Ter Stegen: “Al San Paolo un match complicato”

Ter Stegen: “Al San Paolo un match complicato”

Il portiere del Barcellona ter Stegen ha rilasciato alcune dichiarazioni a Mundo Deportivo sulla sfida di domani sera al San Paolo. “Sono convinto che stiamo lavorando bene, abbiamo molte partite importanti davanti a noi e dobbiamo fare il massimo preparandoci per ogni gara. Nelle ultime settimane abbiamo dovuto adattarci al nuovo allenatore, ora ci saranno appuntamenti complicati ma vogliamo dare tutto ciò che abbiamo per vincere. Per noi la Champions è un obiettivo da seguire ogni anno, anche se vincerla è difficile. Abbiamo una partita complicata domani sera al San Paolo, ma vogliamo strappare un buon risultato per chiudere il discorso al Camp Nou”. 

Napoli-Inter a rischio rinvio dopo il coronavirus

Napoli-Inter a rischio rinvio dopo il coronavirus

Lo spostamento delle partite di Serie A nell’ultimo weekend potrebbe interessare anche il Napoli di Gennaro Gattuso, che la prossima settimana ha in programma di sfidare l’Inter nelle semifinali di ritorno di Coppa Italia al San Paolo.

L’ipotesi che si fa strada in Lega è di spostare entrambe le semifinali del torneo al 13 maggio, quando è fissata la finale di Coppa Italia che a quel punto slitterebbe al 20 maggio, prima dell’ultima giornata di campionato. Lo spostamento libererebbe così mercoledì 4 marzo, utile per recuperare Inter-Sampdoria che altrimenti rischierebbe di giocarsi a campionato finito. Il 4 marzo potrebbero essere recuperate anche le altre partite rinviate ieri: Atalanta-Sassuolo, Torino-Parma e Verona-Cagliari.

Di Marzio: “Vi racconto il primo Napoli-Barcellona”

Napoli-Barcellona domani sera al San Paolo, ma la prima volta dei catalani in città ricorda ben oltre quarant’anni fa, nella primavera del 1978. Quella del San Paolo fu un’amichevole organizzata per festeggiare la qualificazione Uefa del Napoli diretto allora da mister Gianni Di Marzio, ma anche per testarla in vista della finale di Coppa Italia (poi persa contro l’Inter). “Sarà un grande match domani, con tanti campioni, ma io ricordo perfettamente il match di quarant’anni fa. Cruijff mi regalò un gagliardetto che conservo ancora con piacere. Domani sera gli azzurri possono vincere con l’entusiasmo del San Paolo”.


Gli azzurri tennero testa al Barcellona allenato dal mitico Rinus Michels, allenatore olandese inventore del calcio totale. La partita finì in parità, 1-1 con i gol nel primo tempo di Esteban al 13′ e del napoletano Ferrario al 24′. Cruijff, attrazione della serata in un Barcellona privo dei nazionali spagnoli e dell’altro olandese Neeskens (tutti impegnati in vista dei Mondiali argentini) era marcato da Vinazzani e non lasciò il segno, mentre il Napoli schierava la formazione migliore con Juliano, Savoldi e Chiarugi.


Queste le formazioni.
NAPOLI: Favaro, La Palma, Ferrario, Restelli, Catellani, Stanzione, Vinazzani, Juliano, Savoldi, Pin, Chiarugi
BARCELLONA: Mora, Perez, Juanio, Zuviria, Amarillo, Albalabeio, Bio, Vila, Cruijff, Carren, Esteban
ARBITRO: D’Elia di Napoli

Napoli-Barcellona, arriva il “Man of the match”

Napoli-Barcellona, arriva il “Man of the match”

Una novità negli ottavi di finale della Champions League: arriva in Europa il premio ‘Man of the match’, che andrà al migliore calciatore di ogni partita giocata nel torneo. Il riconoscimento sarà assegnato da un osservatore tecnico scelto dall’Uefa. 

Secondo quanto rivelato dal quotidiano Sport, l’ex calciatore Aitor Karanka è stato designato dall’UEFA per analizzare tecnicamente Napoli e Barcellona. L’ex Real Madrid sarà allo stadio San Paolo, dove dovrà analizzare tecnicamente le due squadre e stabilire la migliore. Sarà inoltre incaricato di scegliere l’MVP dell’incontro e di fare un rendiconto su come giocano le squadra di Setién e Gattuso.

Fabián, ancora bloccata la trattativa per il rinnovo

Fabián, ancora bloccata la trattativa per il rinnovo

Fabian Ruiz è tornato a impressionare i suoi estimatori, visto che al Rigamonti contro il Brescia erano presenti osservatori del Real Madrid che hanno voluto visionarlo più da vicino: Florentino Perez è calcisticamente innamorato di lui e ha già fatto sapere al suo entourage che è pronto a investire circa 80 milioni di euro per portarlo in Spagna a fine stagione.

Da diversi mesi, le negoziazioni tra il calciatore e il Napoli per rinnovare il contratto in scadenza nel 2023 sono bloccate a causa dell’inserimento di una clausola rescissoria che De Laurentiis vorrebbe inserire nel nuovo accordo, da circa 150 milioni.