Infantino: “Servono unità e solidarietà. Priorità alla salute”

da | 7 Apr 2020 | Estero, Flash

A seguito dello stravolgimento delle attività conseguenza dell’emergenza per Covid-19, la FIFA ha diramato una serie di raccomanzioni e indicazioni per i contratti e il calciomercato.

Il mercato sarà probabilmente più flessibile, anche se non sono stati chiariti i termini di questa flessibilità nè inizio e fine della prossima finestra di mercato.

I contratti avranno la loro scadenza o il loro inizio non più con le date concordate inizialmente sulla scorta di quel che sarebbero stati i termini della stagione sportiva, ma avranno scadenza o inizio proprio con la fine della stagione attuale e l’inizio della prossima. A prescindere da quando cadranno queste date.

Sulla vicenda è intervenuto direttamente il Presidente della FIFA Gianni Infantino:”La pandemia di COVID-19 ha chiaramente cambiato tutte le circostanze di fatto intorno al calcio per questa stagione. Quindi, la FIFA, insieme alle parti interessate, ha escogitato alcune idee e proposte pratiche per affrontare queste nuove circostanze. Sebbene ciò non risolva tutti i problemi, dovrebbe servire a garantire una certa stabilità e chiarezza al calcio per il prossimo futuro. Speriamo che questo sforzo di collaborazione, sotto la guida della FIFA, possa fornire un esempio positivo di come il calcio può unirsi e mostrare unità, solidarietà e spirito di compromesso per affrontare i tempi difficili che ci aspettano. Ma prima che arrivino questi tempi, una cosa deve essere chiara a tutti, soprattutto ora: la salute viene prima, molto prima del calcio”.

Per quanto riguarda l’attuazione dei contratti la FIFA consiglia alle parti in causa di trovare un accordo, considerando che i club sono danneggiati dai mancati introiti.

Qualora non riescono ad accordarsi e, di conseguenza, i casi arrivano alla FIFA, i fattori da esaminare includeranno quanto segue:

  • se ci sia stato un autentico tentativo da parte del club di raggiungere un accordo con i giocatori;
  • qual è la situazione economica del club;
  • la proporzionalità di qualsiasi adeguamento ai contratti dei giocatori;
  • la posizione del reddito netto dei giocatori dopo qualsiasi aggiustamento del contratto;
  • se i giocatori sono stati trattati allo stesso modo o meno.