Infortunio Buongiorno, il Calciomercato Napoli si accende: tutti gli obiettivi di Manna e Conte

da | 19 Dic 2024 | Calciomercato, Redazione, TOP NEWS

La sfortuna in casa Napoli: frattura dei processi trasversi di due vertebre lombari per Alessandro Buongiorno, pilastro della difesa napoletana e tra i migliori della Serie A intera in questi primi mesi di stagione. Il suo rientro in campo è previsto per la fine del mese di gennaio, se non l’inizio di quello di febbraio.

Ciò significa che, con tutta probabilità, il Napoli acquisterà quantomeno un difensore nella sessione invernale di calciomercato. Ma quali sono gli obiettivi del club azzurro? Vediamoli insieme.

I profili nel mirino del Napoli

Un nome che la società di De Laurentiis sta valutando da diverso tempo è sicuramente quello di Jakub Kiwior. Il polacco conosce il campionato italiano avendo giocato per lo Spezia negli scorsi anni; eppure la sua carriera si trova in uno stato di “stallo” all’Arsenal, dove non ha un minutaggio elevato. Per far sì che il club inglese lo liberi, d’altronde, servirà una cifra importante, vista la sua valutazione di 30 milioni di euro.

Il secondo profilo inquadrato dal Napoli è Ardian Ismajli, centrale attualmente in forza all’Empoli e con cui – secondo le voci di mercato – gli azzurri avrebbero già un accordo per giugno. Il contratto del classe ’96 è, infatti, in scadenza; il che potrebbe permettere al direttore sportivo Giovanni Manna di strapparlo anticipatamente ai toscani con una cifra intorno ai 2 milioni.

Nella giornata di lunedì, Alessandro Buongiorno è stato sfortunato protagonista di un brutto infortunio: frattura dei processi trasversi di due vertebre lombari. Il suo rientro in campo è previsto per la fine del mese di gennaio, se non l'inizio di quello di febbraio. 

Ciò significa che, con tutta probabilità, il Napoli acquisterà quantomeno un difensore nella sessione invernale di calciomercato. Ma quali sono gli obiettivi del club azzurro? Vediamoli insieme.

Un discorso simile vale anche per Stefan de Vrij dell’Inter e Danilo della Juventus: entrambi, esattamente come Ismajli, sono liberi di accordarsi con un club per la prossima stagione. Anche nel loro caso quindi il valore di mercato è tutt’altro che proibitivo, ma è difficile che le rispettive squadre vogliano privarsene in anticipo nella sessione invernale.

Un’ulteriore alternativa risponde al nome di Luiz Felipe. Il difensore di passaporto italiano, che ha lasciato la Lazio nel 2022, milita ad oggi nel campionato arabo. Un suo ritorno in Italia, questa volta con la maglia del Napoli, è possibile seppur non probabile.

Insomma, il Napoli è chiamato ad investire a gennaio per un semplice motivo: Rafa Marín e Juan Jesus non sembrano dare troppe garanzie a Conte, che potrebbe anche adattare Mathías Olivera in attesa di un rinforzo dal calciomercato. Rinforzo che arriverà (e possibilmente anche in fretta) per proseguire un’annata fin qui positiva, nonostante l’eliminazione rimediata in Coppa Italia e la vetta della classifica persa due turni fa. Terminare la stagione in zona Champions League – come da obiettivo dichiarato – è fattibile, ma tutt’altro che scontato; e bisognerà fare tutto bene anche fuori dal campo per riuscirci.

Fabrizio Parascandolo