da Fabio Borghese | Lug 29, 2021 | Redazione
La Figc, tramite una nota ufficiale, ha pubblicato la lista di coloro che sono stati ammessi al corso allenatore Uefa Pro:
“Sono stati ufficializzati dal Settore Tecnico gli allievi che prenderanno parte al prossimo corso per Allenatore UEFA Pro, ovvero il massimo livello formativo per un tecnico, la cui qualifica abilita a poter guidare qualsiasi squadra. Sono diversi i nomi noti del calcio italiano che comporranno una classe che riempirà le aule del Centro Tecnico Federale di Coverciano per diversi mesi, con la struttura del corso che, come da tradizione, si comporrà di due parti: una prima, in forma modulare, fino a maggio 2022, con 9 incontri di due giorni ciascuno, e la seconda in forma continuativa a giugno 2022 per tre settimane.
Tra gli allievi saranno presenti quattro allenatori che siederanno sulle panchine del campionato cadetto in questa stagione: Giacomo Gattuso (Como), Edoardo Gorini (Cittadella), Francesco Antonio Modesto (Crotone) e Massimo Paci (Pordenone).
Tra i corsisti anche il match analyst della Nazionale azzurra campione d’Europa, Antonio Gagliardi, e l’allenatrice alla guida della Nazionale femminile Under 23 nella stagione appena conclusa, Selena Mazzantini, oltre ad alcuni nomi noti del calcio italiano e internazionale, come l’ex difensore argentino di Bayern Monaco e Manchester City, Demichelis, e vecchie conoscenze della nostra Serie A come – solo per citarne alcuni – Rolando Bianchi, Paolo Cannavaro, Diego Perez e Tommaso Rocchi.
Di seguito, l’elenco completo degli allievi ammessi a seguire le lezioni del corso UEFA Pro: Salvatore Aronica, Simone Banchieri, Rolando Romano Beniamino Bianchi, Manuele Blasi, Herman Bugeja, Paolo Cannavaro, Carlo Cornacchia, Marcello Cottafava, Martin Gaston Demichelis, Antonio Gagliardi, Giacomo Gattuso, Edoardo Gorini, Bogdan Ionut Lobont, Attila Malfatti, Selena Mazzantini, Francesco Antonio Modesto, Massimo Paci, Diego Fernando Perez Aguado, Vincenzo Potenza, Claudio Rivalta, Tommaso Rocchi, Maruis Stankevicius e Luciano Vulcano”.
da Fabio Borghese | Lug 29, 2021 | Redazione, Ultime news
Tiene ancora banco, purtroppo, il rinnovo di Lorenzo Insigne, capitano del Napoli e fresco campione d’Europa con la nazionale italiana. Fino a ora, non c’è stato nessun incontro tra le parti, anche perchè il giocatore attualmente è in vacanza e tornerà a disposizione solo per il ritiro di Castel di Sangro. Il 5 agosto però potrebbe essere il giorno giusto per la resa dei conti per parlare dell’eventuale prolungamento del contratto. Lo riporta Sky Sport.
da Fabio Borghese | Lug 29, 2021 | Redazione, Ultime news
Si è conclusa da poco la seduta pomeridiana d’allenamento del Napoli di Luciano Spalletti a Castel Volturno. Ecco il report dal sito ufficiale azzurro: “Doppia seduta oggi per il Napoli all’SSC Napoli Konami Training Center. Gli azzurri affronteranno il primo test internazionale sabato 31 luglio contro il Bayern Monaco all’Allianz Arena (ore 16.30). Al mattino la squadra si è divisa in due gruppi. Il primo gruppo ha svolto lavoro tattico sul campo 2, mentre l’altro è stato impegnato in lavoro di forza in palestra. Nel pomeriggio seconda sessione di allenamento con la squadra che ha iniziato la seduta con una partitella con le porte piccole. Successivamente esercitazione tattica e chiusura con partita a campo ridotto. Petagna ha svolto lavoro personalizzato in palestra”.
da Simone Santacroce | Lug 29, 2021 | Redazione
Ciro Borriello, assessore allo Sport del Comune di Napoli, ha parlato ai microfoni di Radio Punto Nuovo della mancata inaugurazione dello Stadio Diego Armando Maradona: “Lo stadio non è della società, ma del Comune e quindi dei cittadini napoletani. Chi mi conosce sa che non avrei voluto organizzare questa manifestazione per motivi politici, se l’avessi fatto a scopi elettorali lo avrei fatto a settembre e non a luglio. Io volevo porre in essere un momento per la città con 500 bambini, come avrebbe voluto Maradona. I bambini si sarebbero accomodati sul terreno di gioco. L’evento a pagamento non si farà, l’evento dell’intitolazione dello stadio dovrà essere gratuito. Il Napoli, invece, vuole un evento a pagamento. Il Napoli ci ha mandato una lettera con la quale ci vietava di calpestare il terreno di gioco: vero che esiste una convenzione, ma esistono delle deroghe. C’era già una statua realizzata: ma cos’è questa storia della diffida? Noi abbiamo ricevuto un dono da Domenico Sepe”.
“La data? Il 29 luglio era a cavallo tra i due ritiri. Nei due appuntamenti che ho avuto dal Calcio Napoli da un lato mi è stato detto di farla con i bambini la manifestazione, dall’altro mi è arrivata la diffida da parte del club. Non ho più voluto portare avanti la cosa per evitare di strumentalizzare i bambini – ha aggiunto l’assessore – Il Napoli non ha mostrato un briciolo di interesse per quello che avremmo voluto fare. L’inaugurazione deve e dovrà essere gratis, deve essere una festa di popolo”.
da Simone Santacroce | Lug 29, 2021 | Serie A
Mirko Valdifiori, ex centrocampista del Napoli, attualmente al Pescara, è intervenuto ai microfoni di Radio Kiss Kiss Napoli ed ha svelato degli interessanti retroscena sulla squadra azzurra: “Zielinski è un calciatore che ama di più giocare dietro l’attaccante che a centrocampo perché ha grande qualità e può innescare gli avanti esterni o centrali. In un centrocampo a due non ha mai giocato. Lobotka? L’ho visto in televisione, è un giocatore grintoso, gioca bene con la palla uno-due tocchi, anche lui è un gran giocatore. Ho sentito Petagna ed anche Mario Rui, entrambi miei ex compagni. Tutti e due mi hanno detto che stanno lavorando bene e che Spalletti ha dato già una bella impronta alla squadra”.
L’ex regista azzurro ha poi aggiunto: “Jorginho? Quando arrivai a Napoli sapevo che il gioco di Sarri avrebbe esaltato le sue caratteristiche. Per ciò che riguarda le vittorie di quest’anno può ambire al Pallone d’Oro, l’unico che può contenderglielo è Messi. Il Napoli riparte da un progetto con un allenatore importante e dovrà lottare per la Champions, poi strada facendo ti puoi porre degli obiettivi diversi. Insigne? È il Napoli, è cresciuto lì e per ciò che ha fatto in questi anni mi auguro che possa trovare un accordo con la società, credo che anche lui voglia restare a Napoli a vita. Spero vada tutto liscio per questo rinnovo”.