Napoli sempre in pressing su Emerson Palmieri, il nodo è l’ingaggio

Napoli sempre in pressing su Emerson Palmieri, il nodo è l’ingaggio

Il Napoli si muove in ottica mercato e lo fa in primis provando a regalare a Luciano Spalletti un nuovo terzino sinistro. L’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport sottolinea infatti come il nome in cima alla lista dei desideri del ds Giuntoli resti ancora Emerson Palmieri, per il quale però il nodo cruciale resta sempre l’ingaggio di oltre 4 milioni che il club azzurro non sembra attualmente intenzionato a raggiungere. Il quotidiano aggiunge però che tale ostacolo potrebbe essere aggirato attraverso una spalmatura del contratto e la legge di stabilità che garantisce uno sconto sul lordo, motivo per cui bisognerà attendere ancora un po’ prima che l’affare possa definirsi e soprattutto che il Chelsea accetti le condizioni proposte dai partenopei. In ogni caso il Napoli resta in vantaggio sulle dirette concorrenti al calciatore ed è deciso nel chiudere la trattativa il prima possibile, vedremo se l’affare si risolverà in maniera positiva e se l’italo-brasiliano diventerà così il primo rinforzo del nuovo ciclo azzurro.

Lozano ai tifosi del Messico: “Basta insulti agli avversari, meglio incitare noi”

Lozano ai tifosi del Messico: “Basta insulti agli avversari, meglio incitare noi”

Breve intervista rilasciata dal calciatore del Napoli Hirving Lozano al programma radiofonico messicano “Asì Las Cosas”, in onda ogni giorno sull’emittente locale “W Radio Mexico”. Il Chucky ha voluto infatti commentare le ripetute multe che la sua selezione nazionale sta ricevendo dopo le ultime uscite, soprattutto a causa degli insulti e delle urla che i suoi tifosi puntualmente rivolgono ad arbitri e avversari: “Dobbiamo rispettare ognuno dei giocatori, in questo modo si evita che ci puniscano non andando alle competizioni o che i tifosi non partecipino alle partite, è qualcosa di terribile. Che i tifosi ci aiutino e ognuno dei messicani si impegni a non dire quelle parole. I silenzi allo stadio non sono buoni, ma è preoccupante sentire l’insulto perché toglie il ritmo della partita e l’emozione. Quando i fan iniziano a urlare e inveire contro è già deludente, tutti lo capiscono ed è triste”.

Il calciatore azzurro ha poi aggiunto: “Un ‘Forza Messico’ sarebbe un’ottima opzione, se i tifosi si limitano a questo prometto di segnare tanti gol per loro. La FIFA sta già imponendo punizioni molto forti, colpisce già noi e i tifosi. Ora il mondo sta male, la verità è che ora dobbiamo evolverci e rispettare tutti, l’importante è che non ci puniscano, né i tifosi, né noi. Andare agli stadi è una festa e perderla sarebbe terribile. Dobbiamo impegnarci ciascuno a dire che non lo faremo più”.

Napoli, a centrocampo si continua a monitorare Basic

Napoli, a centrocampo si continua a monitorare Basic

Il Napoli continua a lavorare in ottica mercato, dove sarà senza dubbio necessario acquistare un centrocampista in più che sia abile in entrambe le fasi di gioco. L’edizione odierna del Corriere dello Sport rivela infatti che il ds Giuntoli avrebbe ormai da tempo bloccato il croato Toma Basic del Bordeaux, raggiungendo un’intesa di massima con il suo procuratore ma non ancora con il club girondino. Il mediano 24enne, in scadenza nel 2022 e non intenzionato a rinnovare, rappresenta infatti il profilo ideale per rafforzare il reparto, poiché dotato di grande fisicità ma anche di abilità nel verticalizzare velocemente la palla, qualità che piacciono tanto a Spalletti e che si sposerebbero perfettamente con le caratteristiche dell’attuale attacco partenopeo. Le parti si aggiorneranno in ogni caso presto e questa volta si spera in maniera decisiva, in modo da consegnare al nuovo allenatore un nuovo elemento di sostanza che completi lo scacchiere azzurro anche in un ruolo decisamente delicato.

Castel di Sangro, il sindaco: “Tante novità nel prossimo ritiro azzurro”

Castel di Sangro, il sindaco: “Tante novità nel prossimo ritiro azzurro”

Breve intervista rilasciata ai microfoni dell’emittente locale Tele Club Italia per Angelo Caruso, sindaco di Castel di Sangro, che per il secondo anno consecutivo ospiterà parte del ritiro estivo del Napoli. Il primo cittadino del comune abruzzese ha infatti voluto anticipare le principali novità di quest’anno, sottolineando come l’obiettivo sarà coinvolgere ancor di più i tifosi che accorreranno ad assistere ad allenamenti e partite degli uomini di Spalletti: “Posso confermare che dal 5 al 15 agosto il Napoli sarà qui, nel periodo dopo Dimaro e la tournée europea. La parte sportiva e conferenziale sarà organizzata a Castel di Sangro, la parte alberghiera a Rivisondoli. Questo è stato il modello organizzato determinato d’intesa con la società per rendere più partecipe il territorio, oltre al fatto che sarà utile ad allentare un intasamento nell’area turistico-sportiva intorno allo stadio. Si avrà una maggiore fruizione e vorremmo che ci sia almeno la possibilità di avvicinarsi ai calciatori, facendo qualcosa in più rispetto allo scorso anno. In ogni caso siamo pronti. Non possiamo immaginare di avere grossi club come partner delle due amichevoli possibili, ma posso dire che saranno due amichevoli utili a mettere a punto la squadra per il campionato. I 5mila spettatori sono una nostra ipotesi, non c’è ancora un conforto normativo. Ad oggi torneremo ai 2 mila posti messi in piedi lo scorso anno. Ad agosto però credo che ci saranno le stesse regole che varranno per il campionato, il governo dovrà definire la portata effettiva degli stadi”.

Salernitana, quote cedute ad un trust: il comunicato ufficiale

Salernitana, quote cedute ad un trust: il comunicato ufficiale

Comunicato ufficiale della Salernitana: il club granata ha annunciato di affidato ad un trust le quote della società, in attesa di una cessione definitiva che dovrà arrivare entro sei mesi.

Una decisione obbligatoria, arrivata quasi al termine della scadenza del 25 giugno e che consentirà alla squadra campana di giocare nel massimo campionato il prossimo anno. L’ormai ex presidente Lotito – che non può mantenere la proprietà del club anche in Serie A – ha depositato i documenti che ora la FIGC esaminerà.

Ecco il comunicato dei granata: “In adempimento alle prescrizioni della Federazione Italiana Giuoco Calcio, la Omnia Service S.r.l. e la Morgenstern S.r.l. dichiarano di aver trasferito le loro rispettive partecipazioni pari complessivamente all’intero capitale sociale della U.S. Salernitana 1919 S.r.l. al trust Salernitana 2021 finalizzato alla vendita delle suddette partecipazioni. E’ stato nominato quale nuovo Amministratore Unico della U.S. Salernitana 1919 il Generale Ugo Marchetti. Tutti gli atti sono stati trasmessi alla FIGC. Omnia Service e Morgenstern ringraziano il dott. Luciano Corradi per il lavoro svolto e rivolgono un affettuoso saluto e un caloroso ringraziamento a tutti i tifosi della Salernitana, alla città di Salerno e alle autorità e istituzioni salernitane per questi bellissimi anni trascorsi insieme ricchi di successi, gioie e soddisfazioni”.