Genoa, Preziosi alza la voce: “Il calcio rischia di fallire”

Genoa, Preziosi alza la voce: “Il calcio rischia di fallire”

Enrico Preziosi, presidente del Genoa, ha rilasciato una interessante intervista ai microfoni de Il Corriere della Sera nella quale si è soffermato sulla crisi del calcio italiano: “Dopo un anno e mezzo di mancati introiti, se la norma venisse confermata, saremmo costretti negli stadi a occupare un seggiolino ogni quattro, aprendo di fatto gli impianti per il 25% della capienza. Perché nei bar e ristoranti al chiuso si può entrare con il green pass senza limitazioni e in uno stadio, all’aperto, no? Ho la sensazione che qualcuno percepisca i presidenti delle società di calcio come ricchi scemi”.

“I club sono aziende e come tali dovrebbero essere trattate, per sopravvivere abbiamo bisogno almeno di rateizzazioni o dilazioni fiscali, altrimenti il sistema calcio implode e rischia di fallire – ha spiegato il numero uno rossoblù – Le nostre richieste non possono non essere prese in considerazione, sono fiducioso che attraverso un tavolo di negoziazioni arriveremo con l’Esecutivo ad un punto di intesa”.

Serie A, Sky senza highlights: li avrà solo delle sue tre partite

Serie A, Sky senza highlights: li avrà solo delle sue tre partite

Dopo aver perso la Coppa Italia, la Rai sta cercando di salvare la sua programmazione dedicata al calcio (da 90° Minuto alla Domenica Sportiva). Lo ha fatto dando il via libera a un’offerta per i diritti audiovisivi non esclusivi del campionato di calcio di Serie A per il 2021-2024. In pratica, gli highlights in chiaro. Sullo stesso fronte, invece, arrivano brutte notizie per Sky. La Lega Serie A – spiega Il Sole 24 Ore – ha deciso infatti, a maggioranza, di non mettere all’asta gli highlights pay. Quindi l’emittente satellitare di Comcast potrà trasmetterli solo per le tre partite delle quali detiene i diritti, e non per le altre sette che saranno trasmesse in esclusiva su DAZN.

La beffa oltre al danno per la pay-tv di Comcast, che ha dovuto soccombere di fronte alla piattaforma di sport in streaming per quanto riguarda i diritti del massimo campionato italiano per le prossime tre stagioni, dovendosi accontentare di tre sfide a giornata, in co-esclusiva. Sky punterà sul resto dell’offerta calcistica, dalle competizioni europee per club – Champions, Europa League ed Europa Conference League, anche se non in esclusiva – e sul meglio del calcio internazionale, dalla Premier alla Ligue 1. Ma per gli highlights della Serie A, nulla da fare.

Da Calcio e Finanza

Le maglie più care della Serie A: Napoli nella top 10

Le maglie più care della Serie A: Napoli nella top 10

Manca meno di un mese al via della Serie A 2021/22. Il massimo campionato italiano spera di tornare alla normalità dopo due stagioni complicate, con i club che puntano a recuperare i ricavi da stadio per dare ossigeno ai bilanci devastati dalla pandemia. Per il momento, le società possono cercare di spingere sul merchandising per cercare di far crescere le proprie entrate, e quale migliore occasione della presentazione delle nuove divise da gioco per approfittarne e farsi dare “una mano” dai tifosi?

In quest’ottica 888 sport ha realizzato uno studio sul prezzo delle maglie da gioco in Serie A e negli altri campionati europei. Per quanto riguarda la Serie A, a sorpresa, il Cagliari è il club che ha deciso il prezzo più alto per la maglia (considerando il prezzo base e senza scontistica): 95 euro. Si tratta della divisa del 2020/21, dato che non tutti i club hanno ancora presentato quella per la prossima stagione. I sardi si posizionano davanti alla Lazio (94 euro) e al trio formato da JuventusRoma e Milan, che fanno pagare la loro maglia meno costosa 90 euro di base per la stagione 2021/22. Subito dietro l’Inter, con 89,99 euro, mentre tra le più economiche troviamo la maglia della Fiorentina. Sono 39 gli euro sufficienti a strappare la versione più economica (sempre riferita alla stagione 2020/21) della divisa del club toscano. Tra le meno care anche la Salernitana, con prezzo a 60 euro e il trio SpeziaEmpoli e Atalanta a quota 70 euro. In media, una maglia da gioco base in Serie A costa quasi 80 euro.

Questa la classifica completa dei 20 club del massimo campionato italiano:

CLUBSTAGIONEPREZZO
Cagliari2020/2195
Lazio2021/2294
Juventus2021/2290
Milan2021/2290
Roma2021/2290
Inter2021/2289,99
Napoli2020/2189
Bologna2021/2289
Sampdoria2021/2288
Genoa2021/2285
Udinese2020/2184
Hellas Verona2021/2279
Atalanta2021/2275
Torino2021/2275
Venezia2020/2175
Sassuolo2020/2170
Empoli2020/2170
Spezia2020/2170
Salernitana2020/2160
Fiorentina2020/2139

Da Calcio e Finanza

Mercato Serie B, in arrivo Contini e Ciciretti per Crotone e Pordenone

Mercato Serie B, in arrivo Contini e Ciciretti per Crotone e Pordenone

Il Napoli resta vigile sul mercato in entrata, e intanto inizia a piazzare i primi colpi in uscita: come confermato dell’esperto di calciomercato firma Sky Gianluca Di Marzio, è fatta per i trasferimenti di Nikita Contini in prestito al Crotone e di Amato Ciciretti a titolo definitivo al Pordenone.

Dopo il rientro di Ospina e Meret, il Napoli ha dato il via libera per il prestito di Contini al Crotone. L’estremo difensore ucraino andrà a sostituire l’ex capitano rossoblu Alex Cordaz, tornato all’Inter dopo ben 7 anni a difesa della porta degli Squali. Si discute ancora sulle formule, ma l’affare è in dirittura d’arrivo. Il terzo portiere azzurro tornerà quindi in Serie B dopo la parentesi all’Entella di due stagioni fa.

Ciciretti, invece, dopo diverse annate passate in prestito tra Serie A e Serie B, si accaserà al Pordenone a titolo definitivo. L’ex Chievo Verona e Benevento firmerà un contratto triennale con i Ramarri.

Bayern, Salihamidžić: “Non abbiamo ricevuto chiamate per Tolisso”

Bayern, Salihamidžić: “Non abbiamo ricevuto chiamate per Tolisso”

Hasan Salihamidžić, direttore sportivo del Bayern Monaco, è stato intervistato da Radio Kiss Kiss Napoli in merito all’amichevole precampionato che vedrà la squadra baverese affrontare il Napoli di Luciano Spalletti: “La partita tra noi ed il Napoli sta diventando un appuntamento fisso, piacevole, tra due club amici. Sarà una bella gara, i nostri calciatori che hanno disputato l’Europeo sono rientrati e sono a disposizione della gara di sabato. Con il Napoli mi aspetto una gran bella partita. I nostri nazionali si stanno allenando e sabato sarà la prima gara dove potranno essere schierati. Spalletti? Credo sia l’allenatore giusto per riportare il Napoli in Champions League. Ha esperienza e voglia, farà bene con il Napoli. Insigne? E’ un calciatore che fa la differenza, non mi permetto di entrare in questioni contrattuali che non conosco, posso dire che oggi tutti i club hanno problemi finanziari. Ma uno come Lorenzo sposta gli equilibri. Koulibaly? Non ho sentito il Napoli. Abbiamo portato a Monaco Upamecano, in difesa siamo già a posto così. Tolisso? Non mi ha chiamato nessuno per lui, posso solo augurarmi che giochi una grande stagione con noi”.