Abraham di rigore mette KO lo Spezia, Roma a -6 dalla Juventus

Abraham di rigore mette KO lo Spezia, Roma a -6 dalla Juventus

La Roma vince 1-0 sul campo dello Spezia grazie ad un calcio di rigore trasformato da Abraham all’ultimo secondo (98′).

Successo importante per i giallorossi dopo tre pareggi consecutivi e squadra di Mourinho che sale a 44 punti in classifica. Giornata amara invece per i liguri, che hanno combattuto a testa altissima in dieci uomini (espulso Amiani al 45′) ma restano invischiati nella lotta retrocessione.

Lazio-Napoli: ecco gli undici scelti da Sarri e Spalletti

Lazio-Napoli: ecco gli undici scelti da Sarri e Spalletti

Lazio e Napoli, attraverso i loro canali ufficiali, hanno diramato le formazioni ufficiali che scenderanno in campo allo Stadio Olimpico tra poco più di un’ora.

Questi gli undici scelti da Luciano Spalletti e Maurizio Sarri:

LAZIO (4-3-3) – Strakosha; Hysaj, Luiz Felipe, Patric, Marusic; Milinkovic-Savic, Lucas Leiva, Luis Alberto; Felipe Anderson, Immobile, Zaccagni. All. Sarri

NAPOLI (4-2-3-1) – Ospina; Di Lorenzo, Rrahmani, Koulibaly, Mario Rui; Demme, Fabian Ruiz; Politano, Zielinski, Insigne; Osimhen. All. Spalletti

Guerra Ucraina-Russia, De Zerbi è riuscito a lasciare Kiev

Guerra Ucraina-Russia, De Zerbi è riuscito a lasciare Kiev

Roberto De Zerbi e il suo staff sono riusciti a lasciare Kiev, lo riferisce il giornalista Sky Gianluca Di Marzio sul proprio sito. L’allenatore ex Sassuolo e Benevento – che si trovava nella capitale ucraina dopo il ritiro invernale in Turchia e vi era rimasto per stare vicino ai suoi calciatori – ha lasciato Kiev in treno qualche ora fa insieme al suo staff e dovrebbe arrivare alla frontiera a notte fonda. Dopodiché, lui, il vice Possanzini e tutti i collaboratori raggiungeranno l’Italia.

Serie B, risultati e classifica dopo i match della domenica

Serie B, risultati e classifica dopo i match della domenica

Spettacolo e colpi di scena in Serie B, dove si chiudeva oggi la 26esima giornata di campionato. Vittoria preziosissima per il Lecce, che passa 0-1 al Brianteo di Monza grazie alla rete di Coda (56′) e raggiunge in vetta la Cremonese a quota 49. Cade il Pisa, battuto 1-0 dalla Reggina con rete di Menez (12′), così come il Frosinone, che crolla a Cittadella 3-0 (20′ Beretta, 25′ Tounkara, 42′ Beretta). Vittoria infine per l’Ascoli sul Crotone per 2-1 (54′ Kone, 84′ Falasco, 90′ Maistro), con i marchigiani che si confermano in piena zona playoff a quota 41 punti. Ecco il quadro definitivo di giornata con la classifica del campionato cadetto.

IERI

COMO-BRESCIA 1-1

VICENZA-PORDENONE 1-0

PARMA-SPAL 4-0

TERNANA-CREMONESE 1-2

COSENZA-ALESSANDRIA 2-1

PERUGIA-BENEVENTO 0-1

OGGI

ASCOLI-CROTONE 2-1

CITTADELLA-FROSINONE 3-0

MONZA-LECCE 0-1

REGGINA-PISA 1-0

CLASSIFICA

CREMONESE, LECCE 49

BRESCIA 48

BENEVENTO, PISA 46

MONZA 44

ASCOLI 42

FROSINONE, PERUGIA, CITTADELLA 41

COMO, REGGINA 35

PARMA 32

TERNANA 31

SPAL 27

ALESSANDRIA 23

COSENZA 23

VICENZA 18

CROTONE 15

PORDENONE 12

Simeone show, Verona batte Venezia 3-1

Simeone show, Verona batte Venezia 3-1

Vittoria nel segno di Giovanni Simeone per il Verona, che al Bentegodi supera il Venezia 3-1 grazie ad una tripletta del Cholito. Eppure gli ospiti hanno per lunghi tratti impensierito la retroguardia scaligera, soprattutto nel primo tempo, in cui meritavano forse di passare in vantaggio. Succede tutto nella ripresa, quando al 53′ prima e al 64′ poi, il Verona piazza un uno-due mortifero con il proprio centravanti, bravo a superare in entrambi i casi un incolpevole Romero. Il Venezia reagisce ed accorcia le distanze all’81’ con Okereke, prima di affondare definitivamente all’88’, quando nuovamente Simeone si porta a casa il pallone sfruttando l’assist di Lasagna. Verona che sale a quota 40 in classifica, Venezia invece terz’ultimo a 22.