De Luca: “Ragioniamo sulla fase 2. Controlli rigorosi a Pasqua”

da | 10 Apr 2020 | Flash

Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, è intervenuto in conferenza stampa per fornire ai cittadini gli ultimi aggiornamenti sull’emergenza Covid-19: “Vogliamo mettere in produzione 3 milioni, 3 milioni e mezzo di mascherine, per poi renderne il loro utilizzo obbligatorio a fine mese. Dalla prossima settimana inizieremo la distribuzione alle farmacie, ai medici di medicina generale, alla residenze sanitarie assistite ai servizi sociali dei comuni. 

Stiamo ragionando sulla fase due. È evidente che siamo chiamati a fare un altro sacrificio di due settimane, è difficile per tutti ma rischiamo di perdere tutto per una impazienza ingiustificata. Tra fine aprile e inizio maggio, se manterremo comportamenti responsabili, potremo ragionare sulla ripresa di determinate attività economiche. Ma la priorità è il controllo dell’epidemia. In caso contrario tra due settimane saremmo costretti a richiudere tutto, e a quel punto sarà una tragedia.

In queste ore c’è il pericolo rappresentato dai rientri dal Nord Italia. A ridosso di Pasqua ci saranno posti di blocco nei caselli autostradali e controlli preventivi nelle stazioni ferroviarie. Dobbiamo impedire che ci venga portata un’onda di contagio che ci metterebbe in difficoltà nelle prossime settimane. I controlli saranno rigorosi. Ci sono ammende che vanno da 400 a 4mila Euro”.