da Gennaro Arpaia | Ott 20, 2020 | Redazione
La Juventus ha sospeso tutte le attività del settore giovanile. Il club, dopo i casi all’interno di varie squadre del vivaio, ha deciso di fermare tutte le attività. Un altro caso di positività al Covid-19 è stata riscontrata in un giocatore dell’Under 23: si tratta di Alessandro Di Pardo.
Aumentano dunque i contagi all’interno del gruppo squadra, che con Di Pardo arrivano a 10 complessivi. In linea con quanto previsto dal protocollo, la squadra è stata posta in isolamento fiduciario.
da Gennaro Arpaia | Ott 20, 2020 | Redazione
Sarà Daniel Stefanski, polacco 43enne di Bydgoszcz, il fischietto designato dall’Uefa per la sfida di giovedì sera al San Paolo tra Napoli e AZ Alkmaar: un esordio assoluto per il polacco Stefanski che arriverà per la prima volta a Fuorigrotta. Insieme con lui, gli assistenti Boniek e Golis, oltre al IV uomo Sylwestrzak.
Stefanski ha però già incontrato la squadra olandese, lo scorso anno in Europa League: la sfida casalinga per l’AZ Alkmaar si era conclusa sul 2-2 contro il Partizan Belgrado. Ci sono precedenti per il polacco con le squadre italiane: nella stagione 2019/20 ha infatti diretto Cluj-Lazio (2-1) in Europa League e Torino-Soligorsk (5-0) nelle quelificazioni. Nel 2017/18 era stato arbitro di Borussia Dortmund-Atalanta (3-2).
da Gennaro Arpaia | Ott 20, 2020 | Redazione
Mattia Perin si sfoga dopo le polemiche scaturite nelle ultime settimane sulle accuse di ‘scarsa’ attenzione da parte dei calciatori rispetto alla questione del Covid: “Mi danno fastidio i classici cliché sul giocatore che non sta attento ed è superficiale, ci sono stati degli attacchi insignificanti. Il Coronavirus è una malattia subdola, non sai mai dove la prendi e come la prendi. Siamo giocatori ma siamo persone normali. Come le altre persone andiamo a cena perché i ristoranti sono aperti, ma sempre protetti con la mascherina.
La società sta facendo un lavoro straordinario, i dottori non ci hanno fatto mancare nulla. Ogni tanto dobbiamo alzare la testa e dire quello che pensiamo perchè ci siamo stufati di passare per quelli che scherzano e ridono e sono superficiali. Siamo persone come tutti quanti e affrontiamo le cose con grande dignità e umiltà”.
da Gennaro Arpaia | Ott 20, 2020 | Redazione
A Radio Marte è intervenuto Diego Nappi, agente di Sebastiano Luperto: “Juventus? Bella partita, aveva bisogno di dimostrare il suo valore. La piazza di Crotone è perfetta. Faremo il nostro campionato e poi vedremo il da farsi con il Napoli. Il Crotone sicuramente ha fatto una gara bella, intensa e cattiva. La Juventus deve trovare ancora la sua quadra ma resta pericoloso affrontarla. Il risultato è stato fondamentale però sicuramente piano piano la Juve uscirà fuori”.
“Sebastiano è sempre concentrato su qualsiasi avversario, che sia la Juve o un’altra squadra” ha continuato l’agente. “Ovviamente affrontare certi campioni non è mai semplice, non bisogna mai abbassare la guardia. Mancata partenza per Torino? I giocatori del Napoli sicuramente volevano andare. Ovviamente poi ci sono altre cose che poi i calciatori non hanno saputo. Le decisioni saranno altre, la situazione è delicata. Luperto continuerà a tifare Napoli”.
da Gennaro Arpaia | Ott 20, 2020 | Redazione
“Braccio di ferro col ministro Speranza per mantenere aperte palestre, piscine e centri sportivi? Ho difeso molto questa scelta perché credo che se ci fossero state evidenze scientifiche, sarei stato io il primo a chiederne la chiusura”. A parlare così ai microfoni del TG5 è direttamente il ministro dello Sport, Vincenzo Spadafora: “Oggi così non è e quindi possono continuare gare e competizioni a livelli di professionismo ma anche di dilettantismo, nazionale e regionale”.
“Sì, però credo anche che il mondo dello sport fino ad oggi abbia in modo molto rigoroso rispettato tutti protocolli, quindi in queste ore ho riunito i vertici dei principali organismi sportivi, a partire dal presidente del CONI, per valutare e rivedere in alcune parti i protocolli” ha continuato Spadafora. “Questa situazione potrà essere difficile per le palestre solo se dovesse peggiorare la situazione generale del paese, ma a quel punto vorrebbe dire che anche 6 persone al ristorante non potranno più starci. E’ molto più rischioso stare intorno a un tavolo in 6, piuttosto che allenarsi in una palestra. Nel suo complesso invece mi sembra che possa piacere un po’ a tutto il mondo dello sport. In Legge di Stabilità noi abbiamo approvato 100 milioni di euro che serviranno ai lavoratori sportivi per i nuovi contratti che daranno tutela. Siamo in dirittura d’arrivo”.