da Danilo Casano | Feb 28, 2022 | Serie A
Stefano Pioli, allenatore del Milan, ha parlato in conferenza stampa alla vigilia del derby di Coppa Italia di domani sera contro l’Inter. Queste le sue dichiarazioni, in cui si è soffermato anche sulla corsa Scudetto e il prossimo impegno di campionato con il Napoli: “Ci siamo avvicinati alla partita di domani con grande attenzione. È solo il primo round, ma iniziare bene sarebbe importante. La spinta dei nostri tifosi sarà importante. Gli ultimi risultati del Milan? Concordo con Maldini, la testa comanda tutto. È quella che ti fa stare dentro alla partita. Siamo nel momento decisivo della stagione. Abbiamo fatto un percorso straordinario negli ultimi due anni e mezzo, ma quello che conta sarà quello che faremo da domani in poi. Possiamo fare meglio rispetto alle ultime due partite. Abbiamo seminato tanto, è il momento di iniziare a raccogliere. Siamo all’ultimo step, cioè quello di diventare vincenti. E’ lo step più difficile. La classifica dice che il campionato è equilibrato. Nei derby non ci sono favoriti. Ci vincerà più duelli individuali avrà più possibilità di vincere. Settimana più importante da quando sono al Milan? Non è la prima volta che abbiamo settimane così importanti, però non è decisiva: in Coppa Italia ci sarà ancora il ritorno, in campionato mancano 10 partite dopo il Napoli. Problemi con le ‘piccole’? I numeri non mentono, abbiamo avuto delle difficoltà. Non siamo stati in grado di chiudere le partite e allo stesso modo non siamo riusciti a controllare e comandare certe partite. Contro l’Udinese è stata una questione di atteggiamento, ci siamo abbassati. E quando difendi basso in area può succedere di tutto. Il derby di domani? Fare bene sarebbe positivo, sia per la Coppa Italia che per il campionato. Quota Scudetto a 84/85 punti? Non lo so, continuo a pensare che le prime 5 squadre si giocheranno il titolo e i 4 posti Champions. Non so quanti punti serviranno, tutte hanno rallentato. Mancano 11 partite, ma sicuramente serviranno più di 80 punti. Ibrahimovic? Sta un pochino meglio, per Napoli non so se ci sarà. Va valutato giorno dopo giorno. Florenzi? È un giocatore forte. Ho due terzini forti, è un titolare anche lui del Milan. Vedremo che scelte farò per domani e poi per Napoli. È un giocatore di cui non posso che parlare bene”.
da Danilo Casano | Feb 28, 2022 | Serie A
Il programma della 27°giornata si chiude questa sera al Gewiss Stadium di Bergamo, dove alle 20.50 scenderanno in campo Atalanta e Sampdoria. Una gara importante per entrambe le squadre, in lotta rispettivamente per la Champions e la salvezza.
Queste le scelte ufficiali dei due allenatori:
ATALANTA (3-4-2-1) – Musso; Toloi, Palomino, de Roon; Hateboer, Freuler, Koopmeiners, Zappacosta; Pessina, Malinovskyi; Boga. All. Gasperini
SAMPDORIA (3-4-1-2) – Falcone; Ferrari, Colley, Magnani; Murru, Ekdal, Thorsby, Conti; Sensi; Caputo, Quagliarella. All. Giampaolo
da Danilo Casano | Feb 28, 2022 | Europa League
In seguito alle odierne decisioni di UEFA e FIFA (che hanno congiuntamente deciso di escludere da ogni competizione internazionale le squadre russe, in conseguenza della guerra in corso in Ucraina) anche lo Spartak Mosca – avversario del Napoli nella fase a gironi – è stato ufficialmente eliminato dall’Europa League: sarà dunque il Lipsia, avversario sorteggiato venerdì a Nyon, ad approdare ai quarti di finale della manifestazione in via automatica.
da Danilo Casano | Feb 28, 2022 | Redazione
Il Bello del Calcio torna questa sera, come ogni lunedì, in diretta dalle 20:40 su Canale 8!
Tra i tanti opinionisti in studio – insieme a Claudia Mercurio e Massimo Caputi – saranno presenti Alessandro Renica, Ciccio Marolda, Roberto Rambaudi, Maurizio Pistocchi, Adriano Bacconi e Alessandro Bolide.
In postazione web – come sempre – ci sarà Gennaro Arpaia.
Si parlerà del successo ottenuto dal Napoli contro la Lazio all’Olimpico, che ha fatto tornare gli azzurri al primo posto in classifica, e del prossimo impegno di domenica sera (ore 20.45, Stadio Maradona) in campionato contro il Milan.
Vi aspettiamo, non mancate!
da Fabio Borghese | Feb 28, 2022 | Redazione
“A seguito delle decisioni iniziali adottate dal Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo UEFA, che prevedevano l’adozione di misure aggiuntive, la FIFA e la UEFA hanno deciso oggi insieme che tutte le squadre russe, siano esse rappresentative nazionali o squadre di club, saranno sospese dalla partecipazione alle competizioni FIFA e UEFA fino a nuovo avviso. Queste decisioni sono state adottate oggi dall’Ufficio di presidenza del Consiglio FIFA e dal Comitato Esecutivo della UEFA, rispettivamente i massimi organi decisionali di entrambe le istituzioni su questioni così urgenti. Il calcio è unito e in piena solidarietà con tutte le persone colpite in Ucraina. Entrambi i Presidenti sperano che la situazione in Ucraina migliori in modo significativo e rapido, in modo che il calcio possa nuovamente essere un vettore di unità e pace tra i popoli”. Questo il comunicato congiunto di FIFA e UEFA riguardo all’esclusione delle squadre di club e rappresentative nazionali russe. Una presa di posizione importante da parte dei due organi calcistici.
Inoltre, l’UEFA annuncia la fine della partnership con Gazprom: “A seguito dell’invasione russa in Ucraina, la Uefa comunica ufficialmente di aver deciso di interrompere la partnership con Gazprom in tutte le competizioni. La decisione – si legge – ha effetto immediato e copre tutti gli accordi esistenti che coinvolgono Champions League, competizioni Uefa per nazionali e Uefa Euro 2024”.