Bologna e Napoli si sfideranno tra un’ora al Dall’Ara per la terza partita di questo gennaio. La formazione azzurra non può sbagliare questa trasferta, anche perchè in campo ci saranno Mario Rui, Fabián Ruiz e Lozano dal primo minuto, nonchè Zielinski, faro del centrocampo napoletano. D’altro canto, i felsinei hanno bisogno di punti per tornare nuovamente a sorridere dopo alcune partite negative.
LE FORMAZIONI UFFICIALI
BOLOGNA (3-4-2-1): Skorupski, Soumaoro, Binks, Theate, De Silvestri, Svanberg, Viola, Hickey, Soriano, Sansone, Arnautovic. All.: Mihajlovic.
NAPOLI (4-2-3-1): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Mario Rui, Lobotka, Fabián, Elmas, Zielinski, Lozano, Mertens. All.: Spalletti.
SECONDO TEMPO
95′ – Punizione alta di Mario Rui e triplice fischio dell’arbitro! Il Napoli espugna Bologna e consolida il terzo posto!
94′ – Ammonito Binks per un fallo su Petagna.
93′ – PALO DI SVANBERG! Punizione perfetta del centrocampista del Bologna, che centra il montante alla sinistra di Meret.
90′ – Concessi 4′ di recupero.
88′ – OSIMHEN! Vicino al tris il nigeriano, che entra in area e calcia di destro. Coordinazione precaria, il pallone va fuori.
86′ – Entrano anche Petagna e Ghoulam: fuori Fabián ed Elmas.
84′ – Attimi di confusione a bordocampo: espulso un componente dello staff azzurro.
80′ – Altro cambio per Spalletti: Zielinski fa posto a Demme.
73′ – Occasione da gol per il Bologna con Svanberg che serve Dominguez, ma il destro del numero 8 rossoblù non inquadra la porta da ottima posizione.
71′ – Torna in campo Osimhen: il nigeriano entra al posto di Mertens, dentro anche Politano per Lozano. Mihajlovic fa entrare Pyythia al posto di Hickey.
67′ – Cambio nel Bologna: fuori Soriano per Vignato.
63′ – Termina a terra in area Fabián dopo una trattenuta di Hickey, l’arbitro lascia correre ma ci sono molti dubbi sulla decisione.
60′ – Napoli che appare in completo controllo della partita.
57′ – Ammonizione per Theate del Bologna.
56′ – LOZANO! Altra opportunità da gol per il messicano, che riesce a calciare dal limite ma trova la deviazione di Zielinski in angolo!
52′ – Cartellino giallo per Zielinski. Intanto triplo cambio Bologna: dentro Falcinelli per Arnautovic, Dominguez per Sansone e Skov Olsen per Viola.
47′ – LOZANOOOOO! 2-0 NAPOLI! Azione magistrale degli azzurri, che escono palla al piede dal pressing avversario e liberano Fabian sulla sinistra, cross per il messicano che invece di calcia stoppa la palla e poi appoggia in rete a porta vuota.
45′ – Cominciato il secondo tempo, nessun cambio nelle due formazioni.
PRIMO TEMPO
46′ – Finisce qui il primo tempo. Decide un gol di Lozano fino a questo momento.
45′ – PALO DI FABIÁN! Lo spagnolo, servito sui 25 metri da Mertens, prepara il sinistro e centra il palo alla destra di Skorupski. Concesso anche 1′ di recupero.
43′ – Cartellino giallo per Soumaoro, animi tesi con Rrahmani.
39′ – ARNAUTOVIC! Occasione per il Bologna con l’austriaco, che entra in area e calcio di destro. Meret respinge di piede ma c’era una posizione irregolare dell’attaccante.
36′ – Cerca di aumentare il pressing la squadra di casa, i rossoblù sembrano più energici in questi ultimi minuti.
32′ – Ripartenza non sfruttata dagli azzurri: Mertens ruba palla e serve Elmas, che arrivato al limite dell’area cerca il suggerimento per Lozano. Svanberg ripiega bene e appoggia verso Skorupski.
27′ – Napoli sempre propositivo con il solito Zielinski che prova a trovare la profondità di Mertens ma Skorupski è attento e anticipa l’attaccante belga.
25′ – Lobotka conquista un buon calcio di punizione.
20′ – VANTAGGIO AZZURRO! LOZANO! Zielinski sulla sinistra mette in mezzo, velo di Mertens per il messicano che di prima intenzione sblocca la gara.
17′ – Punizione di Mario Rui: testa di Elmas per Di Lorenzo che si trovava in fuorigioco.
13′ – Gli azzurri provano a fare filtro a centrocampo: il Bologna è tutto concentrato nella propria metà campo.
10′ – Prova il Bologna a farsi vedere con Sansone: la difesa azzurra chiude bene.
6′ – CHE OCCASIONE PER IL NAPOLI! Sinistro di Lozano, su assist di Fabian, che trova però Skorupski a deviare in angolo.
3′ – Proteste di Di Lorenzo per un presunto tocco di mano di Hickey in area di rigore.
1′ – Partiti!
Entrambe le squadre sono in campo per il riscaldamento: tra questi spicca Victor Osimhen, che potrà entrare con la mascherina a partita in corso. Spalletti vuole una grande risposta dopo il ko interno in Coppa Italia.