Krol: “E’ un altro Napoli, Milik mi piace tanto”

Krol: “E’ un altro Napoli, Milik mi piace tanto”

“Il miglioramento del Napoli è sotto gli occhi di tutti, Gattuso ha ridato voglia vincere a tutto il gruppo. Ho seguito le partite post lockdown, con l’Inter è stata davvero dura, con il Verona ho visto una squadra più organizzata. Mi piace tanto Milik, è un attaccante che segna e sa muoversi, spero rimanga in azzurro per poter continuare il suo periodo di crescita. Il mister ha fatto un grande lavoro, ora il gruppo più compatto. Mi spiace per Lozano, il secondo gol contro l’Hellas avrebbe potuto sbloccarlo psicologicamente”. Queste le parole di Ruud Krol, ex difensore del Napoli, a Radio Kiss Kiss.

I precedenti tra Napoli e Spal: 59 anni fa l’ultimo ko azzurro

I precedenti tra Napoli e Spal: 59 anni fa l’ultimo ko azzurro

Sarà la 33esima sfida tra Napoli e Spal in Serie A. E’ la 16esima edizione al San Paolo. Questo il bilancio dei 15 precedenti: 11 vittorie del Napoli, 2 pareggi e 3 successi della Spal. 

Ultima vittoria del Napoli in casa contro la SPAL in Serie A:

22 dicembre 2018 – Napoli v SPAL 1-0

Ultimo pareggio del Napoli in casa contro la SPAL in Serie A:

30 novembre 1958 – Napoli v SPAL 0-0

Ultima sconfitta del Napoli in casa contro la SPAL in Serie A:

12 marzo 1961 – Napoli v SPAL 0-2

La Juve saluta Pjanic e accoglie Arthur: domani le visite mediche

La Juve saluta Pjanic e accoglie Arthur: domani le visite mediche

Miralem Pjanic è pronto a una nuova avventura. Il centrocampista bosniaco, faro della Juventus di questi anni, è pronto a giocarsi le sue carte in Spagna con il Barcellona, che invece darà in cambio ai torinesi Arthur. Uno scambio non proprio alla pari, fatto sta che domani il brasiliano sosterrà le visite mediche con la squadra di Sarri, ma non potrà essere subito a disposizione. Infatti entrambi i giocatori torneranno fino alla fine della stagione rispettivamente a Torino e a Barcellona: questo significa che il Napoli in Champions non si troverà contro il bosniaco. Lo riporta il Mundo Deportivo.

Il Barcellona rischia la Liga. Setien: “Colpa mia”

Il Barcellona rischia la Liga. Setien: “Colpa mia”

La faccia di Quique Setién alla fine della partita parla. L’allenatore del Barça ha lamentato la mancanza di efficacia nel primo tempo, causa principale del pareggio a Vigo (2-2), complicando le cose anche per la conquista della Liga. “Ci è mancata la capacità per gestire meglio la palla, senza dubbio. Abbiamo fatto cose che normalmente non facciamo, ma dobbiamo dare credito al rivale perché ha molta qualità. Non dovevamo raggiungere quella situazione perché nel primo tempo avremmo dovuto essere più a nostro agio”, ha detto lo spagnolo nella sala stampa di Balaídos. Sulla stessa linea, le dinamiche del Barça sono in contrasto con lo stato di grazia di Celta, che ha fatto un ulteriore passo verso la salvezza: “Ci manca la forza per trasformare il gioco in gol, perché la superiorità dei primi 45′ è stata abbastanza evidente. Colpire a volte non è facile, ci sono strisce e l’abbiamo visto con Celta. Non saprei cosa dire. A volte non è possibile attaccare perché il rivale chiude gli spazi, talvolta ci sono rivali come quello di oggi che hanno buoni giocatori, che approfittano di tutto. È vero che vorremmo essere più solidi, ma siamo offensivi e cerchiamo di vincere e attaccare. E questo a volte genera mancanza di coordinamento. Non esiste una causa unica”, ha assicurato prima di ricordare un paio di azioni che hanno cambiato il segno del marcatore:” Non siamo a quel punto di lucidità che le squadre a volte hanno. Ad esempio, sul tiro di Piqué sul palo manca un giocatore che salta, eravamo sul 2-2 ”.

Atalanta, Gasperini: “La squadra ha chiaro il suo obiettivo”

“Le vittorie con Sassuolo e Lazio, due ottime gare, hanno dato consapevolezza a una squadra che ha chiaro quale sia il suo obiettivo e che ha gli strumenti per raggiungerlo”. Gian Piero Gasperini guarda alla partita contro l’Udinese come un’occasione per rafforzare il quarto posto, con l’Inter nel mirino. “Giocando ogni tre giorni dovremo essere capaci di non esaltarci nei momenti positivi come di non abbatterci in quelli negativi”, dice al canale YouTube del club l’allenatore, che invita a non trascurare l’Udinese, “squadra migliore di quanto non dica la classifica attuale”.