da Danilo Casano | Giu 29, 2021 | Calciomercato, Ultime news
Intervistato da Rai Sport, l’esterno del Chelsea Emerson Palmieri – direttamente dal ritiro azzurro di Coverciano – ha espresso le sue sensazioni sul prossimo match contro il Belgio e commentato le voci di mercato che lo vorrebbero vicino ad un ritorno in Italia. Il laterale sinistro è la prima scelta del Napoli e di Spalletti per la corsia sinistra. Queste le sue dichiarazioni: “Siamo un bellissimo gruppo. Adesso che siamo ai quarti ci vogliamo godere il momento, abbiamo lavorato duramente. Venerdì sarà molto complicato, ma vogliamo continuare a sognare. De Bruyne e Hazard sono giocatori formidabili, certamente dovessero mancare sarà una grossa perdita per il Belgio. Noi dobbiamo pensare solamente a noi stessi. L’eliminazione della Francia mi ha stupito, erano tra le favorite. Sarebbe bellissimo arrivare in finale, a prescindere dall’avversario. Perché l’Inghilterra ha sempre faticato? Non saprei, probabilmente poiché ci sono parecchi stranieri, oltre al fatto che si giocano parecchie partite durante l’anno. L’ultima stagione per me è stata molto difficile, perché per la prima volta sono rimasto fuori per tanto tempo. Sicuramente per la prossima stagione farò le mie scelte e giocherò di più. Lo farò in Italia? Ci sta”.
da Danilo Casano | Giu 29, 2021 | Redazione
Il centrocampista del Borussia Dortmund Thorgan Hazard, autore del gol decisivo contro il Portogallo, ha parlato della partita contro l’Italia in conferenza stampa. Queste le sue dichiarazioni: “Sono molto contento del mio gol contro il Portogallo, non capita spesso in nazionale che io segni, ma in questo tipo di partite bisogna tentare la fortuna. Io ed Eden in campo insieme? Tutti ci dicono che non ci rendiamo conto di quanto siamo fortunati. Siamo consapevoli di questa possibilità, ma facciamo quello che dobbiamo fare quando siamo in campo. La nostra famiglia è molto orgogliosa di noi. Eden sta molto meglio e sta lavorando, alle 8.30 era in palestra. Vuole esserci. Vuole aiutare la squadra. C’è la possibilità che giochi, ma dobbiamo aspettare domani o venerdì. L’Italia? Hanno una lunga serie di gare senza sconfitte. Sarà una sfida fermare quella serie”.
da Danilo Casano | Giu 29, 2021 | Redazione
Giovanni Di Lorenzo, tra le rivelazioni di questo europeo dell’Italia, ha rilasciato un’intervista ai microfoni della UEFA. Queste le dichiarazioni del laterale azzurro:
“Sono passati un po’ di anni da Matera, in Serie C. Ripensarci adesso fa un po’ strano. Ho fatto un percorso importante per arrivare fino a qui, ho fatto tanti sacrifici. Adesso mi sto togliendo tante soddisfazioni e mi sto godendo questa bellissima esperienza. E’ stato un anno difficile, ho dato tanto per essere chiamato qui in nazionale. Adesso sono contento di questo mio inizio di Europeo e spero di continuare così. Italia-Svezia di qualche anno fa? Ho guardato la partita con i miei amici in TV, era stata una grande delusione. Vissuta da tifoso è stata una brutta pagina per l’Italia. Però siamo ripartiti alla grande e sono contento di far parte di questa rinascita. Adesso ci godiamo tutto questo entusiasmo che c’è intorno alla nazionale. Il mister è riuscito a creare un gruppo unito, sano. Quando veniamo in nazionale si sta bene e lavoriamo bene e questo si vede anche in campo. Gran parte del merito è del mister che ha creato un gruppo così, un gruppo in cui tutti remano nella stessa direzione. Da piccolo mi chiamavano ‘Batigol’, non so come reagirei ad un gol all’Europeo onestamente, dovrei viverlo quel momento. Però sarebbe qualcosa di unico e speriamo che arrivi presto. Nella top ten dei giocatori più veloci di questi Europei con Spinazzola? Ho letto questo dato. Spinazzola è velocissimo, sono contento di esserci anche io in questa classifica. Viene tutto tramite il lavoro, ci alleniamo forte e poi in campo si vede in partita. C’è un bellissimo gruppo, una bellissima atmosfera e credo sia uno dei nostri segreti. Sembra una squadra di club più che una nazionale. Quanto può servire una vittoria come quella sull’Austria? Abbiamo dimostrato che quando c’è da soffrire lo facciamo senza problemi. Abbiamo superato un girone che magari sulla carta poteva essere facile . Ma come ha dimostrato questo europeo nessuna partita è semplice. Quindi siamo contenti della vittoria con l’Austria, una squadra fisica. Lo hanno dimostrato ma anche noi abbiamo dimostrato che quando c’è da lottare non ci tiriamo mai indietro. Ora c’è il Belgio. Più si va avanti e più le squadre sono forti. Però l’approccio è sempre il solito. Il mister ci chiede sempre le stesse cose, di divertirci, di giocare con entusiasmo, con coraggio. Questi sono gli elementi fondamentali della nostra squadra. Qualsiasi avversario ci troviamo di fronte cerchiamo sempre di imporre il nostro gioco. Per il momento ci siamo riusciti e speriamo di fare una grande partita anche contro il Belgio. Lukaku? Lo conosciamo bene perché lo affrontiamo anche in Serie A. Sappiamo che è un grandissimo attaccante. Ha vissuto una stagione bellissima con l’Inter. E’ da tenere sotto osservazione ma il Belgio ha tanti elementi forti e sarà una grande partita, Mertens? Ci siamo sentiti in settimana. Ci siamo dati appuntamento per questa partita e lo saluterà volentieri. Ho un bellissimo rapporto con lui, anche lui è un grandissimo giocatore e quindi sarà bello affrontarlo da avversario. Potremo anche ‘sfiorarci’ in campo considerando le posizioni, sarà una bella sfida”.
da Danilo Casano | Giu 29, 2021 | Redazione
Si chiude stasera il programma degli ottavi di finale di Euro 2020, in campo alle 21 Svezia ed Ucraina, due delle rivelazioni della prima fase della competizione, in palio un posto fra le migliori otto d’Europa.
Queste le formazioni ufficiali:
SVEZIA (4-4-2): Olsen; Lustig, Lindelof, Danielson, Augustinsson; Larsson, Olsson, Ekdal, Forsberg; Isak, Kulusevski. CT Andersson
UCRAINA (4-3-3): Bushchan, Karavaev, Zabarnyi, Matviyenko, Kryvtsov; Stepanenko, Sydorchuk, Zinchenko, Yarmolenko, Yaremchuk, Shaparenko. CT Shevchenko
da Danilo Casano | Giu 29, 2021 | Redazione
L’Inghilterra ha battuto 2-0 la Germania a Wembley e si è qualificata ai quarti di di finale di Euro 2020. Gara molto tattica nella prima frazione, che si chiude a reti inviolate. I gol che decidono la sfida arrivano nel secondo tempo: al 30′ il tap-in vincente di Sterling, al 41′ il sigillo definitivo di Kane.