Maradona, il retroscena di Conti: “Diego mi fece una proposta…”

Maradona, il retroscena di Conti: “Diego mi fece una proposta…”

L’ex centrocampista della roma e della nazionale italiana Bruno Conti è stato protagonista ieri sera a Rai 1 de “I soliti ignoti”, fortunata trasmissione nazionale del pre-serata condotta da Amadeus. Durante l’indagine alla ricerca della parentela degli ignoti, l’ex calciatore ha svelato un particolare retroscena che riguarda il suo rapporto con Diego Armando Maradona.

I due, che hanno giocato in Serie a con le maglie di Napoli e Roma negli stessi anni, hanno sempre avuto un rapporto di lealtà, stima, amicizia. Poco dopo la sua morte, in occasione di un match tra azzurri e giallorossi a Fuorigrotta, proprio Conti guidò una rappresentativa del club capitolino al murales di Diego ai quartieri spagnoli per un ultimo omaggio. «Non ho mai avuto voglia di giocare all’estaero. Ricordo che quando giocavo nella Roma e c’era il saluto prima della partita, in un abbraccio con Maradona Diego mi chiese di andare a giocare al Napoli. Ma non avrei mai lasciato il club giallorosso. Quando mi ha fatto quella proposta rimasi senza parole anche se non c’era molto da aggiungere. Era Maradona che mi stava facendo un’offerta incredibile: chiunque altro avrebbe accettato. Ma io sono e resto della Roma, quindi esitai. Fa sempre piacere ricevere attestati di stima da un campione di questo calibro”.

Napoli-Zaniolo? La Roma ha fissato già il prezzo

Napoli-Zaniolo? La Roma ha fissato già il prezzo

Il Napoli vuole Zaniolo: ma quanto chiede la Roma per cederlo? L’edizione odierna del Corriere dello Sport scrive i motivi per i quali il calciatore potrebbe lasciare il club capitolino già al termine di questa stagione indicando anche quale è la cifra fissata dai giallorossi per dare via uno dei migliori talenti in rosa.

A dispetto della valutazione (50 milioni di euro o giù di lì), Nicolò ha un contratto da 2 milioni più bonus fino al 30 giugno 2024, ma di rinnovo per il momento non s’è mai parlato. E tra l’altro le ultime vicende con Mou aggiungono elementi e suggestioni. Certo, magari con la Salernitana giocherà dal primo minuto, ma la sostanza per il momento non cambia: con il club giallorosso tutto tace e il Napoli, prossimo all’addio di Insigne e con il nodo del rinnovo di Mertens sempre più intricato, sta provando a conquistare la prima fila in quello che potrebbe diventare l’ennesimo capitolo della sfida infinita con la Juve.

Sconcerti sicuro: “Ecco chi vincerà il campionato”

Mario Sconcerti, membro della squadra del Bello del Calcio, all’interno del Corriere della Sera ha analizzato la lotta scudetto in Serie A. “Chi vincerà il campionato? Non sai chi vincerà e nemmeno chi perderà di più. C’è un altro possibile inizio, riguarda il calendario. La prima cosa importante è costruire due gruppi di squadre, quelle da incontrare in casa e quelle da incontrare in trasferta. A ogni squadra ho dato un handicap, cioè un punteggio che ne fotografi il rendimento possibile. C’è un altro avviso importante. Per ogni punto di differenza nella classifica attuale, si assegna un punto di handicap. Quindi uno in più al Napoli e da uno a quattro all’Inter secondo il risultato del recupero.

Il valore totale handicap del Milan è 23. Il valore totale handicap del Napoli è 19,5. Il valore totale handicap dell’Inter è 17. Se l’Inter vincesse a Bologna il suo distacco dal Milan scenderebbe a un punto, e il suo handicap salirebbe solo a 18. Se pareggiasse, i punti di distacco e gli handicap sarebbero 3, totale 20. Perdendo tutto salirebbe a 4, totale 21. Contro i 20,5 finali del Napoli (19,5 più il punto attuale di distacco). Partendo dai distacchi attuali questo porterebbe a un risultato clamoroso. La classifica diventerebbe questa: 1 Inter, 2 Napoli, 3 Milan”.

Fifa, due novità per il calcio: come cambia il fuorigioco

Fifa, due novità per il calcio: come cambia il fuorigioco

Il presidente della FIFA, Gianni Infantino, ha incontrato qualche giorno fa a Doha i commissari tecnici dei Paesi qualificati ai Mondiali di Qatar 2022, insieme a Pierluigi Collina, Presidente della Commissione arbitrale, per introdurre nuove regole col fine di rendere i prossimi campionati del mondo i più belli di sempre. Le proposte della FIFA riguardano l’introduzione del fuorigioco automatico e la questione del tempo effettivo (allungando i minuti di recupero).

Il primo obiettivo di Infantino è quello di recuperare tutto il tempo perso durante i 90 minuti in un corposo allungamento del recupero, che potrebbe portare le partite a durare fino a 100 minuti effettivi.
L’altra novità è stata invece introdotta da Arsene Wenger, responsabile dello sviluppo calcio della FIFA, e riguarda il fuorigioco automatico. Parliamo di un’evoluzione tecnologica capace di segnalare in pochissimi secondi l’offside sull’orologio al polso dell’arbitro (come avviene con la goal line technology), riducendo al minimo il tempo di attesa.

Higuain corregge il tiro: “Mi ritiro? Ecco la verità”

Higuain corregge il tiro: “Mi ritiro? Ecco la verità”

Gonzalo Higuain ha smentito la notizia fatta circolare nella giornata di oggi, in un intervista su TNT Sports, dal padre: non si ritirerà alla fine di questa stagione. L’ex Real, Napoli e Juve, che in questo momento milita in MLS, all’Inter Miami di Beckham, ha parlato ai microfoni della stessa squadra della Florida. Di seguito le sue parole:

“Credo che mio padre abbia capito male, non ho mai detto che mi sarei ritirato. Quando prenderò questa decisione sarò io a comunicarlo”. Un malinteso, quindi, con il Pipita che continuerà la sua avventura americana. Ancora non è chiaro se vorrà ritirarsi in Argentina dopo la MLS.