Benitez: “A novembre dissi a Spalletti che vincerà il campionato”

Benitez: “A novembre dissi a Spalletti che vincerà il campionato”

Amicizia e sincerità nelle parole di Rafa Benitez rilasciate ai microfoni de ‘La Gazzetta dello Sport’. L’ex tecnico del Napoli racconta un estratto del dialogo avvenuto con Luciano Spalletti lo scorso novembre. Ecco le sue parole:

“Le racconto una cosa. Ora è facile dire che il Napoli vincerà lo scudetto, col vantaggio che ha. Io però a Spalletti glielo dissi ai primi di novembre. Ci incontrammo qui, in questo stesso albergo di Liverpool. Il Napoli veniva da una lunghissima serie positiva, era imbattuto tra Italia e Champions, ma aveva solo 5 punti di vantaggio sull’Atalanta e 6 sul Milan. Dissi a Luciano che avrebbe riportato lo scudetto a Napoli. Lui non lo voleva sentir dire, anche per una questione di scaramanzia, ma io sentivo già allora che sarebbe stato l’anno giusto”.

Perché?

“Per come stava giocando il Napoli, per i giocatori che ha e soprattutto per l’allenatore che ha: Spalletti è un tecnico d’esperienza, e con l’esperienza si maneggiano meglio le situazioni e si fanno meno errori. Per questo il successo del Napoli non mi sorprende. Continuo a seguirlo, vedo tante partite, ho tanti amici li, raccolgo informazioni. E sono tutte positive. La squadra è in forma. È vero che la Juventus ha i suoi problemi e il Milan non sta bene, ma non si possono sminuire i grandi meriti del Napoli. E sa dove si vede la sua grande forza? In Europa. Questa è una squadra che in Champions sta lottando al meglio. Saranno campioni d’Italia con pieno merito”.

Verso Sassuolo – Napoli: out Raspadori, possibili cambi per Spalletti

Verso Sassuolo – Napoli: out Raspadori, possibili cambi per Spalletti

Domani alle ore 20:45, il Napoli scende in campo al ‘Mapei Stadium’ di Reggio Emilia, per l’anticipo della 23a giornata di Serie A. Gli azzurri saranno poi impegnati in Germania, martedì sera, in casa dell’Eintracht di Francoforte. Spalletti potrebbe optare per qualche cambio in vista dell’ostica trasferta di Champions League, anche in considerazione del notevole vantaggio acquisito in campionato sulle inseguitrici. Non bisogna assolutamente e per nessun motivo abbassare la tensione. Ma è normale, da parte del tecnico, fare le opportune e sacrosante valutazioni del caso. Per permettere di far rifiatare qualche titolare. Pertanto, è probabile che l’allenatore di Certaldo possa risparmiare Anguissa, Zielinski e Lozano. Rischia anche Mario Rui, che potrebbe partire dalla panchina. Ecco le probabili formazioni:

NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Kim, Olivera: Ndombelè, Lobotka, Elmas: Politano, Kvartskhelia, Osimhen

Spalletti premiato al Coni: “Ci vuole calma, non abbiamo fatto ancora nulla”

Spalletti premiato al Coni: “Ci vuole calma, non abbiamo fatto ancora nulla”

“La pressione dobbiamo gestirla, ci vuole molta calma. Ancora c’è tanto lavoro da fare e ci sono un numero di partite che non ci consentono di avere distrazioni, ma fa piacere che la squadra sia così attenta e vogliosa di giocare”. Lo ha detto Luciano Spalletti, allenatore del Napoli, a margine del Premio Andrea Fortunato al Coni commentando la corsa Scudetto. “Da qui in avanti, proprio perché aumenteranno situazioni che non ci faranno stare tranquilli, sarà difficile rimanere leggeri e creativi – ha aggiunto – L’Eintracht in Champions? E’ forte quanto noi. Lo abbiamo studiato e sarà una sfida difficilissima”.a A chi gli chiede se questo Napoli è la squadra più forte che abbia allenato ha risposto: “Ho allenato grandi squadre e grandi calciatori. Non ho rimorsi, può succedere quello che gli pare io vivrò bene. Ho dedicato una vita a questo sport e continuerò a farlo. Quando si fa così diventa più facile accettare gli eventi futuri”. Poi ha concluso parlando di Kvaratskhelia: “Lui ha questa sensibilità nel dribbling, nell’accarezzare la palla e nel portare quelle finte da cui è così difficile difendersi. Forse è Salah uno di quelli che aveva questa qualità nella stretto e questa finalizzazione così precisa. E’ uno che non sente la pressione”.   

Spalletti potrebbe rinviare il turn over a Reggio Emilia

Spalletti potrebbe rinviare il turn over a Reggio Emilia

L’edizione odierna de ‘Corriere dello Sport’ questa mattina, si sofferma sulle possibili scelte del tecnico dei partenopei Luciano Spalletti, in vista della sfida di domenica sera al ‘Maradona’, contro il Cremonese. Il mister di Certaldo potrebbe decidere di confermare in blocco la stessa formazione di domenica. Probabilmente il turnover potrebbe esserci nella prossima gara contro il Sassuoli in programma tra una settimana. Da Reggio Emilia in poi ci sarà un autentico tour de force che vedrà il Napoli impegnato  in Champions poi Empoli e Lazio.

Napoli rullo compressore: Spalletti come Conte nel 2014

Napoli rullo compressore: Spalletti come Conte nel 2014

È un Napoli da record. Una marcia inarrestabile per gli uomini di Luciano Spalletti. L’edizione odierna de ‘La Gazzetta dello Sport‘ elogia gli azzurri, che stanno facendo un campionato a parte, con risultati simili a quelli ottenuti dalla Juventus 2013-14 di Antonio Conte, nell’anno del record, dei 102 punti, e il Napoli attuale di Luciano Spalletti, dopo 21 giornate si sovrappone perfettamente ai ritmi, che furono dei bianconeri. Stesso numero di vittorie (18), pareggi (2) e sconfitte (1). Uguale pure i gol segnati (51) e quelli subiti (15). Segno dello strapotere dei bianconeri ieri, come di quello attuale degli azzurri.