In Abruzzo il calcetto, ma con regole assurde

In Abruzzo il calcetto, ma con regole assurde

In Abruzzo si può tornare a giocare a calcio, ma l’ordinanza della Regione ha qualcosa di clamoroso. Ci sono, senza dubbio, delle regole nuove da rispettare per prevenire una nuova ondata di Coronavirus.

Le regole sono: vietato sputare o starnutire a terra, ma sarà possibile farlo in un fazzoletto. È vietato il recupero fisico da seduti o sdraiati nell’aerea di gioco. È consentito il tocco del pallone con le mani solo ed esclusivamente se muniti di guanti. I portieri potranno toccare il pallone con le mani solo se indossano i guanti che devono essere comunque igienizzati prima e dopo la partita. Il pallone potrà essere “recuperato” solo tramite “intercetto” e non tramite il “contrasto”. Sono vietate le “scivolate” ed è vietata la “marcatura ad uomo”.

Lega di A: “Un minuto di silenzio per le vittime del Covid prima delle semifinali”

Lega di A: “Un minuto di silenzio per le vittime del Covid prima delle semifinali”

Dopo oltre tre mesi di stop forzato per il coronavirus, il calcio riparte dalle semifinali di ritorno di Coppa Italia. Venerdi’ sera Juventus-Milan, sabato Napoli-Inter.
La Lega di Serie A ha reso noto che “per commemorare tutte le vittime di questa pandemia sara’ osservato prima del calcio di inizio delle due semifinali, in diretta tv RAI1, un minuto di silenzio, al termine del quale le squadre e gli ufficiali di gara rivolgeranno un applauso a tre professionisti del Servizio Sanitario Nazionale presenti sul terreno di gioco insieme con i calciatori. I tre sanitari rappresenteranno simbolicamente tutto il personale sanitario del Ssn, medici, infermieri, professionisti, operatori, ricercatori e tutti coloro che si sono impegnati nella lotta contro Covid-19. E’ a loro che il mondo del calcio vuole rivolgere il suo grande ringraziamento”. Nella nota viene sottolineato che “fin dall’inizio della pandemia, la Lega Serie A e i venti Club associati sono scesi in campo insieme, come un’unica squadra, per sostenere il Servizio Sanitario Nazionale”.

Rivoluzione nel calcetto: arriva l’app per trovare un portiere

Rivoluzione nel calcetto: arriva l’app per trovare un portiere

Giocare a calcetto è sempre molto importante, specialmente dopo lo stop forzato degli ultimi mesi. Una domanda però non lascia mai dormire gli appassionati: ci sarà il portiere? Se già prima c’era difficoltà a trovarlo, immaginiamoci adesso.

In Brasile però sembra esserci una soluzione a questo grande problema. Si tratta di Goleiro de Aluguel, l’applicazione che serve appunto a trovare un estremo difensore. Un nuovo metodo per evitare di giocare con un uomo in meno, ma tutto ciò ha un costo ben preciso.

Il 60% della quota pagata al portiere finisce nelle tasche del portiere stesso: quasi un lavoro extra si potrebbe pensare. Il tutto dipende dalle ore di gioco: in Brasile ci sono almeno un milione di partite al mese, il 70% delle quali senza un numero uno.

Circa 3700 estremi difensori si sono iscritti, inoltre parte dei profitti vanno anche in beneficenza. In aggiunta c’è una lista dei migliori portieri oltre materiali per gli stessi, per ingrandire l’accademia virtuale del futuro.

Stoke City, O’Neill positivo al Covid: niente amichevole con lo United

Stoke City, O’Neill positivo al Covid: niente amichevole con lo United

Brutta notizia per la Premier League. Nella giornata d’oggi, è stato trovato positivo al Covid-19 Michael O’Neill, allenatore dello Stoke City. Si era sottoposto al test lo scorso 8 giugno e in giornata è arrivato il responso, dopo cinque responsi negativi.

Di conseguenza, lo Stoke sarà costretto ad annullare l’amichevole contro il Manchester United. Il vice di O’Neill, Billy McKinlay, dirigerà i prossimi allenamenti della squadra in vista della prima gara dopo lo stop, vale a dire la sfida contro il Reading del 20 giugno.

Spadafora incontra Sky: si cerca l’intesa per le prossime gare

Spadafora incontra Sky: si cerca l’intesa per le prossime gare

Continua a tenere banco il problema dei diritti tv per le restanti partite della stagione. Il ministro per le Politiche giovanili e lo sport, Vincenzo Spadafora, ha ricevuto oggi l’amministratore delegato di Sky Italia, Maximo Ibarra, e il direttore delle relazioni esterne e istituzionali, Riccardo Pugnalin. “L’incontro – si legge in una nota – si è svolto in un clima positivo e di massima collaborazione, allo scopo di individuare una soluzione pienamente condivisa tra le diverse parti e che possa soddisfare nella migliore maniera possibile, in un momento particolare per il Paese, la grande passione degli amanti dello sport”.