da Redazione | Giu 29, 2021 | Ultime news
Marco Rossi, ct dell’Ungheria, è intervenuto a Radio CRC durante la trasmissione ‘Arena Maradona’, parlando del suo futuro e del nuovo Napoli targato Luciano Spalletti: “Il mio futuro? Ho un contratto lungo con la federazione ungherese, per adesso sono proiettato sulla prossima partita contro l’Inghilterra valevole per le qualificazioni al prossimo mondiale. In questo europeo gli arbitri lasciano molto correre, noi siamo stati aggressivi ma corretti.
Napoli? Il curriculum di Spalletti parla da solo per lui, è la scelta più intelligente che poteva prendere la società. Il prossimo campionato di Serie A? La Juve è avvantaggiata anche perché l’Inter si è indebolita, spero di vedere il Napoli nelle prime posizioni, in questi anni gli azzurri hanno fatto vedere belle cose”.
da Redazione | Giu 29, 2021 | Redazione
Ciro Immobile, centravanti della Lazio e della Nazionale italiana, ha parlato in conferenza stampa a Coverciano in vista della sfida valida per i quarti di finale di Euro 2020 contro il Belgio. L’ex attaccante di Torino e Genoa tra le altre, ha toccato diversi temi, dall’analisi del prossimo avversario alle critiche spesso ricevute con la maglia Azzurra indosso, fino ai simpatici siparietti con il compagno di reparto e grande amico Lorenzo Insigne:
“Belgio? Hanno Lukaku che è fortissimo, abbiamo la fortuna di conoscerlo bene e di averlo in campionato. Se la vedranno i nostri difensori. L’ultima volta sulla sfida con lui ci ha fatto due gol… evitiamo la sfida! Ha una forza fisica devastante, ha velocità, rispetto agli ultimi anni è migliorato tanto. Il lavoro con Conte lo ha migliorato tanto, ha sempre avuto forza e velocità, un grande lavoratore. De Bruyne e Hazard? Sono fondamentali, non avendoli al meglio avranno qualche problema, ma anche senza di loro avranno chi li sostituirà. Con De Bruyne e Hazard in campo ovviamente è un’altra partita, spostano gli equilibri e mettono tutti in difficoltà. Noi la prepariamo come se fossero al cento per cento, per noi è importante seguire la linea avuta finora. Abbiamo fatto l’Europeo sempre al massimo, reagendo bene alle difficoltà.
Mancini? Il rapporto è migliorato rispetto all’inizio, quando si affrontano certe competizioni è importante. Vialli mi aiuta tantissimo, avendo fatto il mio stesso ruolo. Il rapporto con Mancini è migliorato e gli ho trasmesso qualcosa, mi ha fatto giocare sempre ottime partite e cerco sempre di dare il massimo.
Critiche? Nel post Austria non ho sentito le critiche, forse mi sono perso qualcosa. Quando sei l’attaccante dell’Italia non puoi pretenderne di non averne. Abbiamo vinto, abbiamo portato a casa il risultato, quel che conta è il risultato. Avevo sempre il difensore attaccato dietro. Quando è entrato il Gallo ci ha dato una mano e questo è da sottolineare, questo dimostra che siamo uniti. La gente di aspetta tanto da noi, ci deve caricare, stiamo preparando questa sfida con entusiasmo. Dopo momenti così, chiusi in casa, lontani dalle persone care, può far tornare il sorriso a tutti.
Francia-Svizzera? Ci ha fatto piacere il fatto che si è dimostrato che questo Europeo è difficile. E’ duro giocare quando sei superiore, la prova del nove è sempre il campo. Abbiamo vinto e dominato con la Svizzera, facendola sembrare una squadretta mentre ieri ha dimostrato il contrario”.
Chiosa finale sui continui scherzi di Insigne ai suoi danni: “Non abbiamo nulla da fare, giochiamo alla Playstation. Lui è solo film e serie tv. Devo sempre camminare con attenzione, lui è piccolo e si nasconde ovunque. Siamo rientrati dal pranzo, è rientrato in camera con Verratti, era dentro all’armadio e mi ha spaventato. Un giorno di questi prenderò un coccolone…”, ha concluso il bomber classe 1990.
da Redazione | Giu 29, 2021 | Ultime news
Ad una settimana dalla prima semifinale, ancor prima di conoscere le migliori quattro di Euro 2020, la UEFA ha messo in vendita sul proprio sito web i biglietti per le ultime tre partite dell’Europeo, che si svolgeranno tutte a Wembley. Per l’epilogo europeo il governo britannico, in accordo con le autorità sanitarie, ha deciso di accogliere a Wembley fino a 60mila spettatori, l’equivalente di due terzi della capienza massima dello stadio londinese.
I prezzi per i tagliandi delle due semifinali – di martedì 6 e mercoledì 7 luglio – variano da 195 euro (Cat.3) fino a 595 euro (Cat.1), mentre per la finale dell’11 luglio sul sito uefa.com sono in vendita, per il momento, solo i biglietti di Cat.1 del valore di 945 euro.
Fonte: ANSA.it Calcio
da Redazione | Giu 29, 2021 | Ultime news
Il 23 luglio ci sarà il calcio d’inizio delle Olimpiadi che andranno in scena in Giappone. Il commissario tecnico della Spagna, Luis de la Fuente, ha reso noti i nomi dei 22 giocatori che prenderanno parte a Tokyo 2020. Dei giocatori già impegnati agli Europei, presenti Unai Simon, Pau Torres, Eric Garcia, Pedri, Dani Olmo e Mikel Oyarzabal; non convocato invece il centrocampista del Napoli Fabian Ruiz, che dunque non sarà impiegato in questa competizione e si aggregherà al ritiro azzurro una volta completato il percorso ad Euro 2020 con la Roja. Tutti i giocatori del Napoli non hanno ricevuto il benestare dalla società partenopea per prendere parte alle Olimpiadi: a forte rischio infatti anche la partecipazione di Hirving Lozano con il suo Messico.
da Gianmarco Torelli | Giu 29, 2021 | Flash
Il futuro della Salernitana continua ad essere in bilico. Alle 13 arriverà l’ufficialità: bocciato il blind Trust di Lotito per la cessione della Salernitana. Dopo tre giorni di analisi e riflessioni, la Figc oggi all’ora di pranzo invierà una lettera al numero uno del club campano. Lo riporta l’edizione online de Il Mattino che aggiunge: “Lotito avrà qualche giorno di tempo (presumibilmente sino a sabato) per correggere i rilievi che sono stati fatti dalla Figc sulla documentazione presentata, altrimenti verrà convocato un Consiglio straordinario e la mancata iscrizione della società granata potrebbe diventare definitiva”.