Venezia, Zanetti: “Le prossime tre amichevoli per decidere il mercato”. Intanto arriva Sigurdsson

Venezia, Zanetti: “Le prossime tre amichevoli per decidere il mercato”. Intanto arriva Sigurdsson

Nel giorno dell’annuncio ufficiale di Arnór Sigurdsson, trequartista islandese classe ’99 di proprietà del CSKA Mosca che si trasferisce al Venezia con la formula del prestito annuale, ha parlato anche l’allenatore dei veneti Paolo Zanetti. Queste le dichiarazioni rilasciate nel corso di una conferenza stampa: “Vogliamo far crescere il livello delle nostre prestazioni, le amichevole fin qui disputate sono state contro squadre molto modeste e le prossime tre sfide ci diranno a quale livello siamo arrivati e se ci sarà bisogno di fare qualche ritocco di mercato prima del match contro il Napoli. Secondo me ci sarà da soffrire e e dovremmo essere bravi a farlo, perché quest’anno ci sarà da soffrire molto”.

Superlega, comunicato di Juve, Real e Barça: “Lavoreremo ancora al progetto”

Superlega, comunicato di Juve, Real e Barça: “Lavoreremo ancora al progetto”

Juventus, Barcellona e Real Madrid hanno diramato in questi minuti un comunicato dopo la decisione, presa dal tribunale di Madrid, di confermare l’obbligo per la UEFA di cessare le azioni intraprese nei confronti dei club fondatori della Super Lega.

Questo la nota del club bianconero:

“FC Barcellona, Juventus e Real Madrid CF prendono atto con soddisfazione della decisione del tribunale di Madrid di confermare l’obbligo di UEFA di cessare le azioni intraprese nei confronti dei club fondatori di European Super League, inclusi il procedimento disciplinare nei confronti dei tre club sottoscritti e la rimozione delle penali e delle restrizioni imposte agli altri nove club per evitare il procedimento disciplinare di UEFA.

Il Tribunale ha accolto la richiesta formulata dai promotori di European Super League, ha respinto il ricorso di Uefa e confermato l’intimazione a UEFA che, qualora quest’ultima non si conformasse alla decisione, ne scaturirebbero ammende e responsabilità penali. Il caso sarà valutato dalla Corte di Giustizia Europea, che analizzerà la posizione monopolistica di UEFA sul calcio europeo.

È nostro dovere occuparci dei gravi problemi che affliggono il calcio. UEFA si è accreditata come legislatore, operatore esclusivo e unico titolare riconosciuto dei diritti delle competizioni europee, nonché organizzatore. Questa posizione monopolistica e in conflitto d’interessi danneggia il calcio e il suo equilibrio competitivo. Come dimostrato ampiamente, i controlli finanziari sono inadeguati e sono stati applicati impropriamente. Ai club partecipanti alle competizioni europee dovrebbe essere garantito di governare le competizioni.

Siamo felici che, da ora in avanti, non saremo più oggetto delle attuali minacce della UEFA. Il nostro obiettivo è di continuare a sviluppare il Progetto di Super League in modo costruttivo e collaborativo, contando sul contributo di tutti gli stakeholders del calcio: tifosi, calciatori, allenatori, club, leghe e federazioni nazionali e internazionali. Siamo consapevoli del fatto che alcuni elementi della nostra proposta potrebbero essere rivisti e, naturalmente, potranno essere implementati attraverso il dialogo e il consenso. Rimaniamo fiduciosi nel successo di questo progetto che sarà sempre rispettoso della normativa dell’Unione Europea”.

Ciampaglia (Sindaco Rivisondoli): “Onorati di ospitare il Napoli”

Ciampaglia (Sindaco Rivisondoli): “Onorati di ospitare il Napoli”

Il Sindaco di Rivisondoli Roberto Ciampaglia è intervenuto a Kiss Kiss Napoli per parlare del ritiro in Abruzzo che vedrà protagonista la squadra di Luciano Spalletti. Queste le parole del primo cittadino: “Con De Laurentiis abbiamo un ottimo rapporto, ci siamo interfacciati già lo scorso anno a Castel di Sangro. Siamo onorati di ospitare il Napoli, così come altre squadre della Campania come la Juve Stabia ed il Napoli femminile”.

‘Supercoppa’ Italia-Argentina: tutto rinviato al 2022

‘Supercoppa’ Italia-Argentina: tutto rinviato al 2022

Secondo quanto riferito da Il Mattino, la sfida tra Italia e Argentina in una ‘Supercoppa’ celebrativa di Diego Armando Maradona non si disputerà quest’anno. Dopo un contatto tra la Federcalcio albiceleste e la FIGC si è deciso di spostare la prestigiosa partita – in programma allo stadio Maradona di Napoli per omaggiare la memoria del Pibe de Oro e i due titoli vinti l’11 luglio dalle due nazionali – al 2022, vista la mancanza di una data disponibile. A curare l’organizzazione di questo match, oltre alla FIFA e alle due federazioni, sarà Guillermo Tofoni, che dal 2006 gestisce in esclusiva le amichevoli della Seleccion. 

Serie A, Dal Pino: “Chiediamo stadi al 100% della capienza con green pass”

Serie A, Dal Pino: “Chiediamo stadi al 100% della capienza con green pass”

Il presidente della Lega Serie A Paolo Dal Pino, al termine del Consiglio di Lega svoltosi oggi, ha illustrato ai Consiglieri il documento inviato stamane dalla FIGC al Governo in merito al tema della capienza degli stadi. Un argomento molto caro a tutte le società del massimo campionato:

Questo il contenuto della nota, evidenziato dall’ANSA: “Il dialogo e il confronto con le Istituzioni prosegue con l’obiettivo di modificare il decreto 105/2021 laddove prevede il 50% della capienza e comunque un distanziamento di almeno un metro negli stadi all’aperto. Confermiamo la richiesta di avere nei nostri impianti il 100% della capienza con green pass, in subordine riteniamo ci siano le condizioni per avere da subito una capienza effettiva al 50% con sedute a scacchiera in sostituzione del metro di distanza che determina una fruizione inefficiente delle strutture. Consapevoli delle grandi sfide dell’Esecutivo, nei colloqui con le Istituzioni abbiamo evidenziato come la crisi prodotta dall’emergenza sanitaria e le misure restrittive conseguenti abbiano generato una rilevante crisi di liquidità nel calcio professionistico, mettendo in ginocchio un settore che può invece contribuire molto al rilancio del Paese da un punto di vista economico e sociale. Abbiamo sottolineato la necessità di misure e interventi dettagliati nella comunicazione odierna della FIGC”.