da Redazione | Apr 23, 2022 | Flash
Aurelio Andreazzoli, che è stato a lungo il vice di Luciano Spalletti tra Udinese e Roma, ha vinto tre delle quattro gare da allenatore contro il Napoli in Serie A (una persa): tra le formazioni affrontate almeno quattro volte nel massimo torneo, solo contro la Fiorentina (80%) vanta una percentuale di successi più alta che contro i campani (75%). A riportare la statistica è Opta Italia.
da Redazione | Apr 23, 2022 | Redazione
Quali sono le probabili formazioni di Empoli-Napoli? Non mancano le novità nei due schieramenti di Aurelio Andreazzoli e Luciano Spalletti: entrambi devono cambiare marcia alle loro squadre anche se per motivi diversi: l’Empoli non vince da 16 giornate di Serie A, il Napoli deve prendersi i tre punti se non vuole chiudere anzitempo la sua stagione.
Spalletti dovrebbe confermare il 4-3-3. Gli unici dubbi di formazione sono legati a Lozano-Politano (il messicano è in vantaggio) e Fabian-Zielinski (lo spagnolo parte favorito). Scontata la presenza di Diego Demme davanti alla difesa per l’infortunio di Stanislav Lobotka. Andreazzoli si affida al 4-3-2-1 con Bajrami e Di Francesco alle spalle dell’unica punta Pinamonti.
Empoli (4-3-3): Vicario, Stojanovic, Romagnoli, Viti, Parisi; Zurkowski, Asllani, Bandinelli; Bajrami, Pinamonti, Di Francesco.
Napoli (4-3-3): Ospina, Zanoli, Juan Jesus, Rrahmani, Mario Rui; Anguissa, Demme, Fabian; Lozano, Osimhen, Insigne.
da Redazione | Apr 23, 2022 | Ultime news
L’edizione odierna della Gazzetta dello Sport spiega perchè Luciano Spalletti sembra intenzionato a cambiare qualcosa a centrocampo in vista dell’Empoli. Le prestazioni dello spagnolo Fabian Ruiz e del polacco Piotr Zielinski nelle ultime settimane non hanno convinto ed in questo momento non si può più rischiare gente non al top.
Fabian Ruiz e Piotr Zielinski da tempo sono sotto i loro standard di rendimento. Il tecnico li ha difesi, si è anche fidato sin troppo di loro (schierandoli entrambi insieme e perdendo contro la Fiorentina la sfida proprio in mezzo al campo) ma negli ultimi tempi non c’è stata una reazione convincente.
Per cui a questo punto è probabile, come fatto anche in altre partite, che Spalletti si affidi a una staffetta fra i due dando fiducia in mezzo a Diego Demme, che come vertice basso del 4-3-3 è quello che si addice meglio al ruolo.
da Redazione | Apr 23, 2022 | Redazione
Dopo il pareggio della Roma in extremis al Maradona, il Napoli avrà voglia di riscattarsi contro l’Empoli. Anche la squadra toscana, però, vorrà ritornare alla vittoria che manca da ben 16 giornate (l’ultima proprio contro gli azzurri al Maradona nel girone d’andata).
La squadra di Andreazzoli ha raggiunto parte del suo obiettivo stagionale (la salvezza) nel girone di andata, mettendo in risalto un calcio propositivo con idee di gioco chiare, grazie all’allenatore ex collaboratore proprio di Spalletti. Inoltre la squadra toscana, ha saputo lanciare diversi talenti come: Bajrami, Zurkowski, Asllani, Parisi e Viti, già cercati da club di alta classifica.
Analizzando proprio le caratteristiche di qualche talento dell’Empoli, possiamo capire quali sono punti di debolezza e di forza della squadra di Andreazzoli: partendo dalla difesa, composta da centrali che sanno impostare, ma soffrono gli avversari rapidi che attaccano la profondità.
Infatti nell’ultimo match contro l’Udinese sono andati in difficoltà contro giocatori come Isaac, Pussetto e Deulofeu, brevilinei e rapidi per far male. In tal caso, Mertens, ma anche giocatori come Osimhen e Lozano potranno affondare la retroguardia empolese.
A centrocampo sarà affascinate il duello tra due calciatori di sostanza come Anguissa e Bandinelli. Anche Zurkowski, bravo negli inserimenti offensivi, potrà creare qualche problema alla catena di sinistra del Napoli.
Sulla trequarti, elementi come Bajrami e Di Francesco possono dare fastidio, sanno giocare molto bene nello stretto perché rapidi e tecnici, saranno avversari scomodi per Fabian Ruiz, nel caso in cui lo spagnolo venisse schierato dinnanzi alla difesa in assenza del compagno Lobotka.
Dal lato Napoli, invece, l’obiettivo primario della squadra di Spalletti sarà bloccare i punti di forza dell’Empoli: arginare la trequarti empolese, gestire i centrocampisti di inserimento e pressare con gli attaccanti la loro difesa (compreso il regista Asllani in fase di impostazione) sarà fondamentale per ottenere il bottino pieno e riportare entusiasmo tra i tifosi.
Francesco Capasso
da Redazione | Apr 23, 2022 | Ultime news
I biglietti per la gara di Campionato Napoli vs Sassuolo, che si disputerà il 30 aprile 2022 alle ore 15.00 presso lo Stadio Diego Armando Maradona di Napoli sono posti in vendita a partire dalle ore 16.00 di ieri, venerdì 22 aprile 2022. Tornano per l’occasione i prezzi popolari a Fuorigrotta. Per i primi giorni, e precisamente fino alle ore 23.59 di lunedì 25 aprile, la vendita sarà riservata ai soli possessori di voucher, dalle ore 10.00 di martedì 26 aprile, proseguirà la vendita online.
Questi i prezzi:
Tribuna Posillipo € 60,00
Tribuna Nisida € 50,00
Tribuna Family Adulto € 15,00/ € 5,00 (under 12)
Distinti anello superiore € 30,00
Distinti anello inferiore € 20,00
Curve anello superiore € 20,00
Curve anello inferiore € 10,00