoli

Barcellona e Xavi su Koulibaly: ecco quanto chiede il Napoli

Se il mercato fosse aperto oggi, il Barcellona sarebbe già pronto a bussare alla porta del Napoli. L’obiettivo dei catalani resta Kalidou Koulibaly che, secondo quanto riportato dal quotidiano Sport, è al momento il primo nome nella lista di Xavi. L’allenatore blaugrana, reduce dal doppio confronto con gli azzurri, ha notato con piacere il rendimento del difensore azzurro e sa che le caratteristiche di Kalidou potrebbero fare al caso del suo Barça, alla disperata ricerca di un centrale di valore.

Quello di Koulibaly non è ovviamente l’unico nome che il Barcellona sta seguendo con interesse. Ci sarebbero sulla lista anche Koundé (il preferito in assoluto del club) e de Ligt, per età e rendimento. Per il primo, il Siviglia chiede 80 milioni, per il secondo la Juventus ne chiede almeno 70-75 al momento. Koulibaly, invece, con il contratto in scadenza nel 2023 e l’età più avanzata potrebbe essere l’occasione giusta: il Napoli potrebbe lasciarlo andare per una cifra superiore ai 40 milioni che non sarebbe impossibile per i catalani.