Euro2020, la Danimarca asfalta il Galles e vola ai quarti di finale

Euro2020, la Danimarca asfalta il Galles e vola ai quarti di finale

La Nazionale di Hjulmand conquista i quarti di finale, dove affronterà la vincente di Olanda-Rep. Ceca. È il Galles a partire meglio e rendersi pericoloso con Bale e Ramsey, ma passa in vantaggio la Danimarca prima della mezz’ora con un bel destro di Dolberg, servito da un ispirato Damsgaard, fantasista della Sampdoria. Dopo aver sfiorato subito il bis, l’attaccante del Nizza firma la doppietta all’inizio del secondo tempo e si regala una giornata indimenticabile nella ‘sua’ Amsterdam. Nel finale la chiudono l’atalantino Maehle e Braithwaite, i gallesi restano in 10 per il rosso a Wilson.

Euro2020, le formazioni ufficiali di Italia-Austria

Euro2020, le formazioni ufficiali di Italia-Austria

Queste le formazioni ufficiali della gara tra Italia e Austria, fischio d’inizio alle 21:00 a Wembley, Londra, ottavo di finale di Euro 2020.

ITALIA (4-3-3): Donnarumma; Di Lorenzo, Bonucci, Acerbi, Spinazzola; Barella, Jorginho, Verratti; Berardi, Immobile, Insigne (ct: Mancini).
AUSTRIA (4-2-3-1): Bachmann; Laoner, Dragovic, Hinteregger, Alaba; Schlager, Laimer; Baumgartner, Grillitsch, Sabitzer; Arnautovic (ct: Foda).

Euro2020, Insigne non è tra i primi cinque rigoristi?

Euro2020, Insigne non è tra i primi cinque rigoristi?

 In vista della partita di stasera tra Italia ed Austria, valida per gli ottavi di finale di Euro2020, La Gazzetta dello Sport analizza anche la possibilità dei calci di rigore e dei rigoristi scelti dal ct Roberto Mancini.

Tra questi pare non esserci Lorenzo Insigne, non tra i primi cinque almeno. Se servirà, saranno pronti Jorginho, Immobile, Acerbi, Berardi e Bonucci. Probabilmente il capitano del Napoli, se non farà parte dei primi cinque rigoristi, sarà il sesto.

Napoli, la priorità resta Emerson

Napoli, la priorità resta Emerson

Continua la ricerca di un nuovo terzino sinistro in casa Napoli e, come da un paio d’anni a questa parte, il nome di Emerson Palmieri è tra i più chiacchierati.

La società partenopea, però, non vorrebbe acquistare sin da subito il giocatore brasiliano e preferirebbe come opzioni il prestito con diritto di riscatto, ma le volontà del Chelsea sono altre:

“La priorità sulla fascia sinistra è Emerson Palmieri, il Napoli ragiona con il Chelsea sulla fattibilità di entrambe le prospettive: acquisto a titolo definitivo o prestito con diritto di riscatto”.

Fonte: Corriere del Mezzogiorno

Fiorentina nei guai, indagine della FIGC in arrivo?

Fiorentina nei guai, indagine della FIGC in arrivo?

Per molto tempo, uno dei nomi associati più spesso alla panchina del Napoli, prima dell’addio ufficiale di Gattuso, fu quello di Vincenzo Italiano. Dopo la fine del campionato c’era stato l’approdo del mister calabrese alla Fiorentina ed il rinnovo con lo Spezia di Italiano.

Dopo un mese, invece, la situazione si è ribaltata: l’unica ad avere una sicurezza in panchina è il Napoli con l’arrivo di Luciano Spalletti, mentre la Fiorentina e Gattuso si sono separati dopo meno di un mese. Per questo la Fiorentina ha cercato e (forse) contattato proprio quell’Italiano che doveva sostituire Gattuso a Napoli.

Questa trattativa, se realmente esistente, potrebbe avere delle conseguenze per la squadra viola: la Federcalcio, infatti, potrebbe aprire un fascicolo sulla vicenda relativa al passaggio del tecnico alla corte del club di Commisso. 

L’oggetto del contendere sarebbe la violazione dell’articolo 95 delle norme interne. La Fiorentina, a norma di regolamento, non poteva contattare un tesserato con un contratto pluriennale ancora in essere.