da Simone Santacroce | Set 12, 2021 | Serie A
Massimo Caputi, giornalista e co-conduttore de Il Bello del Calcio, ha commentato sul proprio account Twitter la vittoria del Napoli per 2-1 contro la Juventus arrivata ieri sera al Diego Armando Maradona: “Koulibaly regala al Napoli una vittoria in rimonta più che meritata. Rabberciata per le assenze la Juventus proprio non ce l’ha fatta a resistere alla pressione e alla brillantezza del Napoli. Ottimo esordio di Anguissa. Allegri ha tanto lavoro davanti a sé”.
“Due rimonte subite e una non riuscita. Errori pesanti dei singoli primo fra tutti Szczesny – ha aggiunto – Ok le assenze e le attenuanti di inizio stagione, ma i punti persi pesano, vista la concorrenza non credo che la Juventus possa permettersi tanti passi falsi”.
https://twitter.com/MassimoCaputi/status/1436751155388981255?s=19
https://twitter.com/MassimoCaputi/status/1436760717324075015?s=19
da Simone Santacroce | Set 12, 2021 | Serie A, Ultime news
Si concluderà a breve all’Olimpico la domenica di Serie A con la sfida tra Roma e Sassuolo. Una partita importante per entrambe le squadre che vorranno proseguire nel migliore dei modi il proprio cammino dopo un avvio di campionato incoraggiante.
Queste le formazioni ufficiali del match:
ROMA (4-2-3-1): Rui Patricio; Karsdorp, Mancini, Ibanez, Vina; Cristante, Veretout; Zaniolo, Pellegrini, Mkhitaryan; Abraham. All. José Mourinho.
SASSUOLO (4-2-3-1): Consigli; Toljan, Chiriches, Ferrari, Rogerio; Frattesi, Lopez; Berardi, Djuricic, Boga; Raspadori. All. Alessio Dionisi.
da Simone Santacroce | Set 12, 2021 | Serie A, Ultime news
È appena terminata a San Siro la sfida tra Milan e Lazio, il secondo big match di questa terza giornata di Serie A. A trionfare per 2-0, con ampio merito, sono stati i rossoneri guidati da Stefano Pioli grazie ai gol di Leao al 45′ ed Ibrahimovic al 67′. Nel mezzo un rigore fallito dallo specialista Kessie nel recupero del primo tempo.
Tutto troppo facile per i padroni di casa contro una Lazio apparsa raramente pericolosa e lontana dai livelli di gioco mostrati nelle prime due giornate. Con questa vittoria, dunque, il Milan raggiunge il Napoli al primo posto in classifica con 9 punti mentre la Lazio resta ferma a 6 ed occupa momentaneamente il sesto posto in attesa della gara di questa sera tra Roma e Sassuolo.
da Simone Santacroce | Set 12, 2021 | Serie A
Così come avvenne nella storica vittoria degli azzurri a Torino nella sfida scudetto del 2018, Kalidou Koulibaly è stato nuovamente decisivo ieri con un gol arrivato nel finale nella vittoria del Napoli contro la Juventus al Diego Armando Maradona.
I bianconeri, inoltre, sono l’unica squadra contro cui il difensore senegalese ha segnato in più di una partita di Serie A. A riportare questo particolare dato statistico è stato la stessa SSC Napoli attraverso il proprio account Twitter.
https://twitter.com/sscnapoli/status/1437084540984610818?s=19
da Simone Santacroce | Set 12, 2021 | Serie A, Ultime news
Prosegue la terza giornata di Serie A con i tre match delle ore 15 che si sono conclusi poco fa: Cagliari-Genoa, Spezia-Udinese e Torino-Salernitana.
CAGLIARI-GENOA
Emozioni e spettacolo alla Unipol Domus dove i padroni di casa passano in vantaggio con Joao Pedro che realizza un calcio di rigore al 16′ e raddoppiano al 56′ con Ceppitelli. Veemente però la reazione dei genoani che prima accorciano le distanze con Destro al 59′ e poi addirittura si portano in vantaggio completando la rimonta grazie alla doppietta all’esordio di Fares che sigla le sue due reti al 69′ e al 78′. Un 2-3 che premia dunque il coraggio degli uomini di Ballardini e sa di beffa per i ragazzi di Semplici.
SPEZIA-UDINESE
Partita bloccata ma ugualmente vivace al Picco. I friulani conducono le operazioni per gran parte del match, ma dal 62′ in poi sono i padroni di casa a sfiorare più volte il vantaggio con il nuovo entrato Verde. A spuntarla però è proprio la squadra di Gotti che grazie al gol del giovane Samardzic all’89’ vince 0-1 e si porta momentaneamente al secondo posto in classifica con 7 punti.
TORINO-SALERNITANA
Nonostante l’arrivo di Ribéry, il quale ha fatto il suo esordio in granata solo al 67′, i campani crollano nuovamente sotto i colpi dei padroni di casa. Un netto 4-0 (sono già ben 11 i gol subiti dalla Salernitana nelle prime 3 giornate) che ha evidenziato le grandi difficoltà che la neopromossa guidata da Castori sta affrontando dopo il salto nella massima serie. Di Sanabria al 45′, Bremer al 65′, Pobega all’87’ e Lukic al 91′ le quattro reti della squadra di Juric.