da Simone Santacroce | Set 6, 2021 | Ultime news
Pasquale Foggia, ds del Benevento, ha parlato ai microfoni di Radio Marte in vista della sfida amichevole di questa sera tra il Napoli ed il club sannita: “Retrocessione? La rabbia non passa, ci vorrà del tempo ma ormai siamo proiettati già al campionato di questa stagione. Parma? Su un calcio d’angolo nostro abbiamo fatto una scelta sbagliata di lettura e abbiamo preso gol ma fa parte di un percorso, resta una grande prestazione contro una squadra fuori categoria”.
“Napoli-Benevento? Amichevole nata dai buoni rapporti tra le due società, sarà partita vera e faremo giocare chi ha bisogno di minutaggio. Abbiamo 4 Nazionali fuori quindi tanti titolari giocheranno anche stasera. Spalletti? Allenatore che ha sempre dato un’impronta importante alle sue squadre con un gioco molto propositivo, per me è stato l’acquisto migliore del Napoli – ha aggiunto – Sicuramente ci sarà una squadra sperimentale contro di noi ma hanno in rosa giocatori importantissimi come Lozano, Politano, Petagna e Juan Jesus, un lusso per la Serie A. Anche noi abbiamo giocatori di lusso per la Serie B, la squadra è forte e i giocatori hanno fatto una carriera quasi tutta in Serie A”.
Foggia ha poi parlato di Caserta, nuovo allenatore dei giallorossi: “Allenatore moderno, con concetti molto propositivi e in tante cose mi ricorda De Zerbi. Ha un pregio: è molto diretto nei rapporti. Quando un giocatore si accorge di avere di fronte un allenatore che, anche sbagliando, dice sempre quello che pensa crede sia un grande vantaggio. Mercato con il Napoli quest’estate? No, in questo mercato non c’erano i presupposti per calciatori che potessero fare al caso nostro, ma i rapporti sono ottimi e non mancherà occasione per sederci e parlare”.
“Con Spalletti ho giocato tanti derby contro, è un osso duro. Credo che quest’anno il Napoli si divertirà perché ha un allenatore forte, di grande carattere – ha concluso – Sono sicuro che farà un grandissimo lavoro. De Laurentiis e Vigorito allo stadio? Il nostro presidente ci sarà sicuramente”.
da Simone Santacroce | Set 6, 2021 | Redazione
Questa sera, alle ore 21, andrà in scena allo Stadio Diego Armando Maradona l’amichevole tra Napoli e Benevento. I tornelli, per facilitare l’ingresso degli spettatori locali ed ospiti, saranno aperti alle 18 e la stessa SSC Napoli ha voluto, tramite un comunicato apparso poco fa sul sito ufficiale della società, invitare tutti i tifosi ad anticipare l’orario di arrivo all’impianto di Fuorigrotta per consentire agli addetti ai lavori di poter effettuare al meglio tutti i controlli del caso.
Questo il comunicato della società azzurra:
“In occasione della gara amichevole Napoli vs Benevento, la SSC Napoli invita tutti i tifosi ad anticipare l’orario di arrivo allo stadio. I tornelli apriranno alle ore 18:00 per consentire di effettuare i controlli di sicurezza previsti dalla legge, necessari per un ordinato svolgimento dell’evento calcistico. Si invitano i tifosi a presentarsi ai varchi di accesso con alla mano, biglietto cartaceo e QR-code relativo alla certificazione verde. Al fine di evitare file si prega di leggere le indicazioni riportate sui biglietti ricevuti in Home Ticketing circa le modalità di inserimento del tagliando nel lettore del tornello. Si invitano, altresì, i tifosi a rispettare le attuali disposizioni in tema di prevenzione e riduzione del rischio di diffusione del virus Covid-19, ad evitare assembramenti nella fase di accesso all’impianto sportivo, e deflusso, ad indossare la mascherina per tutta la durata dell’evento e mantenere il distanziamento di sicurezza. Si invitano i tifosi napoletani a contribuire alla serata di sport nel rispetto del clima sereno e della passione autentica dei tifosi azzurri, di prendere visione del regolamento d’uso dello Stadio Diego Armando Maradona, di lasciare libere le scale e tutte le altre vie di fuga ed a non utilizzare fumogeni, petardi e qualsiasi altro materiale pirotecnico. Si ricorda, infine, che per accedere allo Stadio sarà necessario presentare un valido documento di identità, unitamente al titolo di accesso, nonché di una delle certificazioni verdi Covid-19 di cui all’art. 9 del decreto legge n. 52/2021″.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1434781967774584835?s=19
da Simone Santacroce | Set 6, 2021 | Redazione
Oggi, 6 settembre 2021, il Napoli targato Aurelio De Laurentiis compie i suoi primi 17 anni. Nell’ormai lontano 6 settembre 2004, infatti, l’imprenditore romano rilevò la società azzurra fallita pochi mesi prima e, dalle ceneri della Società Sportiva Calcio Napoli, fondò la Napoli Soccer. La nuova squadra ripartì dalla Serie C grazie al “Lodo Petrucci” che permise agli azzurri di ricominciare il proprio percorso da una sola categoria inferiore. Si rifondò tutto partendo da zero, come lo stesso De Laurentiis ammise ed ha ammesso più volte nel corso degli anni: “Non c’era più niente, nemmeno i palloni e le magliette rimasero. Abbiamo dovuto rifondare tutto”.
Vennero scelti in primis Pierpaolo Marino come direttore sportivo e Giampiero Ventura come allenatore, quest’ultimo durato ben poco dopo un avvio non esaltante e rimpiazzato da Edy Reja. L’attaccante argentino Roberto El Pampa Sosa fu il primo acquisto. La squadra fallì la promozione in Serie B nella prima stagione, perdendo la finale playoff contro l’Avellino. Gioia rimandata però di un solo anno, con il ritorno in Serie A che arrivò poi nel 2007.
da Simone Santacroce | Set 5, 2021 | Flash
Roberto Mancini, commissario tecnico dell’Italia, ai microfoni della Rai ha commentato il pareggio per 0-0 contro la Svizzera nella sfida valida per le qualificazioni ai Mondiali in Qatar del 2022: “È un momento in cui la palla non entra, abbiamo avuto troppe occasioni per non vincere questa partita. Dobbiamo essere più cattivi e più precisi, una partita come questa non si può non vincere per 2 o 3-0. Nel secondo tempo la partita era un po’ difficile, abbiamo provato a fare qualcosa di diverso”.
“Prossima sfida con la Svizzera in casa decisiva? Sì, a questo punto sì – ha proseguito il ct – Lituania? Sicuramente ci sarà qualche cambio nella prossima partita, i ragazzi sono un po’ stanchi essendo ad inizio stagione”.
da Simone Santacroce | Set 5, 2021 | Ultime news
Giovanni Di Lorenzo, terzino destro del Napoli e della Nazionale italiana, ha parlato ai microfoni della Rai al termine della gara valida per le qualificazioni ai Mondiali in Qatar del 2022 pareggiata dall’Italia contro la Svizzera per 0-0: “C’è rammarico perché abbiamo avuto tante occasioni. Non siamo stati bravi a segnare, ci gira così, ma ci teniamo la prestazione e pensiamo a mercoledì. La palla non vuole entrare ma creiamo tanto, dobbiamo vincere la prossima”.
“Il rigore? È stato sicuramente un episodio importante, ma potevamo fare gol anche in altre occasioni prima e dopo – ha aggiunto – Jorginho ci ha fatto gioire altre volte, purtroppo oggi è andata così, ma pensiamo già alla prossima”.