da Andrea Amato | Mar 5, 2021 | Serie A
Sesta vittoria consecutiva in campionato e Milan distante ora sei punti: l’Inter può certamente sorridere dopo il successo di ieri a Parma che lancia i nerazzurri in testa alla classifica e allontana ulteriormente le altre pretendenti al titolo. Intervistato in conferenza stampa a fine partita, l’allenatore nerazzurro Antonio Conte ha espresso tutta la propria soddisfazione per la prestazione dei suoi: “Siamo in una buona posizione rispetto all’anno scorso, c’è stato un miglioramento importante ma mancano 13 finali, questo campionato è una battaglia in ogni partita. Non sottovalutato niente, faremo del nostro meglio e se alla fine saremo davanti a tutti questo ci renderà orgogliosi. I ragazzi sanno bene che nulla è ancora compiuto, la squadra sta attraversando una grande crescita, ora sappiamo attendere per poi pressare alti, riconosciamo bene le situazioni”.
Conte ha poi aggiunto: “Sono contento per i ragazzi perché stanno dimostrando grande applicazione. Sta aumentando anche la resilienza. Io sono democratico e non regalo niente, aspetto fino a un certo punto. Il singolo viene dopo la squadra, tutti devono mettersi a disposizione e lo sanno. Ho trovato un gruppo desideroso, Hakimi stesso all’inizio aveva difficoltà difensive ed è cresciuto, è stato anche in panchina e come lui altri. Darmian la scorsa partita è stato tra i migliori”.
da Andrea Amato | Mar 5, 2021 | Redazione
Clima abbastanza teso in casa Napoli dopo il rocambolesco pareggio per 3-3- maturato mercoledì al Mapei Stadium contro il Sassuolo. L’allenatore azzurro è stato infatti oggetto di numerose critiche a causa delle scelte sbagliate nei cambi e della formazione schierata in campo, come evidenziato soprattutto dall’edizione odierna de La Gazzetta dello Sport.
Il quotidiano sottolinea infatti come il Napoli non sia stato in grado di gestire un vantaggio trovato in un momento della gara in cui gli azzurri stavano soffrendo la pressione del Sassuolo e che ai punti non avrebbe meritato. A far discutere sono state ovviamente le scelte fatte dall’allenatore calabrese, una su tutte quella di mettere in campo Manolas, out nell’ultimo mese, per giocarsi gli ultimi delicati minuti di gara in cui proprio il centrale greco, in evidente ritardo di condizione, è franato su Haraslin in area di rigore causando il penalty del definitivo pareggio neroverde.
Le prossime partite saranno senza dubbio decisive per Gattuso, il cui destino sarà inevitabilmente segnato a fine stagione. Vedremo se il Napoli avrà almeno un sussulto d’orgoglio nel finale di campionato o se le strade con il suo attuale mister saranno costrette a dividersi addirittura prima del tempo.
da Andrea Amato | Mar 5, 2021 | Serie A
Sorride a metà la Roma, nonostante il successo ottenuto mercoledì a Firenze nel turno infrasettimanale di Serie A, a causa dell’infortunio muscolare occorso a Jordan Veretout che terrà fuori il centrocampista francese per più di un mese.
Come annunciato infatti ieri in serata dal club giallorosso con un comunicato ufficiale, Veretout ha rimediato una lesione di secondo grado al flessore della gamba destra. Come già rivelato in precedenza i tempi di recupero si aggirano intorno ai 30-40 giorni, motivo per cui il calciatore salterà sicuramente le sfide contro Parma, Genoa e Napoli, oltre al doppio confronto contro lo Shakhtar Donetsk valevole per gli ottavi di finale di Europa League.