Diritti TV Champions, la spuntano Amazon, Mediaset e Sky. Beffata DAZN

Diritti TV Champions, la spuntano Amazon, Mediaset e Sky. Beffata DAZN

Sarebbero Amazon, Sky e Mediaset le emittenti uscite vincitrici dall’asta per i diritti tv della Champions League in Italia nel triennio 2021/24. Secondo quanto appreso da Calcio e Finanza, si è infatti conclusa la trattativa tra i broadcaster e la UEFA: Amazon, Sky e Mediaset avrebbero acquistato i quattro pacchetti messi all’asta per la Champions per poter trasmettere in Italia la principale competizione europea per club. Fuori dai giochi rimarrebbe DAZN, che puntava al pacchetto da 104 partite.

Si attende solo l’annuncio ufficiale da parte della UEFA: le somme sono ormai state tirate. Amazon, come già emerso nei giorni scorsi, si è aggiudicata i diritti per trasmettere le 16 migliori partite del mercoledì sera (più la Supercoppa): in ballo restavano i pacchetti per le 16 migliori gare del martedì, quello per la sola finale (due pacchetti per cui Mediaset ha offerto 45 milioni) e il pacchetto per le restanti 104 gare stagionali, obiettivo di Sky che non poteva acquistare tutta la competizione a causa del divieto di esclusiva sul web imposto dal Tribunale.

Per gli appassionati, quindi, al netto di eventuali accordi tra le emittenti, serviranno due abbonamenti per seguire tutta la Champions League: Mediaset trasmetterà infatti le gare in chiaro, con la possibilità di un accordo con Sky che punterebbe a completare la sua offerta pay, aggiungendo altre 16 gare.

Fonte: Calcio&Finanza

Champions League, i risultati finali della serata: vince la Lazio, goleada Barça

Champions League, i risultati finali della serata: vince la Lazio, goleada Barça

Gol ed emozioni in questa giornata di Champions League, che ha visto le italiane, Juventus e Lazio, uscire vittoriose rispettivamente contro Dinamo Kiev e Borussia Dortmund. Nel girone dei bianconeri il Barcellona ne fa 5 ai portoghesi del Ferencvárosi, mentre il PSG cade al Parco dei Principi contro il Manchester United. Di seguito, i risultati finali di questo primo turno di Champions:

Match delle 18:55

Zenit-Brugge: 1-2 (63′ E. Dennis, 74′ aut. E. Horvath, 90’+3 C. De Katelaere)

Dinamo Kiev-Juventus: 0-2 (46′ e 84′ A. Morata)

Match delle 21:00

Chelsea-Sevilla: 0-0

Rennes-Krasnodar: 1-1 (56′ S. Guirassy, 59′ C. Ramirez)

Lazio-Borussia Dortmund: 3-1 (6′ C. Immobile, 23′ aut. M. Hitz, 71′ E. Haaland, 76′ J. Akpa Akpro)

Barcellona-Ferencvárosi: 5-1 (27′ L. Messi, 42′ A. Fati, 52′ P. Coutinho, 70′ I. Kharatin, 82′ Pedri, 89′ O. Dembelé)

PSG-Manchester United: 1-2 (24′ B. Fernandes, 55′ aut. A. Martial, 87′ M. Rashford)

Lipsia-Istanbul Basaksehir: 2-0 (16′ e 20′ Angeliño)

Salvini: “Scudetto? Se la giocano Milan e Napoli”

Salvini: “Scudetto? Se la giocano Milan e Napoli”

L’ex Ministro degli Interni e Segretario della Lega Matteo Salvini, è intervenuto ai microfoni di Radio CRC sul tema campionato: “Mi auguro che i tifosi possano tornare a gioire allo stadio il prima possibile. Il calcio, come il teatro, senza spettatori non è la stessa cosa. Spero che il Napoli possa tornare a sentire il ruggito del San Paolo quanto prima. Scudetto? Per me se la giocano Milan e Napoli, sono le squadre che vedo meglio in questo momento”.

Coronavirus in Campania, le anticipazioni della nuova ordinanza

Coronavirus in Campania, le anticipazioni della nuova ordinanza

La Regione Campania ha anticipato il contenuto della nuova ordinanza che il governatore Vincenzo De Luca emanerà nelle prossime ore per cercare di contrastare ulteriormente la diffusione del Coronavirus. Le nuove misure prevedono, tra le altre cose, anche il divieto degli spostamenti tra le province campane se non per comprovate esigenze: “Per contrastare assembramenti e ridurre comunque la mobilità, l’Ordinanza prevederà la limitazione degli spostamenti interprovinciali, se non giustificati – previa autocertificazione – da motivi di lavoro, sanitari, scolastici, socio-assistenziali, approvvigionamento di beni essenziali”, si legge nella nota diramata dalla Regione Campania.

Il comunicato poi continua, accennando ad un coprifuoco che sarà in vigore a partire dal prossimo fine settimana: “La Regione ha chiesto al Ministro della Salute di condividere e disporre la sospensione di ogni attività dalle 23 alle 5 del mattino e degli spostamenti dalle 24, a partire dal prossimo fine settimana, sull’intero territorio regionale”.

Per quanto riguarda le scuole, invece, le precedenti disposizioni vengono confermate, fatta eccezione per due novità: “Avvio immediato di progetti finalizzati alla didattica in presenza per i bambini autistici e/o con disabilità; orientamento alla riapertura delle attività in presenza delle scuole elementari da lunedì 26 ottobre, subordinata a un’ulteriore verifica che sarà svolta nei prossimi giorni sull’andamento dei contagi registrato nel personale scolastico e negli alunni”.

Champions League, i parziali della serata dopo i primi 45′

Champions League, i parziali della serata dopo i primi 45′

Primo turno di Champions League per i gruppi E, F, G e H. Nel pomeriggio, la Juventus ha battuto fuori casa per 2-0 la Dinamo Kiev, mentre il Brugge ha vinto a San Pietroburgo contro lo Zenit per 2-1. Di seguito, i parziali delle sfide di questa sera al termine del primo tempo, con la Lazio in doppio vantaggio all’Olimpico sul Borussia Dortumnd:

Chelsea-Sevilla: 0-0

Rennes-Krasnodar: 0-0

Lazio-Borussia Dortmund: 2-0 (6′ C. Immobile, 23′ aut. M. Hitz)

Barcellona-Ferencvárosi: 2-0 (27′ L. Messi, 42′ A. Fati)

PSG-Manchester United: 0-1 (24′ B. Fernandes)

Lipsia-Istanbul Basaksehir: 2-0 (16′ e 20′ Angeliño)