da Gianmarco Torelli | Gen 11, 2021 | Flash
Il tanto atteso esordio di Rahmani con la maglia del Napoli è stato da incuvo. Errore clamoroso sul pareggio dell’Udinese e sostituzione alla fine del primo tempo. Dal Kosovo arriva un attacco via social a Rino Gattuso, reo di aver gestito male il difensore: “Amir Rrahmani è stato sostituito da Gattuso. È questo ciò che fa un buon allenatore? Non far giocare uno dei difensori più promettenti della Serie A per un’intera stagione e poi toglierlo per un errore? Wow!”
da Gianmarco Torelli | Gen 11, 2021 | Flash
Una vittoria gettata al vento nei minuti finali dopo un secondo tempo dominato in lungo e in largo, con la Roma costretta all’angolo. E ora la classifica dell’Inter dice Milan capolista a + 3 e Juventus, che domenica prossima arriverà a San Siro, a -4 con una partita in meno rispetto ai nerazzurri di Conte. Due punti pesantissimi persi per strada che tradotti sono un punto in due partite dopo la sconfitta di Marassi contro la Sampdoria. Il testone di Skriniar e il bellissimo gol di Hakimi – al sesto centro nella sua prima stagione in Serie A, nessun difensore più bomber di lui nei top-5 campionati europei – non sono bastati per portare a casa un successo che sarebbe stato importantissimo per restare attaccati al Milan e per infondere una bella iniezione di fiducia in vista appunto dello scontro con i bianconeri di Pirlo. Ma prima, comunque, c’è da mettere testa e gambe alla sfida di mercoledì contro la Fiorentina negli ottavi di Coppa Italia. Coppa che, con il campionato, è un obiettivo dell’Inter dopo l’uscita di scena dalla Champions e dall’Europa tutta.
da Gianmarco Torelli | Gen 11, 2021 | Flash, Serie A
La Juventus fa la conta dei danni. In vista della sfida di San Siro di domenica prossima contro l’ex Antonio Conte c’è più di qualche ansia. Tra casi positivi al Covid-19 e infortuni certo Pirlo non dorme sonni tranquilli. Partiamo dalla sfida dello Stadium di ieri sera con la vittoria per 3-1 sul Sassuolo. I bianconeri hanno perso in avvio di match McKennie e poi anche Dybala. L’attaccante argentino messo fuori causa da un dolore al ginocchio sinistro (trauma contusivo con sospetto interessamento del collaterale interno), mentre il centrocampista statunitense è stato fermato da un problema di natura muscolare (già nei giorni scorsi aveva manifestato qualche fastidio allo psoas). Si attenderà l’esito degli esami, che saranno svolti in giornata, per capire l’entità dei due infortuni. Non sta bene nemmeno Chiesa che ha stretto i denti, ma il colpo durissimo subito da Obiang potrebbe aver conseguenze.
da Gianmarco Torelli | Gen 11, 2021 | Flash, Redazione
Paese che vai, Coppa che trovi. Mercoledì per il Napoli inizierà il percorso in Coppa Italia, partendo dagli ottavi. Non è certo la Fa Cup con i suoi suggestivi incroci. Le due competizioni hanno una filosofia di base completamente diversa, tanto è vero che la Coppa Italia prevede l’ingresso delle otto teste di serie solo agli ottavi, mentre il fascino della Fa Cup sta proprio nella possibilità di assistere a un incontro tra il Marine, ottava serie inglese, e il Tottenham, come accaduto ieri sera. Negli ultimi anni però, la competizione nazionale ha visto crescere il suo appeal presso i grandi club, che finalmente considerano la conquista del trofeo un obiettivo reale, e conseguentemente tra i tifosi.
La competizione è iniziata il 23 settembre con i primi quattro turni eliminatori, dal 12 gennaio al via gli ottavi di finale. La finale è prevista il 19 maggio 2021. Tralasciando i turni già giocati, questi i passaggi verso la finale:
- Ottavi di finale: 13 e 20 gennaio 2021
- Quarti di finale: 27 gennaio 2021
- Semifinali andata: 3 febbraio 2021
- Semifinali ritorno: 10 febbraio 2021
- Finale: 19 maggio 2021
Il Napoli dovrà vedersela in questo primo incontro della competizione con l’Empoli, squadra che sta lottando per la promozione dalla Serie B. I possibili incroci tra le big ai quarti di finale sono i seguenti:
- Atalanta-Lazio
- Inter-Milan
- Roma-Napoli
- Juventus-Sassuolo
A partire dagli ottavi il campo di gioco, tra squadre di pari divisione, viene sorteggiato. Napoli che se dovesse poi accedere alla semifinale, si troverebbe a dover giocare contro la vincente dell’ipotetico incontro tra Atalanta e Lazio.
da Gianmarco Torelli | Gen 11, 2021 | Flash
Quando ormai al Napoli restava solo la sostanza, Bakayoko ha evitato la crisi. Così l’edizione odierna della Gazzetta dello Sport, che analizza la vittoria di Udine degli azzurri arrivata grazie al gol al 90′ del centrocampista: “C’è voluto un soccorso aereo. C’è voluta una prima volta. Al tramonto di una sfida che poteva prendere pieghe diverse, Tiemouè Bakayoko va in cielo per colpire il pallone che risolve i problemi di Gattuso e rilancia il Napoli in classifica. Baka aveva segnato solo un gol in A, col Milan nel derby. Della serie, firmo solo in momenti importanti. E questo senza dubbio lo era, perché un’altra gara senza 3 punti sarebbe stata un guaio serio per il Napoli che, negli ultimi tempi, non è riuscito quasi mai a quagliare. Stavolta ha raccolto il massimo, ma l’Udinese, che era nello stesso stato d’animo dei rivali, può lamentarsi per la sfortuna”.