La Regione Campania ha anticipato il contenuto della nuova ordinanza che il governatore Vincenzo De Luca emanerà nelle prossime ore per cercare di contrastare ulteriormente la diffusione del Coronavirus. Le nuove misure prevedono, tra le altre cose, anche il divieto degli spostamenti tra le province campane se non per comprovate esigenze: “Per contrastare assembramenti e ridurre comunque la mobilità, l’Ordinanza prevederà la limitazione degli spostamenti interprovinciali, se non giustificati – previa autocertificazione – da motivi di lavoro, sanitari, scolastici, socio-assistenziali, approvvigionamento di beni essenziali”, si legge nella nota diramata dalla Regione Campania.
Il comunicato poi continua, accennando ad un coprifuoco che sarà in vigore a partire dal prossimo fine settimana: “La Regione ha chiesto al Ministro della Salute di condividere e disporre la sospensione di ogni attività dalle 23 alle 5 del mattino e degli spostamenti dalle 24, a partire dal prossimo fine settimana, sull’intero territorio regionale”.
Per quanto riguarda le scuole, invece, le precedenti disposizioni vengono confermate, fatta eccezione per due novità: “Avvio immediato di progetti finalizzati alla didattica in presenza per i bambini autistici e/o con disabilità; orientamento alla riapertura delle attività in presenza delle scuole elementari da lunedì 26 ottobre, subordinata a un’ulteriore verifica che sarà svolta nei prossimi giorni sull’andamento dei contagi registrato nel personale scolastico e negli alunni”.