da Redazione | Mar 2, 2020 | Redazione, Serie A
Giovedì il Napoli di Gennaro Gattuso affronterà l’Inter di Antonio Conte per la semifinale di ritorno della Coppa Italia. La gara di andata si è conclusa sull’ 1-0 per la squadra azzurra, quindi la gara del San Paolo sarà fondamentale per sancire il nome della finalista che affronterà la vincente di Juventus-Milan.
In Coppa Italia le due formazioni hanno avuto la possibilità di sfidarsi altre cinque volte prima di questa annata, ma il precedente che è stampato in maniera indelebile nella mente e nei cuori dei tifosi del Napoli è quello che vide gli azzurri passare il turno ai calci di rigore.
Sapete dirci di quale stagione stiamo parlando?
Quale fu il risultato al termine dei tempi regolamentari?
E, infine, chi siglò il calcio di rigore decisvo che consegnò al Napoli il pass al turno successivo?
Rispondete nei nostri commenti per vincere due biglietti per le prossime partite del Napoli!
da Redazione | Mar 2, 2020 | Redazione, Serie A
Il Coronavirus sta tenendo sotto scatto il calcio italiano. In questo caos potrebbe essere coinvolta anche la gara di giovedì in programma la San Paolo tra Napoli e Inter, match valido per la semifinale di ritorno. In principio aleggiava l’ipotesi della gara a porte chiuse, ma in merito è intervenuto l’assessore allo sport del Comune di Napoli, Ciro Borriello: «Noi non abbiamo sospeso nessuna attività. Voglio ricordare che il Comune di Napoli è stato il primo ente che ha previsto una sanificazione degli istituti scolastici e arriveremo anche agli impianti sportivi, ma questo non vuol dire chiuderli. Napoli-Inter è più una questione di ordine pubblico che di Coronavirus. Far disputare una gara a porte chiuse è una scelta molto complicata. Dal punto di vista del Comune non abbiamo avuto nessuna indicazione a chiudere lo stadio per questo match».
da Redazione | Mar 2, 2020 | Redazione, Serie A
Sull’agenda del Napoli non c’è solo Josè Callejon, ma anche Arkadiusz Milik, anche se in questo caso la situazione risulterebbe essere più complicata.
Secondo Sky Sport la distanza tra il Napoli e l’entourage del calciatore è ampia e, senza alcuna intesa, in estate si potrebbe valutare l’ipotesi della cessione. Soprattutto dopo la conferma di Mertens che gli andrebbe a togliere spazio. Così come l’arrivo di Petagna.
da Redazione | Mar 2, 2020 | Redazione, Serie A
Il Napoli, dopo aver raggiunto l’accordo con Mertens per il rinnovo, cercherà di condurre a destinazione anche altri rinnovi. Secondo quanto riferito da Sky, un’altra situazione importante in casa azzurra è quella legata a Josè Callejon, anche lui in scadenza. Nei prossimi giorni è previsto un incontro per cercare di trovare un’intesa.
da Redazione | Mar 2, 2020 | Flash
Il presidente dell’Empoli Fabrizio Corsi ha rivelato un interessante retroscena legato al mercato della scorsa estate ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli: “Oltre Di Lorenzo De Laurentiis voleva anche Bennacer ma l’allenatore gli fece cambiare idea. Ad Ancelotti piacciono i calciatori alti, forti fisicamente, da 1,85 metri. Aurelio voleva un appuntamento per definire la trattativa legata a Bennacer, poi non mi ha più richiamato. Del giocatore ne parlai anche con la Juventus che cercava con insistenza un vice-Pjanic. Su Bennacer mi sono poi mangiato le mani, perché avevo già pattuito una cifra con il Milan e dopo è diventato il miglior calciatore della Coppa d’Africa”.
Il numero uno della società toscana ha poi aggiunto: “Giuntoli è uno dei migliori da che conosca e De Laurentiis è un grandissimo imprenditore. Sono stati celeri e svegli nell’acquisto di Di Lorenzo, hanno approfittato subito della nostra retrocessione. Sul giocatore c’erano anche Atletico Madrid, Inter ed altri club quindi hanno fatto un grande affare. Giovanni è cresciuto tantissimo, sta facendo una stagione eccezionale e merita certamente la Nazionale. Già oggi vale almeno 50 milioni”.