Danimarca, Schmeichel: “Che bello rivedere Eriksen”

Danimarca, Schmeichel: “Che bello rivedere Eriksen”

Kasper Schmeichel, portiere della Danimarca che domani affronterà il Galles negli ottavi di Euro 2020, ha parlato in conferenza stampa pre-gara anche del rientro di Christian Eriksen nel ritiro della nazionale dopo i problemi cardiaci. Queste le dichiarazioni dell’estremo difensore biancorosso:

“Penso che la cosa più importante per noi fosse sapere che Christian stava bene. È stato bello vederlo, è venuto al campo quando è uscito dall’ospedale e questo ha aiutato molto i ragazzi a cancellare l’ultima immagine che avevano di lui. Vederlo dal vivo e vedere che stava bene è stato davvero importante, e ci ha dato modo di concentrarci sulla partita. Penso che un paio di ragazzi forse lo abbiano abbracciato abbastanza forte. Io avevo avuto la fortuna di poterlo visitare in ospedale, ma per molti dei ragazzi era la prima volta che lo vedevano da quel 12 giugno”.

Austria, Alaba: “Italia grande squadra, sogno di giocare a Monaco di Baviera”

Austria, Alaba: “Italia grande squadra, sogno di giocare a Monaco di Baviera”

“Una partita speciale per noi e per la nazione, per questo vogliamo giocare una buona partita. Nel 2013 ho vinto qui la finale di Champions, con il Bayern Monaco, ho ottimi ricordi con questo stadio, sono molto legato a Wembley. Domani cercheremo di affrontare la partita nel miglior modo possibile. Anche in quella finale di Champions ricordo molto bene la vigilia”. Così David Alaba, difensore dell’Austria, in conferenza stampa, alla vigilia del confronto contro l’Italia, valido per gli ottavi di Euro 2020. “Se superiamo il turno giochiamo a Monaco di Baviera? Si, il mio ex stadio, sarebbe un sogno. Ma adesso non ci penso, sono concentrato al 100 per cento sulla partita contro l’Italia”, aggiunge.

Mancini disegna l’Italia anti-Austria: presenti Di Lorenzo e Insigne

Mancini disegna l’Italia anti-Austria: presenti Di Lorenzo e Insigne

La Nazionale ha lasciato Coverciano per raggiungere con un volo charter Londra dove è attesa domani alle 21 alla sfida con l’Austria per gli ottavi di finale di Euro 2020. Gli azzurri hanno svolto l’ultimo allenamento di rifinitura questa mattina nel centro tecnico federale: dalle indicazioni emerse Verratti reduce dalla ottima gara disputata con il Galles, la prima dal rientro dopo l’infortunio al ginocchio destro, sarebbe in vantaggio su Locatelli per formare domani il centrocampo insieme a Barella e Jorginho, Comunque mai come stavolta il ct attenderà l’ultimo momento per la scelta definitiva: più che possibile comunque la staffetta a gara in corso.

Per il resto, accanto a capitan Bonucci, Acerbi avvicenderà Chiellini che sta recuperando ma non è ancora pronto mentre Di Lorenzo (favorito su Toloi) sostituirà l’infortunato Florenzi, a sinistra tornerà Spinazzola e in avanti verrà confermato il tridente Berardi-Immobile-Insigne schierato fra gol e assist contro Turchia e Svizzera. Se gli orari saranno rispettati, l’agenda di questa vigilia prevede intorno alle 19 ora inglese il consueto giro di perlustrazione sul terreno di Wembley e poco dopo le conferenze stampa di Mancini e di Bonucci. Sarà una trasferta lampo per la Nazionale che a Londra resterà una trentina di ore e in caso di qualificazione proseguirà la preparazione a Coverciano.
   

Euro2020, top 11 dei gironi: Donnarumma unico italiano

Euro2020, top 11 dei gironi: Donnarumma unico italiano

Nell’undici ideale a Euro 2020 c’è un posto per Gianluigi Donnarumma. E’ il portiere azzurro l’unico rappresentante dell’Italia di Mancini nella formazione top stilata dall’Uefa al termine dei gironi del torneo continentale: nella squadra, composta dai giocatori con il punteggio più alto del ‘Fantasy football’ ufficiale di Uefa Euro 2020, Donnarumma è il n.1 dei portieri. Tra i difensori Dumfries per l’Olanda, Laporte per la Spagna e il belga Meunier. Il centrocampo ideale vede schierato Yarmolenko (Ucraina), Wijnaldum (Olanda), Shaqiri (Svizzera) e Forsberg (Svezia). In attacco l’ex romanista Schick (Repubblica Ceca), la star del Portogallo Ronaldo e Depay (Olanda). 

Fabian Ruiz, niente Olimpiadi: arriva il no del Napoli

Fabian Ruiz, niente Olimpiadi: arriva il no del Napoli

Rodrigo Hernández, Ferran Torres, Fabián Ruiz e Borja Mayoral non andranno alle Olimpiadi. Come riportato da AS, questi sono i quattro calciatori che dovranno rinunciare all’evento a causa dei loro club. Le società spagnole sono obbligate a cedere i propri tesserati. Manchester City, Roma e Napoli, nonostante la Federazione stia trattando con loro da settimane, hanno impedito loro di entrare nei 18 convocati di Luis de la Fuente. L’allenatore ha parlato con loro più di un mese fa e tutti gli hanno detto che volevano andare, nonostante tre di loro fossero stati convocati anche per l’Europeo. Francis Hernández, coordinatore delle categorie inferiori, ha contattato i club per convincerli, ma non è stato possibile. In Federazione c’è tranquillità, perché capiscono che i sostituti sono di massima garanzia. L’elenco dei 18 convocati sarà finalmente martedì 29.