Napoli, ecco i dati del bilancio 2023/24: utile da 63 milioni

Napoli, ecco i dati del bilancio 2023/24: utile da 63 milioni

La stagione 2023/24 è stata estremamente negativa per il Napoli. Da campioni d’Italia in carica, gli azzurri hanno ottenuto un decimo posto in campionato, restando così esclusi dalle competizioni europee per la prima volta negli ultimi 15 anni.

Eppure, se le prestazioni in campo sono state senza dubbio rivedibili, la scorsa annata nasconde un lato positivo: la solidità economica del club.

Il sito Calcio e Finanza ha, infatti, condiviso i dati del bilancio 2023/24 della società di De Laurentiis; e questi sono più che incoraggianti: vediamoli insieme.

Bilancio Napoli 2023/24: tutti i dati

L’utile ottenuto dal Napoli ammonta a 63 milioni di euro, un numero importante seppur inferiore ai 79,7 milioni registrati al 30 giugno 2023. Il fatturato del club è invece diminuito fino a 328,2 milioni di euro (contro i 359,2 milioni di euro dell’esercizio precedente).

Per quanto riguarda i ricavi, la voce più significativa è quella dei diritti TV, pari a 142,2 milioni. Le partite casalinghe e la componente commerciale hanno portato rispettivamente 27,4 e 70,2 milioni. Il dato da sottolineare assolutamente è quello delle plusvalenze arrivate dal calciomercato: 36, 8 milioni con il trasferimento di Kim al Bayern Monaco, 23,1 milioni grazie al passaggio di Elmas al Lipsia e 10,8 milioni per la cessione di Lozano al PSV, per un totale di 70,7 milioni di euro.

La stagione 2023/24 è stata estremamente negativa per il Napoli. Da campioni d'Italia in carica, gli azzurri hanno ottenuto un decimo posto in campionato, restando così esclusi dalle competizioni europee per la prima volta negli ultimi 15 anni.
Eppure, se le prestazioni in campo sono state senza dubbio rivedibili, la scorsa annata nasconde un lato positivo: la solidità economica del club.

I costi, d’altro canto, sono rimasti praticamente invariati, passando da 242,5 a 244,4 milioni. Bisogna ricordare che in questa voce incidono principalmente gli ingaggi dei calciatori e gli stipendi del personale, pari a 116,4 milioni di euro; di cui 94,2 per i giocatori (nel 2022/23 erano 89,7), e 8,8 milioni per i tre diversi allenatori.

La differenza tra fatturato e costi è uguale a 83,7 milioni di euro, mentre il risultato netto è in positivo per 63 milioni. I debiti complessivi sono scesi a 242,5 milioni di euro (rispetto ai 264,4 milioni del 30 giugno 2023).

Infine, l’indebitamento finanziario netto è positivo per 159,9 milioni di euro, mentre la liquidità è passata da 168,9 a 210,5 milioni.

Insomma, dopo aver ritrovato un equilibrio in campo con il lavoro di Antonio Conte, il Napoli conferma di non aver mai perso di vista la priorità del presidente De Laurentiis, ovvero la stabilità finanziaria.

È proprio grazie ai risultati ottenuti in questo settore che gli azzurri hanno potuto investire in maniera importante nel calciomercato estivo, consegnando così al tecnico leccese una rosa competitiva.

La speranza dei tifosi è che questo gruppo sia in grado di replicare l’impresa di due stagioni fa; con la consapevolezza che non sarà facile, ma che nulla è impossibile.

Fabrizio Parascandolo

Conte: “Ogni partita deve darci uno stimolo, dobbiamo guardare a noi stessi”

Conte: “Ogni partita deve darci uno stimolo, dobbiamo guardare a noi stessi”

Antonio Conte, intervento ai microfoni di DAZN, ha parlato di Napoli-Roma nel corso del pre-partita.

Questo il pensiero dell’allenatore del Napoli:

“Ogni partita deve darci uno stimolo, dobbiamo guardare a noi stessi e non agli altri. Guardare agli altri oggi significa confrontarsi con delle realtà che sono chiare: l’Inter ha vinto il campionato l’anno scorso, l’Atalanta ha vinto l’Europa League, sono saltre realtà già strutturate negli anni, noi siamo all’inizio di un percorso, dobbiamo cercare di mostrare dei miglioramenti sotto tutti gli aspetti di partita in partita.

Rrahmani? Nel calcio ci sono dei luoghi comuni. Lui ha personalità, a prescindere da chi gioca al suo fianco. È un ragazzo maturo, a volte si danno dei giudizi singoli per i difensori centrali ma la fase difensiva va fatta da tutta la squadra. E’ un luogo comune da sfatare che chi gli gioca a fianco lo rende più bravo. Buongiorno ha margini importanti e deve continuare a crescere”.

Napoli-Roma, le formazioni ufficiali: Olivera e Lobotka in campo dal 1′

Napoli-Roma, le formazioni ufficiali: Olivera e Lobotka in campo dal 1′

Il Napoli di Antonio Conte torna in campo al Maradona per affrontare la Roma nella 13ªgiornata di Serie A.

Gli azzurri, temporaneamente scavalcati in classifica da Inter e Atalanta, puntano a vincere per riprendersi il primato e continuare a difendere il prezioso piazzamento Champions.

NAPOLI-ROMA: LE FORMAZIONI UFFICIALI


NAPOLI (4-3-3) – Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno, Olivera; Anguissa, Lobotka; McTominay; Politano, Kvaratskhelia; Lukaku. All. Conte


ROMA (4-4-1-1) – Svilar; Celik, Mancini, Ndicka, Angelino; Pisilli, Koné, Cristante, El Shaarawy; Pellegrini; Dovbyk. All. Ranieri

Gilmour: “Atalanta squadra in forma, ma vogliamo vincere”

Gilmour: “Atalanta squadra in forma, ma vogliamo vincere”

Billy Gilmour ha parlato ai microfoni di DAZN prima di Napoli-Atalanta.

Questo il pensiero del centrocampista azzurro:

“Siamo molto contenti, stiamo giocando bene. Il mio rapporto con Conte è buono, mi sta aiuando sul campo ed ad imparare un po’ di italiano. Come contrastare l’Atalanta? Loro sono molto in forma, speriamo di vincere e di ottenere i tre punti”.

Manna: “Kvara? Fatta offerta a luglio. Non vogliamo aspettare a lungo, altrimenti…”

Manna: “Kvara? Fatta offerta a luglio. Non vogliamo aspettare a lungo, altrimenti…”

Il DS del Napoli Giovanni Manna ha rilasciato alcune dichiarazioni a DAZN prima del match contro l’Atalanta.

Questo il pensiero del dirigente azzurro:

“Arriviamo da un momento positivo che ci ha dato consapevolezza. Affrontiamo una grandissima squadra, ci sono di fronte due dei più grandi allenatori del calcio italiano. Dobbiamo essere tranquilli, al di là del risultato finale. Vogliamo misurarci con questo tipo di partite.

Rinnovo Kvara? Stiamo parlando, abbiamo fatto un’offerta a luglio. Non vogliamo attendere a lungo perché vogliamo restare focalizzati sul campionato. Vogliamo ratificare il ragazzo e ci aspettiamo un’evoluzione in tempi brevi. Altrimenti aspetteremo il termine della stagione, in cui ci saranno ancora due anni di contratto, per fare le nostre valutazioni”.