Spalletti attende Kvaratskhelia a Castelvolturno

Spalletti attende Kvaratskhelia a Castelvolturno

È atteso per domani, alla ripresa degli allenamenti, la presenza di Kvartskhelia. Il talento georgiano aveva saltato la trasferta di Salerno per i postumi dell’influenza, ma sarà regolarmente a disposizione al Training Center di Castelvolturno, in vista del big match di domenica sera al ‘Maradona’, contro la Roma.

Imprevisto e stupore alla conferenza di Spalletti

Imprevisto e stupore alla conferenza di Spalletti

La conferenza stampa di Luciano Spalletti, ieri sera, è iniziata con notevole ritardo. Il tecnico di Certaldo era pronto a rispondere alle domande dei giornalisti presenti in sala stampa, ma la sua voce è stata superata da un fragoroso falso allarme: “Attenzione si è creata una situazione per la quale dobbiamo sgomberare l’edificio”.

L’avviso registrato, seguito da un fastidioso fischio ha disturbato anche l’intervista di Giovanni Simeone ai microfoni di Sky. Perplessità e stupore anche da parte dei colleghi pervenuti da Cremona. La situazione è rientrata dopo una decina di minuti e ha consentito all’allenatore partenopeo di concludere in pochi minuti la conferenza.

Spalletti non è un mago, il calcio si affronta con il massimo impegno

Spalletti non è un mago, il calcio si affronta con il massimo impegno

L’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport‘ analizza la disfatta interna del Napoli con la Cremonese con eliminazione dalla Coppa Italia: “Finisce sotto il diluvio e ai rigori il Napoli affoga. Grandi applausi alla Cremonese e a Ballardini che hanno onorato al meglio l’impegno mettendo alle corde la capolista che eppure era riuscita a ribaltare l’iniziale svantaggio.

Il calcio è roba seria e va sempre affrontato al massimo dell’impegno. Luciano Spalletti è un maestro di calcio, ma non un mago. E se scegli – e il calendario ti costringe in questo senso – a cambiare tutti i tuoi giocatori di movimento in campo, è logico che il gioco non può fluire con un colpo di bacchetta magica e non solo perché il grande manovratore Lobotka per una sera è spettatore in panchina”.

Spalletti in conferenza: “Non siamo stati bravi a gestire la gara”

Spalletti in conferenza: “Non siamo stati bravi a gestire la gara”

Breve conferenza nel ventre del ‘Maradona’ per Luciano Spalletti, a margine della sfida persa contro la Cremonese, in Coppa Italia. Il tecnico era rammaricato e nemmeno più di tanto dell’eliminazione: “Siamo dispiaciuti, non siamo stati bravi nella gestione della palla. Abbiamo preso il 2-2 in maniera casuale. Tutti i giocatori hanno sentito la gara, ma ci sono state delle difficoltà. Non dovevamo concedere a loro la possibilità di pareggiare sul 2-2. Anche Inter e Milan non sono andate benissimo, oggi c’erano condizioni meteo proibitive”.

Cosa non ha funzionato? “Purtroppo non siamo stati bravi a chiuderla, pensavamo di gestirla con i tre centrocampisti come facciamo abitualmente. Nel finale abbiamo sprecato una grande occasione. Ci sono partite dove non si può sbagliare, siamo fuori anche se eravamo stati bravi a ribaltarla. Dispiace”.

Un pensiero sulla direzione arbitrale “Benissimo, hanno dimostrato personalità, è stato un arbitraggio di livello, nessuna differenza”