da Redazione | Mag 15, 2023 | Redazione
Il presidente della Figc, Gabriele Gravina, sarà in Campania giovedì 18 maggio per due eventi. In mattinata, alle ore 11.30, si recherà a Vallo della Lucania per la consegna della tessera di socio onorario della locale sezione del Rotary da parte del presidente Giuseppe Ametrano.
Nel pomeriggio – ore 18.30 – il numero uno del calcio italiano, vicepresidente della Uefa, sarà ad Agropoli per partecipare all’evento «Eroi del calcio» organizzato da Antonio Ruggiero nel teatro De Filippo in una serata dedicata a Paolo Rossi e Gianluca Vialli.
da Redazione | Mar 23, 2023 | Redazione, Ultime news
Il presidente della FIGC Gabriele Gravina è stato raggiunto a Napoli, a margine della visita all’ospedale pediatrico Santobono-Pausilipon: “Torniamo sempre arricchiti da queste esperienze, riusciamo ad avere molto di più di quello che siamo in grado di dare. Il calcio ha nel suo DNA questa capacità di unire, vedere questi bambini affacciarsi e gioire per questi ragazzi in questi fabbricati dove c’è sofferenza è un’emozione forte“.
Una città vestita d’azzurro come non mai…
“Si respira entusiasmo, è una città che da tanto tempo aspetta un grande risultato. La gioia del gioco e di un risultato straordinario, anche a livello internazionale, ne fa un modello incredibile di entusiasmo e questo fa bene al calcio italiano“.
da Redazione | Nov 30, 2022 | Flash
Oggi si è svolto a Napoli il convegno ‘calcio & Welfare’. A margine dell’evento, il presidente della Figc Gabriele Gravina ha rilasciato brevi ma pungenti dichiarazioni all’agenzia Ansa: “Non sanzionerò la Juve prima del processo. . Ci sono delle indagini, ci sono delle acquisizioni di atti, la nostra procura è allertata, ma non conosciamo l’esito e lasciamo andare avanti la magistratura ordinaria. C’è un collegamento tra i due rami di giustizia, aspettiamo cosa emerge dal processo e facciamo una riflessione, Poi se vogliamo andare sul linciaggio di piazza non è un problema, ma stiamo calmi perché temo che quel tema possa riguardare anche altri soggetti”. Il riferimento è chiaramente al procedimento che ha travolto la Juventus e sulle possibili indagini che potrebbero riguardare altre società del calcio italiano.