Napoli, il sostituto di Demme è già in rosa?

Napoli, il sostituto di Demme è già in rosa?

L’edizione odierna del Corriere dello Sport si è soffermata sulla questione mediana per il Napoli: con il grave infortunio di Diego Demme gli azzurri dovranno necessariamente muoversi sul mercato per trovare un sostituto all’altezza. O forse no.

Il CorSport azzarda infatti un’ipotesi Gianluca Gaetano: “Il Napoli riflette anche su se stesso e su Gianluca Gaetano, che a Cremona ha messo assieme trentasei presenze (segnando anche sette gol), in condizioni tattiche diverse ma con una versatilità capace di incuriosire: ventuno anni non sono ormai pochi, a un certo punto si smette di essere ragazzi, e in quel talento che è stato cresciuto prima in casa e poi in giro, si nasconde un’idea da verificare, attraverso una full immersion che spingerà a comprenderne la praticabilità. Gaetano è altro, ma ha un’educazione calcistica rilevante, può avere la possibilità di essere arricchito ulteriormente con esperienza in B (la Cremonese chiama di nuovo) oppure di restare per giocarsela, se Luciano Spalletti dovesse intravedere in lui i margini di miglioramento per farne un centrocampista completo. Lanciato da Carlo Ancelotti in Champions per sedici emozionanti minuti in Napoli-Genk, già quella sera, giocava contro Berge, e nessuno dei due avrebbe scoperto che, inconsapevolmente, avrebbero poi continuato a farlo a distanza di due anni circa, essendo proprio il norvegese un altro dei papabili per il nuovo centrocampo azzurro”.

Napoli, il report allenamento in vista dell’amichevole col Bayern

Napoli, il report allenamento in vista dell’amichevole col Bayern

Doppia seduta oggi per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri affronteranno il primo test internazionale sabato 31 luglio contro il Bayern Monaco all’Allianz Arena (ore 16.30). Al mattino la squadra si è divisa in due gruppi. Il primo gruppo ha svolto lavoro tattico sul campo 2, mentre l’altro è stato impegnato in lavoro di forza in palestra. Nel pomeriggio secoda sessione di allenamento.

Pres. Genk: “Berge vuole il Napoli, aspetta la chiamata di ADL”

Pres. Genk: “Berge vuole il Napoli, aspetta la chiamata di ADL”

Sander Berge è uno degli obiettivi di mercato più caldi del Napoli, considerando il recente infortunio occorso a Diego Demme e il futuro incerto di Fabian Ruiz. Ne ha parlato così il presidente del Genk Peter Croenen, club in cui il centrocampista norvegese ha militato dal 2017 al 2020: “Già un paio d’anni fa Berge è stato vicinissimo al Napoli. Incontrammo il club partenopeo in Champions League e ci furono fitti colloqui le dirigenze. Alla fine, lo Sheffield anticipò tutti. Ricordo che Berge mi disse di essere entusiasta dell’idea di giocare nel campionato italiano e sarebbe stato molto felice di vestire la maglia del Napoli.

Costa 22 milioni? Parliamo di un centrocampista completo, bravo a fermare il gioco avversario e a far ripartire la squadra – continua Croenen ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli -, l’investimento dipende da quanto credi nel calciatore, è ovvio che sarebbe un investimento per il lungo periodo. Berge è uno dei centrocampisti più forti che abbiamo avuto al Genk negli ultimi anni. Giocare in campionati differenti lo ha reso pronto anche per un livello tattico importante come la Serie A. Se il Napoli dovesse rifarsi sotto per Berge, immagino che troverebbe ancora una volta il gradimento del ragazzo nel vestire la maglia azzurra”.

UEFA Goal of the Season: vince Taremi del Porto, podio per Insigne!

UEFA Goal of the Season: vince Taremi del Porto, podio per Insigne!

Si sono concluse le votazioni sul sito della UEFA per scegliere il miglior gol di questa stagione. Medaglia di bronzo per Kemar Roofe deI Celtic: doppio dribbling a centrocampo e siluro in porta che soprende l’estremo difensore fuori dai pali. Il tiro a giro di Lorenzo Insigne contro il Belgio, che è valso la vittoria per 2-1 in favore dell’Italia con conseguente passaggio alle semifinali di Euro 2020, è arrivato invece al secondo posto. Una bella soddisfazione per il capitano del Napoli, il cui gol era arrivato solo 4° nella Top Ten Goals degli Europei. La palma di vincitore va a infine a Mehdi Taremi del Porto, grazie alla sua rovesciata nei quarti di finale di Champions contro il Chelsea:

«La spettacolare rete in sforbiciata di Mehdi Taremi contro il Chelsea è stata scelta come Gol della Stagione di UEFA.com con circa il 30% dei voti ricevuti. Taremi ha segnato questo splendido gol nei minuti di recupero del ritorno dei quarti di finale di Champions League, anche se questa rete non è servita a evitare l’eliminazione del Porto contro i futuri vincitori del torneo».

Il podio del Gol della Stagione di UEFA.com

1° Mehdi Taremi (Chelsea- PORTO 0-1)
UEFA Champions League – ritorno quarti di finale, 13/04/2021

2° Lorenzo Insigne (Belgio – ITALIA 1-2)
UEFA EURO 2020 – quarti di finale, 02/07/2021

3° Kemar Roofe (Standard Liège – RANGERS 0-2)
UEFA Europa League – fase a gironi, 22/10/2020

Come sono stati scelti i finalisti e come si sono svolte le votazioni? Sono stati presi in considerazione solo i gol segnati nelle competizioni UEFA per club e nazionale svolte da ottobre 2020 a luglio 2021. I dieci gol finalisti sono stati selezionati dagli osservatori tecnici della UEFA. Il portale di UEFA.com dedicato al premio è stato l’unico canale per partecipare alle votazioni, e ha ricevuto oltre 600.000 voti. Gli utenti hanno inoltre avuto la possibilità di guardare i gol sul canale YouTube di UEFA.com e su UEFA.tv, e partecipare al dibattito su Twitter e Facebook attraverso l’hashtag #GoalOfTheSeason.

Napoli, Demme non cambia i piani di mercato

Napoli, Demme non cambia i piani di mercato

L’infortunio capitato a Diego Demme, che dovrà restare lontano dal campo per almeno due mesi pieni, non modifica le strategie di mercato del Napoli. Stando a quanto raccolto da Repubblica, Cristiano Giuntoli e il resto della dirigenza azzurra continuano a cercare un profilo per il centrocampo, che sia possibilmente arruolabile con la formula del prestito. Il mercato potrebbe svoltare nelle ultime due settimane di questa sessione estiva, quando le società saranno costrette ad accelerare e magari rivedere le pretese iniziali.