da Danilo Casano | Ago 31, 2022 | Flash
Marco Baroni, allenatore del Lecce, ha commentato la bella prestazione della squadra salentina al Maradona ai microfoni di DAZN. Queste le sue parole nel post-partita: “Siamo la squadra più giovane del campionato, non c’è stato molto tempo per preparare questa gara. La squadra deve scendere in campo con coraggio, ha fatto fatica nei primi minuti poi si è liberata. Non c’è tempo per lavorare coi ragazzi, devono trovare la condizione giocando, verso la fine sono andati un po’ in difficioltà di gamba ma è normale. Colombo? Ha grandi potenzialità, ci stiamo lavorando, deve liberarsi della pressione del carico, deve centrarsi più nel suo ruolo, deve prendere padronanza del suo ruolo e oggi mi è piaciuto al di là del gol, una buona prestazione. Stiamo cercando di costruire una identità forte della squadra, vogliamo portare lavoro, idee, intensità, voglia, corsa. La squadra è molto partecipativa, anche i ragazzi più esperti che sono arrivati stanno dando un contributo in termini di esempio di lavoro, ci aspetta un’altra gara difficile e impegnativa e ci servono queste gare. C’è stato un momento della gara quando è entrato Lobotka che ho portato un marcatore su di lui, portando pressioni primarie avevamo palloni più facili da leggere, sono stati bravi i difensori, la pericolosità del Napoli è nota, sono stati molto attenti”.
da Danilo Casano | Ago 31, 2022 | Flash
Luciano Spalletti è stato intervistato ai microfoni di DAZN per commentare il deludente pareggio contro il Lecce. Queste le dichiarazioni dell’allenatore del Napoli: “Bisogna avere più qualità nella costruzione del gioco, se cominci bene l’azione l’occasione che ti capita è più pulita. Abbiamo tirato in porta ma in modo forzato, loro si sono chiusi nel secondo tempo ed è diventato tutto più difficile. La squadra complessivamente ha fatto una buona gara. Nel primo tempo facevamo viaggiare palla in modo lento e non si riusciva a entrare con qualità, perchè nella fase di costruzione non eravamo molto rapidi. I cambi in formazione? Con questa velocità e vicinanza di partite non si può pensare di giocare sempre con gli stessi. Faccio i cambi perchè ho una rosa di livello. Ho tentato di avere più forza offensiva con Raspadori, poi ci vuole un mediano che corre, che gioca. Ci ho provato con Elmas, abbiamo però poi perso il pallino del gioco troppe volte e nel primo tempo ci siamo allungati. La squadra ci ha provato nel secondo tempo, ma gli spazi erano pochi ed era difficile trovare l’incornata vincente. Abbiamo preso un gol da fuori, un rigore evitabile, poi nel secondo tempo la partita l’abbiamo fatta. Abbiamo messo tantissimi palloni in area”.
da Danilo Casano | Ago 31, 2022 | Redazione
Dopo lo 0-0 di Firenze, il Napoli torna al Maradona per tornare al successo e confermarsi in testa alla classifica prima del big-match con la Lazio e quello di Champions con il Liverpool. Di fronte ci sarà il Lecce, reduce del pari interno per 1-1 con l’Empoli e dalle sconfitte di misura contro Sassuolo (0-1) ed Inter (1-2).
Stasera Spalletti ne cambia addirittura 6 nella formazione titolare. Esordio dal 1′ per Ostigard, Olivera, Ndombele e Raspadori. In attacco, a sinistra Elmas al posto di Kvaratskhelia mentre dalla parte opposta c’è Politano. Nei pugliesi si dovrà ancora attendere per l’esordio di Umtiti.
NAPOLI-LECCE: LE FORMAZIONI UFFICIALI
NAPOLI (4-2-3-1) – Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Kim, Olivera; Anguissa, Ndombele; Politano, Raspadori, Elmas; Osimhen. All. Spalletti
LECCE (4-3-3) – Falcone; Gendrey, Baschirotto, Tuia, Pezzella; Helgason, Hjulmand, Askildsen; Banda, Colombo, Di Francesco. All. Baroni
SECONDO TEMPO
98′ – Termina qui al Maradona. Il Lecce strappa un punto meritato contro il Napoli, secondo pareggio consecutivo per gli azzurri.
97′ – Giallo anche per Gendrey, punito per una trattenuta.
96′ – Cartellino giallo per Gonzalez.
94′ – Allungato di un altro minuto il recupero.
90′ – Concessi 6′ di recupero.
85′ – Ultimo cambio per Spalletti, entra Simeone al posto di Anguissa. Napoli molto sbilanciato.
80′ – Provano a spingere gli azzurri, ma il Lecce si chiude bene.
75′ – Problemi per Banda, Baroni manda in campo al suo posto Listkowski.
72′ – Sostituzione Napoli: lascia il campo Politano, dentro Lozano.
71′ – POLITANO! Grande azione dell’azzurro, che si libera sul sinistro e calcia da buona posizione. Palla a lato!
70′ – Cambio Lecce: esce Colombo, al suo posto Ceesay.
69′ – OSIMHEN! SFIORA IL 2-1 IL NAPOLI! Traversone di Politano e colpo di testa del nigeriano, palla a lato.
64′ – Ci prova Ostigard dai 35 metri. Palla che esce di poco sopra la traversa, con Falcone che comunque era sulla traiettoria
62′ – Doppio cambio Lecce: entrano Strefezza e Blin al posto di Di Francesco e Askildsen.
60′ – Prova a spingere il Napoli.
56′ – Terzo cambio per il Napoli: entra Kvaratskhelia ed esce Elmas.
49′ – OCCASIONE NAPOLI! Ancora Elmas vicino al gol con un colpo al volo sul secondo palo, bravo Falcone a coprire tutto lo specchio della porta mandando in angolo.
47′ – Problemi fisici per Ostigard. Da valutare le condizioni del norvegese.
45′ – Inizia il secondo tempo. Nel Napoli dentro Lobotka e Zielinski al posto di Raspadori e Ndombele, si torna al 4-3-3. Cambio anche negli ospiti: dentro Gonzalez per Helgason.
PRIMO TEMPO
48′ – Termina qui il primo tempo. Parità al Maradona tra Napoli e Lecce.
47′ – Colpo di testa di Baschirotto su calcio d’angolo. Palla fuori.
45′ – Concessi 3′ di recupero.
40′ – Cartellino giallo per Colombo.
39′ – Ci prova Anguissa dalla distanza, Falcone blocca in due tempi.
32′ – Cartellino giallo per Hjulmand, costretto a stendere Ndombele sulla trequarti campo.
31′ – GOL LECCE CON COLOMBO. Arriva dopo pochi minuti il pareggio degli ospiti proprio con l’autore del rigore fallito, che stavolta trova una traiettoria impararabile dal limite per Meret.
26′ – ELMAS! NAPOLI IN VANTAGGIO! Politano calcia di destro ma il suo tiro diventa un assist per il centrocampista macedone che, tutto solo al limite dell’area piccola, non deve fare altro che depositare in rete.
25′ – PARA MERET! Colombo incrocia il suo sinistro, il portiere azzurro si allunga e respinge mantenendo il risultato sullo 0-0.
22′ – RIGORE LECCE! Colombo sul dischetto.
21′ – POLITANO! OCCASIONE NAPOLI! Schema da calcio d’angolo che libera al tiro il numero 21 azzurro: Falcone devia in angolo!
16′ – Tanto possesso palla, ma zero occasioni per il Napoli di Luciano Spalletti. Difesa ospite ben raccolta a protezione della porta.
13′ – Cartellino giallo per Politano. Fallo su Banda che aveva saltato Di Lorenzo sulla fascia.
9′ – Insidioso il Lecce negli ultimi minuti, i salentini hanno provato due incursioni in area. Risolve con qualche affanno la difesa.
7′ – Altra azione azzurra sulla destra, stavolta il capitano del Napoli sbaglia completamente la misura del traversone.
5′ – Possesso palla del Napoli, la squadra di Spalletti ha provato a insidiare gli ospiti con un cross da destra di Di Lorenzo ma né Osimhen nè Elmas sono arrivati a impattare la sfera.
1′ – Comincia la partita!
da Danilo Casano | Ago 31, 2022 | Flash
Cristiano Giuntoli, DS del Napoli, ha parlato ai microfoni di DAZN pochi minuti prima del match con il Lecce. Queste le dichiarazioni del dirigente azzurro, che ritiene difficile ci siano nuovi arrivi nelle ultime 24 ore di mercato: “Margini di miglioramento? C’è sempre da migliorare, abbiamo un allenatore molto bravo e quindi siamo molto fiduciosi che il Napoli possa crescere. Navas? Abbiamo due portieri di livello, manca un giorno alla fine del mercato, al 99% rimaniamo così. Ronaldo è un calciatore straordinario e noi possiamo solo esaltarlo. Non c’è niente di vero, abbiamo ottimo rapporto con il suo agente ma non c’è mai stato niente di concreto”.